Il cantautore Tiziano Ferro continua a dominare le classifiche. Dal 23 giugno, le radio trasmettono la sua nuova hit estiva, “A tí, te cuido yo”, un coinvolgente remix in spagnolo del brano “Lento/Veloce”, in collaborazione con l’artista emergente delle Canarie, Dasoul. Questa versione spagnola offre un ritmo più incalzante rispetto all’originale, promettendo di essere un tormentone estivo. L’incredibile successo di Ferro non si limita alle radio: i suoi concerti negli stadi registrano il tutto esaurito, riunendo un pubblico eterogeneo, da adolescenti a genitori, tutti uniti dalla passione per la sua musica. Questi non sono semplici concerti, bensì veri e propri spettacoli grandiosi, con un palcoscenico di oltre 1000 metri quadrati di schermi a LED, una pedana mobile che funge da pavimento e soffitto, effetti luce spettacolari e persino una cascata d’acqua. Un’esperienza indimenticabile. Per approfondire la carriera di Tiziano Ferro, scoprire la sua intimità e accedere a contenuti esclusivi, vi consigliamo il primo numero di M SOCIAL MAGAZINE, acquistabile online sul nostro sito. Voci di corridoio suggeriscono che, dopo l’attuale tour, Ferro si prenderà una pausa, con un nuovo progetto discografico previsto indicativamente per il 2019-2020. Aspettiamo con ansia novità!
Categoria: MUSICA
-
Concerto estivo Wind: Celebrazione della musica italiana e internazionale
Il Wind Summer Festival, l’appuntamento imperdibile con i successi estivi, torna dal 22 al 25 giugno in Piazza del Popolo a Roma. Quattro serate di musica dal vivo, ad ingresso gratuito dalle 20:00, con un’eccellente selezione di artisti italiani e internazionali, pronti a presentare i migliori brani della stagione e non solo. Tra gli artisti che si esibiranno: Elisa, Fiorella Mannoia, Francesco Gabbani, Francesco Renga, Gianna Nannini, Giorgia, Il Volo, J-Ax & Fedez, Max Pezzali, Nek, LP, 2Cellos, Jasmine Thompson, Jax Jones, Ofenbach, Paola Turci, Takagi & Ketra, Lorenzo Fragola, Arisa, Giusy Ferreri, The Kolors, Thegiornalisti, Umberto Tozzi, Cristina D’Avena, Benji & Fede, Annalisa, Fabio Rovazzi, Michele Bravi, Nina Zilli, Raphael Gualazzi, Riki, Samuel, Ermal Meta, Alessio Bernabei, Alex Britti, Alexia, Baby K, Bianca Atzei, Briga, Chiara, Elodie, Fabrizio Moro, Federica, Fred De Palma, Gabry Ponte, Gaia, Gary Dourdan, Ghali, Il Cile, Irama, Jake La Furia, Kadebostany, Lodovica Comello, Mario Venuti, Sergio Sylvestre, Syria, Thomas, Tiromancino, Valeria Rossi, e tante altre sorprese! Per la prima volta in collaborazione con Wind, l’evento sarà presentato da Alessia Marcuzzi, affiancata da Nicolò De Devitiis e Daniele Battaglia, al loro debutto sul palco del festival. Wind, brand di Wind Tre Spa, leader nel mercato italiano della telefonia mobile, supporterà la trasmissione in diretta su Radio 105. A partire da luglio, le quattro serate saranno trasmesse anche in prima serata su Canale 5, in contemporanea su Radio 105, con la regia di Roberto Cenci. Anche quest’anno, oltre ai grandi nomi della musica italiana, il festival offrirà l’opportunità a sei giovani artisti emergenti – Amara, i Desideri, LowLow, Mahmood, Tony Maiello e Shade – di esibirsi davanti a un vasto pubblico. Questi talenti si sfideranno a coppie nelle prime tre serate, votati dagli artisti affermati, da una giuria di giornalisti musicali e web. Ogni serata decreterà un vincitore, i tre vincitori di tappa si contenderanno il titolo finale nella quarta serata. Due premi speciali saranno assegnati: EARONE premierà il brano più trasmesso in radio, mentre Radio 105 assegnerà un premio basato sul voto del pubblico, che potrà esprimere le proprie preferenze dal 17 giugno su www.105.net.
-
Il traguardo del platino di “Pamplona” celebra “Luna”, nuovo singolo di Fabri Fibra
Per festeggiare il disco di platino ottenuto da “Pamplona”, Fabri Fibra regala ai suoi fan “Luna”, un inedito featuring Mahmood, disponibile su tutte le piattaforme digitali. Questo brano, un’outtake dell’album “Fenomeno”, è una delle numerose tracce composte e prodotte da Fibra durante le sessioni di registrazione, che hanno portato alla creazione di oltre quaranta pezzi. Alcune di queste composizioni, inizialmente escluse dalla tracklist finale, erano destinate ad una pubblicazione successiva, come “Tony Hawk”, distribuito ad aprile in anticipo rispetto all’uscita dell’album. “Luna” rappresenta ora un altro capitolo di questa storia. Collaborare con altri artisti nel panorama rap italiano non è un’impresa facile. Fibra, desideroso di una voce fuori dagli schemi, dotata di talento e di un’identità inconfondibile, capace di arricchire il brano in modo unico, ha superato ogni logica commerciale. Con l’obiettivo di creare qualcosa di speciale, ha invitato Mahmood, conosciuto solo tramite un’apparizione televisiva a Sanremo l’anno precedente, ad una collaborazione senza pressioni di classifica. Il risultato è “Luna”, prodotta da Marz, una composizione fuori dagli schemi, non un semplice singolo ma un gioiello sonoro, che cattura lo spirito dell’incontro creativo tra due artisti di talento.