Autore: Redazione

  • Il Mago compie vent’anni: celebrazioni digitali per Harry Potter

    Il Mago compie vent’anni: celebrazioni digitali per Harry Potter

    Venti anni fa, il 26 giugno 1997, il Regno Unito dava il benvenuto a “Harry Potter e la pietra filosofale”. L’anno successivo, l’Italia scopriva la saga che avrebbe rivoluzionato la narrativa per giovani lettori e trasformato la vita della sua autrice, J.K. Rowling, oggi una delle donne più facoltose al mondo. Questo anniversario non è passato inosservato nel mondo digitale. Facebook, in particolare, celebra il ventesimo compleanno del primo romanzo con un’animazione dedicata. Inserendo parole chiave come “Harry Potter”, “Grifondoro”, “Corvonero”, “Tassorosso” e “Serpeverde” nei propri post o commenti, gli utenti attivano una grafica animata che mostra la celebre saetta di Harry Potter. Anche Twitter partecipa ai festeggiamenti: l’hashtag #HarryPotter20 è corredato da un’emoji a tema, con gli iconici occhiali del mago. La rete, dunque, si unisce nell’omaggio a un’opera che ha segnato la cultura popolare di un’intera generazione.

  • La sfida finale di Sarabanda: un campione sarà incoronato

    La sfida finale di Sarabanda: un campione sarà incoronato

    Martedì 27 giugno, Italia 1 ospiterà l’epilogo della competizione musicale Sarabanda, con la scelta del campione definitivo. Questa terza ed ultima serata, presentata da Enrico Papi e prodotta da Endemol Shine Italy, vedrà dieci concorrenti, un mix di volti noti e nuove sfide, contendersi l’ambito titolo. Tra i partecipanti, Gabriele Sbattella (“Uomo gatto”), Diego Canciani (“Tiramisù”), Marco Manuelli (“Coccinella”), David Guarnieri (“Allegria”), Antonietta Palladino (“Professora”), Marzilio Vegni, Cristian Battistini, Eva Betti, Igor Calvo e Francesco Marrazzo, si scontreranno in un’avvincente gara all’ultimo punto. Il vincitore accederà alla sfida finale contro Luca Diomedi e Fabrizio Micò, i campioni delle puntate precedenti, per decretare il trionfatore assoluto di questo torneo. La serata sarà impreziosita dalla presenza di illustri ospiti musicali: Donatella Rettore, Sergio Sylvestre, i Cugini di Campagna, Gionny Scandal, DJ Christy Swan, Shade e i Widemode si esibiranno sul palco. L’intrattenimento sarà completato dalla SaraBand, dai DJ Marnik, dal corpo di ballo e da un’altra esilarante metamorfosi di Enrico Papi, promettendo un’esperienza coinvolgente e memorabile per i telespettatori.

  • RADIO ITALIA LIVE: Il tour estivo continua a Palermo!

    RADIO ITALIA LIVE: Il tour estivo continua a Palermo!

    L’estate è ufficialmente iniziata, e con essa il tradizionale concerto di Radio Italia nelle piazze italiane, un evento imperdibile che quest’anno vede la partecipazione di stelle del panorama musicale italiano. Non perdetevi l’appuntamento palermitano! Il 30 giugno, dopo il successo milanese del 18 giugno in Piazza Duomo, lo spettacolo si sposta in Sicilia. Se non potrete essere presenti, potrete seguire l’evento in diretta su Radio Italia TV, Real Time e TV9. La tappa milanese ha offerto uno spettacolo indimenticabile, condotto da Luca e Paolo, e ha visto alternarsi sul palco artisti del calibro di JAx & Fedez, Emma Marrone, Fiorella Mannoia, Francesco Gabbani, Giorgia, Benji & Fede, Nek, Lele, Elodie, Umberto Tozzi, Alessandra Amoroso (protagonista, insieme ad Anastacia, del numero di M SOCIAL MAGAZINE in edicola) e molti altri. Troverete una selezione esclusiva di foto scattate a ridosso del palco sul nostro sito web, mentre sui nostri canali social potrete trovare video della serata. Gran finale con l’emozionante performance di Andrea Bocelli.

