Autore: Redazione

  • Radio Deejay’s 2025 Summer Music Extravaganza: Tickets On Sale Now

    Radio Deejay’s 2025 Summer Music Extravaganza: Tickets On Sale Now

    Tickets for Radio Deejay’s highly anticipated “Party Like a Deejay 2025” are now on sale. This two-night musical spectacular will take place on Saturday, June 7th, and Sunday, June 8th, at Milan’s iconic Arco della Pace. A pre-sale for VISA cardholders, the event’s official sponsor, commenced Monday, March 17th. General ticket sales begin Wednesday, March 19th at 10:00 AM on TicketOne.it. This year’s festival promises another unforgettable weekend of electrifying performances by Italy’s most beloved musical artists and beloved Radio Deejay personalities. Each night, beginning at 8:00 PM, will feature a captivating lineup of live acts and exclusive DJ sets curated by m2o, culminating in a truly unique experience filled with surprises and excitement. The complete artist roster for both nights will be revealed in the coming weeks. The “Party Like a Deejay” event stands apart as a national phenomenon, seamlessly blending music, sports, and entertainment. Daytime activities within Parco Sempione offer a diverse range of open-to-the-public events and initiatives, leading into the evening’s main stage performances at the Arco della Pace. Building upon the resounding success of last year’s event, which drew over 210,000 attendees of all ages, this year’s festival promises an unparalleled weekend experience. Guests can look forward to concerts, special events, opportunities to mingle with Radio Deejay personalities, engaging recreational and sporting activities, relaxing zones, and many more exciting surprises soon to be announced. The popular Speakers’ Corner, featuring Radio Deejay hosts at Castello Sforzesco, will also return, with pre-sale tickets available shortly.

  • La dolce attesa di Alessandra Amoroso: un annuncio emozionante

    La dolce attesa di Alessandra Amoroso: un annuncio emozionante

    Alessandra Amoroso ha condiviso una notizia bellissima sui social media: sta aspettando una bambina! Con un post carico di gioia, la cantante ha annunciato l’arrivo della piccola Penny, descrivendo la gravidanza come una meravigliosa esperienza che sta già trasformando profondamente le loro vite. Le parole sono piene d’amore e di impazienza: “Ti amiamo già, Penny. Non vediamo l’ora di stringerti tra le nostre braccia…” L’arrivo della piccola è previsto per settembre, un mese che promette di essere ricco di emozioni per la famiglia. Il tenero annuncio testimonia l’entusiasmo e la felicità della coppia nell’accogliere la nuova vita.

  • Il Televoto del Grande Fratello sotto inchiesta a Striscia la Notizia

    Il Televoto del Grande Fratello sotto inchiesta a Striscia la Notizia

    Questa sera, il programma satirico Striscia la Notizia (Canale 5, ore 20:35) approfondirà le controverse dinamiche del televoto del Grande Fratello, mettendo in luce pratiche potenzialmente manipolative. Il conduttore Alfonso Signorini, intervistato dopo la consegna del Tapiro d’oro a seguito di una lettera di denuncia del Codacons a Pier Silvio Berlusconi, ha espresso preoccupazione per l’influenza di “fandom tossici”. Signorini ha suggerito che l’eccessivo peso dei voti provenienti dai social media falserebbe i risultati, privando gli spettatori tradizionali di una reale rappresentanza e auspicando l’esclusione del voto online a favore di quello tramite SMS. Valerio Staffelli ha raccolto testimonianze illuminanti sull’argomento. Marco Dianda, esperto di dinamiche televisive online, ha rivelato come alcuni amministratori di gruppi di fan incoraggino e, talvolta, impongano ai membri la creazione di molteplici account email per moltiplicare i voti, minacciando l’esclusione dalle chat di chi non si conforma. Dianda stima che un singolo gruppo, anche di dimensioni moderate (2000 membri), potrebbe generare centinaia di migliaia di voti falsificati. Inoltre, è emerso che alcuni amministratori richiedono prove di donazioni per finanziare iniziative di supporto ai concorrenti, come i banner aerei sopra la casa del Grande Fratello, creando un ulteriore incentivo alla manipolazione del voto. Queste rivelazioni sollevano serie questioni sull’integrità del televoto non solo del Grande Fratello, ma anche di altri eventi televisivi come il Festival di Sanremo, aprendo prospettive inquietanti sulle edizioni passate, presenti e future. Il servizio completo di Striscia la Notizia offrirà un quadro più completo di questa problematica.

