Il Wind Summer Festival, l’appuntamento imperdibile con i successi estivi, torna dal 22 al 25 giugno in Piazza del Popolo a Roma. Quattro serate di musica dal vivo, ad ingresso gratuito dalle 20:00, con un’eccellente selezione di artisti italiani e internazionali, pronti a presentare i migliori brani della stagione e non solo. Tra gli artisti che si esibiranno: Elisa, Fiorella Mannoia, Francesco Gabbani, Francesco Renga, Gianna Nannini, Giorgia, Il Volo, J-Ax & Fedez, Max Pezzali, Nek, LP, 2Cellos, Jasmine Thompson, Jax Jones, Ofenbach, Paola Turci, Takagi & Ketra, Lorenzo Fragola, Arisa, Giusy Ferreri, The Kolors, Thegiornalisti, Umberto Tozzi, Cristina D’Avena, Benji & Fede, Annalisa, Fabio Rovazzi, Michele Bravi, Nina Zilli, Raphael Gualazzi, Riki, Samuel, Ermal Meta, Alessio Bernabei, Alex Britti, Alexia, Baby K, Bianca Atzei, Briga, Chiara, Elodie, Fabrizio Moro, Federica, Fred De Palma, Gabry Ponte, Gaia, Gary Dourdan, Ghali, Il Cile, Irama, Jake La Furia, Kadebostany, Lodovica Comello, Mario Venuti, Sergio Sylvestre, Syria, Thomas, Tiromancino, Valeria Rossi, e tante altre sorprese! Per la prima volta in collaborazione con Wind, l’evento sarà presentato da Alessia Marcuzzi, affiancata da Nicolò De Devitiis e Daniele Battaglia, al loro debutto sul palco del festival. Wind, brand di Wind Tre Spa, leader nel mercato italiano della telefonia mobile, supporterà la trasmissione in diretta su Radio 105. A partire da luglio, le quattro serate saranno trasmesse anche in prima serata su Canale 5, in contemporanea su Radio 105, con la regia di Roberto Cenci. Anche quest’anno, oltre ai grandi nomi della musica italiana, il festival offrirà l’opportunità a sei giovani artisti emergenti – Amara, i Desideri, LowLow, Mahmood, Tony Maiello e Shade – di esibirsi davanti a un vasto pubblico. Questi talenti si sfideranno a coppie nelle prime tre serate, votati dagli artisti affermati, da una giuria di giornalisti musicali e web. Ogni serata decreterà un vincitore, i tre vincitori di tappa si contenderanno il titolo finale nella quarta serata. Due premi speciali saranno assegnati: EARONE premierà il brano più trasmesso in radio, mentre Radio 105 assegnerà un premio basato sul voto del pubblico, che potrà esprimere le proprie preferenze dal 17 giugno su www.105.net.
Concerto estivo Wind: Celebrazione della musica italiana e internazionale

Lascia un commento