  • Tiziano Ferro: “A tí, te cuido yo” conquista le onde radio

    Tiziano Ferro: “A tí, te cuido yo” conquista le onde radio

    Il cantautore Tiziano Ferro continua a dominare le classifiche. Dal 23 giugno, le radio trasmettono la sua nuova hit estiva, “A tí, te cuido yo”, un coinvolgente remix in spagnolo del brano “Lento/Veloce”, in collaborazione con l’artista emergente delle Canarie, Dasoul. Questa versione spagnola offre un ritmo più incalzante rispetto all’originale, promettendo di essere un tormentone estivo. L’incredibile successo di Ferro non si limita alle radio: i suoi concerti negli stadi registrano il tutto esaurito, riunendo un pubblico eterogeneo, da adolescenti a genitori, tutti uniti dalla passione per la sua musica. Questi non sono semplici concerti, bensì veri e propri spettacoli grandiosi, con un palcoscenico di oltre 1000 metri quadrati di schermi a LED, una pedana mobile che funge da pavimento e soffitto, effetti luce spettacolari e persino una cascata d’acqua. Un’esperienza indimenticabile. Per approfondire la carriera di Tiziano Ferro, scoprire la sua intimità e accedere a contenuti esclusivi, vi consigliamo il primo numero di M SOCIAL MAGAZINE, acquistabile online sul nostro sito. Voci di corridoio suggeriscono che, dopo l’attuale tour, Ferro si prenderà una pausa, con un nuovo progetto discografico previsto indicativamente per il 2019-2020. Aspettiamo con ansia novità!

  • Il traguardo del platino di “Pamplona” celebra “Luna”, nuovo singolo di Fabri Fibra

    Il traguardo del platino di “Pamplona” celebra “Luna”, nuovo singolo di Fabri Fibra

    Per festeggiare il disco di platino ottenuto da “Pamplona”, Fabri Fibra regala ai suoi fan “Luna”, un inedito featuring Mahmood, disponibile su tutte le piattaforme digitali. Questo brano, un’outtake dell’album “Fenomeno”, è una delle numerose tracce composte e prodotte da Fibra durante le sessioni di registrazione, che hanno portato alla creazione di oltre quaranta pezzi. Alcune di queste composizioni, inizialmente escluse dalla tracklist finale, erano destinate ad una pubblicazione successiva, come “Tony Hawk”, distribuito ad aprile in anticipo rispetto all’uscita dell’album. “Luna” rappresenta ora un altro capitolo di questa storia. Collaborare con altri artisti nel panorama rap italiano non è un’impresa facile. Fibra, desideroso di una voce fuori dagli schemi, dotata di talento e di un’identità inconfondibile, capace di arricchire il brano in modo unico, ha superato ogni logica commerciale. Con l’obiettivo di creare qualcosa di speciale, ha invitato Mahmood, conosciuto solo tramite un’apparizione televisiva a Sanremo l’anno precedente, ad una collaborazione senza pressioni di classifica. Il risultato è “Luna”, prodotta da Marz, una composizione fuori dagli schemi, non un semplice singolo ma un gioiello sonoro, che cattura lo spirito dell’incontro creativo tra due artisti di talento.

  • Concerto estivo Wind: Celebrazione della musica italiana e internazionale

    Concerto estivo Wind: Celebrazione della musica italiana e internazionale

    Il Wind Summer Festival, l’appuntamento imperdibile con i successi estivi, torna dal 22 al 25 giugno in Piazza del Popolo a Roma. Quattro serate di musica dal vivo, ad ingresso gratuito dalle 20:00, con un’eccellente selezione di artisti italiani e internazionali, pronti a presentare i migliori brani della stagione e non solo. Tra gli artisti che si esibiranno: Elisa, Fiorella Mannoia, Francesco Gabbani, Francesco Renga, Gianna Nannini, Giorgia, Il Volo, J-Ax & Fedez, Max Pezzali, Nek, LP, 2Cellos, Jasmine Thompson, Jax Jones, Ofenbach, Paola Turci, Takagi & Ketra, Lorenzo Fragola, Arisa, Giusy Ferreri, The Kolors, Thegiornalisti, Umberto Tozzi, Cristina D’Avena, Benji & Fede, Annalisa, Fabio Rovazzi, Michele Bravi, Nina Zilli, Raphael Gualazzi, Riki, Samuel, Ermal Meta, Alessio Bernabei, Alex Britti, Alexia, Baby K, Bianca Atzei, Briga, Chiara, Elodie, Fabrizio Moro, Federica, Fred De Palma, Gabry Ponte, Gaia, Gary Dourdan, Ghali, Il Cile, Irama, Jake La Furia, Kadebostany, Lodovica Comello, Mario Venuti, Sergio Sylvestre, Syria, Thomas, Tiromancino, Valeria Rossi, e tante altre sorprese! Per la prima volta in collaborazione con Wind, l’evento sarà presentato da Alessia Marcuzzi, affiancata da Nicolò De Devitiis e Daniele Battaglia, al loro debutto sul palco del festival. Wind, brand di Wind Tre Spa, leader nel mercato italiano della telefonia mobile, supporterà la trasmissione in diretta su Radio 105. A partire da luglio, le quattro serate saranno trasmesse anche in prima serata su Canale 5, in contemporanea su Radio 105, con la regia di Roberto Cenci. Anche quest’anno, oltre ai grandi nomi della musica italiana, il festival offrirà l’opportunità a sei giovani artisti emergenti – Amara, i Desideri, LowLow, Mahmood, Tony Maiello e Shade – di esibirsi davanti a un vasto pubblico. Questi talenti si sfideranno a coppie nelle prime tre serate, votati dagli artisti affermati, da una giuria di giornalisti musicali e web. Ogni serata decreterà un vincitore, i tre vincitori di tappa si contenderanno il titolo finale nella quarta serata. Due premi speciali saranno assegnati: EARONE premierà il brano più trasmesso in radio, mentre Radio 105 assegnerà un premio basato sul voto del pubblico, che potrà esprimere le proprie preferenze dal 17 giugno su www.105.net.