  • Il Grande Fratello: Doppio Addio e Inaspettate Riunioni

    Il Grande Fratello: Doppio Addio e Inaspettate Riunioni

    Il 17 marzo, Canale 5 ha trasmesso una nuova puntata del reality show “Grande Fratello”, prodotto da Endemol Shine Italy e condotto da Alfonso Signorini, affiancato da Cesara Buonamici e Beatrice Luzzi. Rebecca Staffelli ha riportato le reazioni del pubblico da casa. La serata è stata caratterizzata da un’importante decisione, derivante dal televoto: tra Chiara, Helena, Javier, Maria Vittoria e Shaila, chi avrebbe dovuto lasciare la Casa, a un passo dalla semifinale? Ma la tensione non si è fermata qui. Un inatteso televoto lampo ha decretato una seconda eliminazione, lasciando un altro concorrente con il sogno della vittoria infranto. Sabato, i concorrenti avevano celebrato i sei mesi trascorsi nella Casa tra festeggiamenti e balli. Tuttavia, dietro le apparenze festose, si sono verificati diversi eventi significativi: Shaila ha mostrato la sua irremovibile distanza da Lorenzo, mentre Tommaso e Maria Vittoria hanno affrontato una nuova crisi di coppia. Javier, inoltre, ha confessato i suoi sentimenti di gelosia. La puntata si è conclusa con due toccanti momenti: Jessica ha ricevuto l’abbraccio dei suoi nipotini, e Tommaso ha ritrovato suo padre.

  • “Che Tempo Che Fa”: Sci, Commedia e Dibattito il 16 Marzo 2025

    “Che Tempo Che Fa”: Sci, Commedia e Dibattito il 16 Marzo 2025

    Il 16 marzo 2025, alle 19:30, “Che Tempo Che Fa” di Fabio Fazio torna su Nove e in streaming su discovery+. Accanto a Fazio, Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbäck, Nino Frassica, Mara Maionchi, Ubaldo Pantani, la Signora Coriandoli, Francesco Paolantoni, Simona Ventura e Max Giusti animeranno la trasmissione. Tra gli ospiti, due leggende dello sci italiano: Federica Brignone e Deborah Compagnoni. Brignone, attualmente in testa alla classifica generale di Coppa del Mondo con un record personale di 14 podi (10 vittorie) a poche gare dalla conclusione, ha recentemente conquistato l’oro nello slalom gigante ai Mondiali di Saalbach, replicando il successo di Compagnoni al Sestriere del 1997, e l’argento in SuperG. Con 37 vittorie e 83 podi in Coppa del Mondo, 3 Coppe del Mondo di specialità e una Coppa del Mondo generale (unica italiana nella storia a conseguirla), Brignone rappresenta il massimo successo per lo sci italiano. Compagnoni, amatissima e pluripremiata, vanta tre ori olimpici in tre diverse edizioni dei Giochi (Albertville 1992, Lillehammer 1994 e Nagano 1998), un argento olimpico, tre ori mondiali, 16 vittorie e 44 podi in Coppa del Mondo, e una Coppa del Mondo di slalom gigante nel 1997, diventando così la prima italiana a vincere una Coppa di specialità. Sarà inoltre Ambassador delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano Cortina 2026. Il mondo dello spettacolo sarà rappresentato da Alessandro Siani ed Enrico Brignano, protagonisti della nuova stagione di “LOL – Chi ride è fuori”, in partenza il 27 marzo. Siani, per la prima volta, si unirà ad Angelo Pintus nella control room, mentre Brignano, in gara, dovrà affrontare anche la moglie, Flora Canto. Interverranno inoltre Michele Serra, promotore di “Una piazza per l’Europa”; gli editorialisti Ferruccio de Bortoli (Corriere della Sera) e Massimo Giannini (Repubblica); la giornalista Cecilia Sala; Francesco Costa, futuro direttore responsabile de Il Post; Raffaele D’Alfonso del Sordo e Assunta Sautto, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’associazione “I Ragazzi di via D’Amelio”; il Professor Roberto Burioni, Ordinario di Microbiologia e Virologia; e il climatologo Luca Mercalli, autore del nuovo libro “Breve storia del clima in Italia”. La serata si concluderà con “Che tempo che fa – Il Tavolo”, con la partecipazione di Elio, Linus, Marcella Bella, Maria Grazia Cucinotta, Raul Cremona, Lello Arena e Giucas Casella.

