Categoria: TELEVISIONE

  • “Che Tempo Che Fa” del 23 Marzo 2025: Un Ricco Parterre di Ospiti

    “Che Tempo Che Fa” del 23 Marzo 2025: Un Ricco Parterre di Ospiti

    Il 23 marzo 2025, alle 19:30, il programma “Che Tempo Che Fa” con Fabio Fazio torna su Nove e in streaming su discovery+. Accanto a Fazio, la consueta squadra di collaboratori: Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbäck, Nino Frassica, Mara Maionchi, Ubaldo Pantani, la Signora Coriandoli, Francesco Paolantoni, Simona Ventura e Max Giusti. La puntata ospiterà un variegato gruppo di personalità. Nel segmento dedicato alla scienza e alla medicina, interverranno il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini e Roberto Burioni. Il mondo dello spettacolo sarà rappresentato da Lorella Cuccarini, che celebra nel 2025 quarant’anni di carriera e il suo ruolo nella trasmissione “Amici di Maria De Filippi”; Luca Zingaretti, regista e protagonista del film “La casa degli sguardi”, ispirato all’omonimo romanzo di Daniele Mencarelli, in uscita nelle sale il 10 aprile; e Lucio Corsi, che presenterà il suo quarto album, “Volevo essere un duro”, già disco d’oro e premiato al Festival di Sanremo. Corsi, che ha registrato il tutto esaurito per il suo tour 2025, rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest di Basilea. La puntata offrirà anche uno sguardo sull’attualità internazionale con padre Gabriel Romanelli, parroco della Sacra Famiglia a Gaza, attivo in Medio Oriente da 27 anni, il cui luogo di culto è diventato rifugio per centinaia di persone; e con interventi di giornalisti di spicco come Fiorenza Sarzanini del Corriere della Sera, Nello Scavo di Avvenire, Cecilia Sala e Massimo Giannini di Repubblica. Ernesto Maria Ruffini parlerà del suo nuovo libro “Più uno. La politica dell’uguaglianza”, in libreria dal 25 marzo. La serata si concluderà con “Che tempo che fa – Il Tavolo”, con la partecipazione di Nino Frassica, Mara Maionchi, Ubaldo Pantani, la Signora Coriandoli, Francesco Paolantoni, Simona Ventura, Max Giusti, Lorella Cuccarini, Rose Villain, Max Biaggi, Herbert Ballerina, Raul Cremona, Gigi Marzullo e Giucas Casella.

  • Adriana Volpe smentisce le voci di lite nel nuovo varietà di Rai 1: “Falsità!”

    Adriana Volpe smentisce le voci di lite nel nuovo varietà di Rai 1: “Falsità!”

    Il nuovo programma di Rai 1, “Ne Vedremo delle Belle”, condotto da Carlo Conti, debutta questa sera in prima serata. Dieci affermate showgirl, tra cui Matilde Brandi, Laura Freddi, Valeria Marini, Lorenza Mario, Veronica Maya, Angela Melillo, Patrizia Pellegrino, Pamela Prati, Carmen Russo e Adriana Volpe, si sfideranno in un talent show ricco di spettacolo. Recentemente, Alberto Dandolo ha riportato su “Oggi” un’indiscrezione secondo cui Adriana Volpe sarebbe particolarmente competitiva, aspirando alla vittoria senza collaborare con le altre partecipanti, generando malcontento nel gruppo. Volpe ha smentito categoricamente queste affermazioni, esprimendo disappunto per questa rappresentazione distorta della sua personalità e del suo comportamento sul set. “È una menzogna crudele che mi dipinge in cattiva luce”, ha dichiarato, precisando di aver partecipato al programma con umiltà e voglia di imparare, consapevole delle capacità delle sue colleghe. La conduttrice ha inoltre criticato la superficialità di alcuni organi di stampa che diffondono notizie infondate per aumentare i clic, senza verificare l’attendibilità delle informazioni. A sostegno della Volpe, diverse colleghe hanno pubblicato post sui social media, confermando l’armonia sul set e smentendo ogni conflitto. La Volpe, infatti, è nota per la sua capacità di lavorare in squadra, convinta che un ambiente collaborativo sia fondamentale per il successo. In conclusione, è tempo di godersi lo spettacolo e lasciar perdere le “fake news”! Appuntamento stasera su Rai 1!