  • Nuovi Mondi, Vecchi Misteri: Sette Pianeti Potenzialmente Abitabili Scoperti

    Nuovi Mondi, Vecchi Misteri: Sette Pianeti Potenzialmente Abitabili Scoperti

    Sette pianeti, un numero evocativo come i nani delle fiabe o le meraviglie del mondo antico, sono stati individuati dalla NASA e annunciati il 22 febbraio 2017. Questi corpi celesti, orbitanti attorno alla stella nana rossa Trappist-1, presentano caratteristiche che li rendono potenzialmente adatti alla vita come la conosciamo. Sei dei sette pianeti, disposti in ordine crescente di distanza dalla stella madre, sono rocciosi e possiedono una temperatura superficiale compresa tra 0 e 100 gradi Celsius. Questa fascia di temperatura, a differenza di molti altri sistemi planetari finora osservati, suggerisce la possibile presenza di acqua allo stato liquido, un elemento fondamentale per la vita. L’eccezionale scoperta è stata condotta dal team del Dr. Michael Gillon dell’Università di Liegi, avvalendosi del contributo del telescopio spaziale Spitzer. Analizzando le variazioni di luminosità della stella Trappist-1, causate dal passaggio dei pianeti davanti ad essa, e le anomalie gravitazionali riscontrate, gli scienziati hanno individuato questi nuovi mondi. Prima di questa scoperta, si conoscevano solo dieci pianeti rocciosi con potenziali riserve d’acqua; dunque, la scoperta del sistema Trappist-1 rappresenta un evento scientifico di portata straordinaria. Il sistema planetario si trova a 40 anni luce dalla Terra, una distanza relativamente breve su scala astronomica. Tuttavia, le implicazioni pratiche di un viaggio interstellare rimangono significative: mentre la luce impiegherebbe 40 anni per coprire tale distanza, un veicolo spaziale come lo Shuttle, con una velocità di circa 28.000 km/h, richiederebbe un tempo di percorrenza proibitivo. La sfida, dunque, non risiede solo nell’individuazione di pianeti abitabili, ma soprattutto nella possibilità di raggiungere questi mondi lontani.

  • Un Saluto Speciale da Edoardo Mecca

    Un Saluto Speciale da Edoardo Mecca

    Edoardo Mecca, talento naturale nel mondo dell’imitazione e della recitazione, ha conquistato il successo sui social media, aprendosi poi le porte della televisione e del cinema. In occasione del lancio del primo numero di M SOCIAL MAGAZINE, abbiamo avuto il piacere di intervistarlo. In segno di gratitudine, Edoardo ci ha fatto pervenire un video messaggio esclusivo, che con piacere condividiamo con i nostri lettori.

  • AliceLikeAudrey: Un’Ascesa dalla Rete alla Televisione

    AliceLikeAudrey: Un’Ascesa dalla Rete alla Televisione

    Alice Venturi, nota online come AliceLikeAudrey, ha conquistato il pubblico con i suoi video divertenti e istruttivi sul make-up. Oggi, la sua presenza si estende ben oltre il web: l’abbiamo vista brillare come personaggio televisivo in trasmissioni di successo come “Detto Fatto”, nei backstage di X Factor e in numerosi altri programmi. M SOCIAL MAGAZINE le ha dedicato un ampio spazio nel suo primo numero, con un’intervista approfondita per svelare la personalità dietro al personaggio. Di seguito, il suo saluto video.