  • Alfonso Signorini chiarisce il suo ruolo nel Grande Fratello dopo le dichiarazioni a Striscia la Notizia

    Alfonso Signorini chiarisce il suo ruolo nel Grande Fratello dopo le dichiarazioni a Striscia la Notizia

    Meno di 24 ore dopo le sue dichiarazioni a “Striscia la Notizia”, Alfonso Signorini ha pubblicato un chiarimento sui social media. Il conduttore ha ammesso la propria responsabilità nella gestione del programma, specificando di averlo firmato come autore. Signorini ha spiegato di essere stato impreparato durante l’intervista televisiva e di voler quindi ribadire il proprio pensiero. Ha sottolineato che il “Grande Fratello” è un programma con regole precise, sia all’interno della casa che nel meccanismo del televoto, regole scrupolosamente controllate dalla Endemol Shine Italy, società produttrice. Nonostante le azioni di Lorenzo Spolverato abbiano suscitato reazioni negative, Signorini ha affermato che, secondo il regolamento, non si sono verificate infrazioni tali da giustificare l’espulsione. In caso contrario, ha aggiunto, sarebbero stati presi provvedimenti disciplinari. In conclusione, Signorini ha ribadito che ogni scelta effettuata nel reality show segue un iter chiaro e trasparente, nel rispetto delle dinamiche del gioco e delle aspettative del pubblico.

  • Conclusione di stagione per “Imma Tataranni”: un addio e un nuovo inizio

    Conclusione di stagione per “Imma Tataranni”: un addio e un nuovo inizio

    Domenica 16 marzo, Rai 1 trasmetterà l’ultima puntata della serie “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore”. Questa produzione, realizzata da Rai Fiction, IBC Movie e Rai Com, con il contributo della Regione Basilicata e il supporto della Lucana Film Commission, e diretta da Francesco Amato, vede Vanessa Scalera nel ruolo della protagonista. Nell’episodio conclusivo, intitolato “Per sempre è un modo di dire”, Imma (Vanessa Scalera) si confronta con le conseguenze della separazione da Calogiuri (Alessio Lapice) e con i contrasti con Valentina (Alice Azzariti), cercando di ristabilire un nuovo equilibrio tra vita professionale e privata. La sua relazione con Pietro (Massimiliano Gallo) appare definitivamente conclusa, ma i loro rapporti restano intrisi di riflessioni e nostalgia. Sul piano investigativo, Imma indaga sulla morte di una detenuta che si è tolta la vita in carcere, scoprendo ben presto che la vicenda è più complessa di quanto appaia a prima vista. Contemporaneamente, Diana (Barbara Ronchi) prende una decisione cruciale per il proprio avvenire, mentre Pietro, con l’aiuto di Vasco (Tommaso Ragno), inizia a progettare un futuro diverso, lontano dalle dinamiche familiari che lo hanno caratterizzato a lungo. Imma, profondamente immersa nel suo lavoro, deve lottare contro un avversario insidioso e profondamente personale: il peso del rimorso e la paura di aver irrimediabilmente compromesso la propria vita sentimentale. La riunione familiare di Ferragosto, con il suo pranzo tradizionale, mette in luce le distanze e le divisioni ancora presenti, ma anche l’indissolubile legame che unisce Imma e Pietro. Sebbene alcune decisioni appaiano irreversibili, il cammino di Imma è lungi dall’essere terminato. Quali sorprese le riserva il futuro?

