Ultim’ora – Hanno spostato un BORGO TOSCANO in Lombardia | È tutto vero, hanno rinunciato pure al Chianti

borgo che ha lasciato tutti senza parole

Borgo toscano in Lombardia--Fonte-Youtube-Emanuele-Bottiroli-Emmepress.com

È appena stato ritrovato un borgo toscano in Lombardia. La scoperta ha lasciato senza parole gli scienziati.

Si è trattato di una piacevole sorpresa, perché qui si respira un’atmosfera rilassata, perfetta per riconciliarsi con il mondo.

Ecco il paesino che sorprende visitatori, turisti e local: panorami mozzafiato e natura incontaminata.

Non crederai ai tuoi occhi: esiste un pezzo di Toscana nel cuore della Lombardia.

Scopri dove si trova di preciso il borgo toscano che ha sorpreso tutti coloro che lo hanno visitato.

Borgo toscano nel cuore della Lombardia, la scoperta che ha lasciato tutti senza parole

Questo Comune ha stupito tutti per le sue caratteristiche peculiari, le sue origini e la sua posizione geografica. Tra casette e strade acciottolate, realizzate in porfido, antiche botteghe artigiane e chiese risalenti al 1600, è impossibile non restare ammaliati.

Il borgo di cui parliamo infatti, è stato inserito nell’ambita lista dei Borghi più belli d’Italia e ha meritato questa menzione speciale perché offre a ogni visitatore uno spettacolo, fatto di tradizioni, natura, storia, aria buona, cibo squisito e un’atmosfera di pace e relax. Si tratta di un autentico gioiello italiano, che rappresenta un meta perfetta per chi vuole staccare la spina e dedicarsi alla buona tavola, alle passeggiate all’aria aperta e alla contemplazione. Scopri dove si trova e qual è il suo vero nome, per concederti una gita indimenticabile e un’esperienza all’insegna della bellezza autentica nel Borgo Toscano in Lombardia.

Borgo toscano nel cuore della Lombardia,
Scoperto un angolo di Toscana in Lombardia–Fonte-Youtube-Inlombardia-Emmepress.com

Il bellissimo gioiello italiano immerso tra colli verdeggianti

Questo autentico gioiello italiano si erge sulla cima di un colle alto 600 metri e, con il suo paesaggio bucolico, per certi aspetti ricorda i suggestivi borghi della regione Toscana, come l’iconico Comune di Montepulciano o la verdeggiante cittadina San Gimignano. Proprio per questa ragione viene definito Borgo Toscano ma si trova nel territorio della Lombardia.

Il vero nome della cittadina in questione deriva dalla lingua celtica e in particolare dalla parola “Fortunacus”, cioè “Casa presso un’acqua”. Si tratta di Fortunago, un piccolo borgo straordinario che si trova tra le colline dell’Oltrepo’ pavese. Qui è possibile ammirare i resti dell’antica Rocca e della Chiesa di San Giorgio, edificata nel 1609. Come si legge tra gli articoli pubblicati sul sito  web www.vivioltrepo.it, nella splendida Chiesa di San Giorgio si trovano affreschi e dipinti preziosi. Nel centro storico di Fortunago è possibile passeggiare tra stradine di mattonelle costruite in porfido, casette in pietra e piccole botteghe di artigianato e assaporare i succulenti piatti della tradizione locale.