  • Roberto Benigni: Un Viaggio Onirico in Prima Serata su Rai 1

    Roberto Benigni: Un Viaggio Onirico in Prima Serata su Rai 1

    Mercoledì 19 marzo, alle 21.30, Rai 1 ospiterà il pluripremiato Roberto Benigni in uno show televisivo dal vivo intitolato “Il Sogno”. A un decennio dal trionfo di “I dieci comandamenti”, il celebre attore e regista toscano presenterà uno spettacolo originale, un’esperienza emozionante ricca di riflessioni profonde e momenti di leggerezza. Benigni stesso ha anticipato: “Sorpresa, meraviglia, autenticità, bellezza: infonderò tutta la mia gioia e i miei sentimenti più veri. Parleremo di noi, dell’Europa, del mondo, delle nostre esistenze, delle nostre ambizioni, e soprattutto, dei nostri sogni. Io sono un sognatore, e come dice il poeta, i grandi sognatori non sognano mai da soli; quindi, sogneremo insieme”. L’evento sarà trasmesso in diretta su Rai 1 ed Eurovisione, contemporaneamente su Rai Radio 2 e in streaming su RaiPlay. Per garantire la massima accessibilità, Rai Pubblica Utilità fornirà sottotitoli in diretta su Rai 1 e RaiPlay (con la versione integrale disponibile su RaiPlay dal giorno successivo), una versione integralmente tradotta in LIS e sottotitolata su un canale RaiPlay dedicato, e audiodescrizione in diretta su Rai 1 e in streaming su RaiPlay.

  • Addio a Pietro Genuardi, volto noto de “Il Paradiso delle Signore”

    Addio a Pietro Genuardi, volto noto de “Il Paradiso delle Signore”

    Oggi, all’età di 62 anni, ci ha lasciati Pietro Genuardi. L’attore milanese, amato dal pubblico per il suo ruolo nella soap opera “Il Paradiso delle Signore” trasmessa su Rai 1, ha combattuto una grave malattia del sangue. In un precedente messaggio su Facebook, Genuardi aveva condiviso con i suoi fan la sua difficile battaglia, descrivendo una patologia ematologica che richiedeva cure prolungate e, in ultima analisi, un trapianto di midollo osseo. Nonostante la gravità della situazione, aveva espresso ottimismo, confidando nell’amore dei suoi cari (la moglie Linda, il figlio Jacopo e il padre) e nella forza della preghiera, promettendo di tornare più forte di prima. Il suo desiderio era quello di vivere ancora molti anni, per poter riabbracciare tutti coloro che gli volevano bene.

  • Signorini e il Tapiro d’Oro: polemiche sul GF e il caso Spolverato

    Signorini e il Tapiro d’Oro: polemiche sul GF e il caso Spolverato

    Stasera, durante la trasmissione “Striscia la Notizia”, Valerio Staffelli ha consegnato ad Alfonso Signorini il Tapiro d’oro. La motivazione? Una lettera del Codacons indirizzata a Pier Silvio Berlusconi, che solleva dubbi sulla gestione del Grande Fratello, definendo alcune dinamiche “eticamente discutibili e potenzialmente lesive della dignità umana”. Signorini, pur ribadendo la propria responsabilità come conduttore, precisa di non avere il controllo totale sul programma: “Prendo decisioni, ma non sono il solo a farlo. A volte le scelte sono collettive, altre volte individuali”. Interpellato sull’impatto dei televoti, il presentatore evidenzia il ruolo negativo dei “fandom tossici”, gruppi di fan particolarmente attivi sui social media, i quali, secondo lui, falsano i risultati e creano malcontento tra gli spettatori tradizionali. “Capisco la delusione del pubblico – afferma Signorini – ma la responsabilità non è solo mia, ma anche dell’azienda e della produzione. Preferirei di gran lunga un sistema di votazione basato esclusivamente sugli SMS, escludendo l’influenza dei social”. La discussione si concentra poi sul comportamento di Lorenzo Spolverato, giudicato da molti eccessivamente aggressivo. Staffelli fa notare a Signorini che altri concorrenti sono stati espulsi per infrazioni meno gravi, insinuando che Spolverato venga protetto per ragioni di audience. La risposta di Signorini è netta: “Potrebbe anche essere così, non mi sorprenderebbe. Personalmente, lo avrei già eliminato, ma il team di produzione mi ha imposto di mantenerlo nel gioco”.