  • Il weekend di “Verissimo”: interviste esclusive e storie emozionanti

    Il weekend di “Verissimo”: interviste esclusive e storie emozionanti

    Silvia Toffanin presenta due imperdibili puntate di “Verissimo”, sabato 22 e domenica 23 marzo, alle 16.30. Sabato, tra gli ospiti, Piero Marrazzo, che torna a parlare del suo passato e del libro “Storia senza eroi”, a distanza di tempo dal suo coinvolgimento in una vicenda che segnò la sua carriera di Presidente della Regione Lazio. Un’intervista esclusiva coinvolgerà anche Eva Grimaldi e Imma Battaglia, insieme per la prima volta nel salotto televisivo di Verissimo. L’appuntamento vede inoltre la presenza di Sergio Bernal, leggendario ballerino di flamenco, e Greta Ferro, attrice della miniserie “Il Turco” con Can Yaman, in onda su Canale 5. Completano il parterre di ospiti Veronica Peparini e Andreas Muller e la stimata cantautrice Grazia Di Michele. Domenica, la conduttrice ospiterà Clizia Incorvaia, che ricorderà Eleonora Giorgi, scomparsa il 3 marzo, descrivendo il forte legame che le univa. Spazio poi a Bianca Guaccero, che racconterà i suoi ultimi successi; Paola Barale, che affronterà con delicatezza la recente scomparsa della madre; e le sorelle Serena e Nicole Brancale, accomunate dalla loro carriera musicale. Infine, Gaia, la cui nuova opera discografica “Rosa dei venti” è già un successo, porterà sul palco la sua contagiosa energia.

  • I Talenti di Amici 2025: Profili e Creazioni Musicali

    I Talenti di Amici 2025: Profili e Creazioni Musicali

    Scopriamo i partecipanti del talent show Amici 2025 che si contenderanno la vittoria nel Serale. Antonia, una diciannovenne napoletana, è una cantante sotto la guida di Rudy Zerbi. Ha inciso due singoli originali: “GIGANTI”, co-scritto da un team di autori (Artemedra, Eugenio Maimone, Federico Mercuri, Giordano Cremona, Komilaza, Leonardo Grillotti) e prodotto da ITACA, Wolvs e Katoo; e “DOVE TI TROVI TU”, composto da Giampiero Gentile e Raffaele Esposito, con produzione Grnd e Due. Angelica, nota come Chiamamifaro, cantautrice ventitreenne di Bergamo, ora residente a Milano, è seguita anch’essa da Zerbi. Il suo percorso ha portato alla pubblicazione di “PERCHE’”, scritto da Angelica Gori, Raige, Federica Abbate e Simone Capurro (produzione Starchild, Marco Paganelli e Francesco Pedrinoni), e “O.M.G.”, frutto della collaborazione di Angelica Gori, Viviana Belotti, Alessandro Belotti ed Emanuele Cotto (produzione Etta e Marco Paganelli). Jacopo Sol, cantautore di 22 anni originario di San Severo (Foggia), ma milanese d’adozione, è un altro allievo di Zerbi. Ha lanciato “COMPLICI”, un brano scritto a quattro mani con Nicola Lazzarin e prodotto da Cripo. Luk3 (Luca), diciottenne cantautore di Sant’Agata Dei Goti (Benevento), guidato da Lorella Cuccarini, presenta tre singoli: “PARIGI IN MOTORINO” (Luca Pasquariello, Stefano Tartaglino, Andrea Ascanio e Luca Indino, prodotto da Steve Tarta), “VALENTINE” (Luca Pasquariello, Roberto Tornabene, Massimo Barberis e Luca Indino, prodotto da Macs e Isohel), e “PIANGI” (Luca Pasquariello, Rondine e Stefano Tartaglino, prodotto da Steve Tarta). Nicolò, cantautore diciottenne della provincia di Perugia, sotto l’ala di Anna Pettinelli, ha presentato “NON TI DIMENTICHERO’” (Gianluca Ciccorelli, Lorenzo Lumia, Federico Friso e Nicolò Filippucci, prodotto da Freeso) e “YIN E YANG” (Antonio Maiello, Emilio Munda, Nicolò Filippucci e Piero Romitelli, prodotto da Riccardo Scire’ e Pietro Romitelli). Senza Cri (Cristiana), cantautrice ventiquattrenne di Brindisi, ora milanese, affidata a Lorella Cuccarini, offre “MADRID” (Cristiana Carella, Fiodor Fogliato e Matteo Soru, prodotto da Fiodor e Swan) e “TUTTO L’ODIO” (Cristiana Carella, Fiodor Fogliato e Stefano Tartaglini, prodotto da Fiodor). Trigno (Pietro), cantautore ventitreenne originario di Asti e residente a Milano, allievo di Anna Pettinelli, ha pubblicato “A UN PASSO DA ME” (Pietro Bagnadentro, Davide Totaro, Gianmarco Manilardi e Francesco Tarducci, prodotto da Dat Boi Dee, Antonio Filippelli e Gianmarco Manilardi) e “MALEDETTA MILANO” (Pietro Bagnadentro, Gianmarco Merolle, Stefano Tartaglino e Antonio Filippelli, prodotto da Steve Tarta e Antonio Filippelli). Vybes (Gabriel), cantautore ventiduenne romano, guidato da Rudy Zerbi, propone “STANDARD” (Gabriel Monaco, Paolo Marocco e Alessandro La Cava) e “NON MI PASSA” (Gabriel Monaco e Paolo Marocco). Completano il cast Alesssia, ballerina di danze latino americane ventitreenne di Fondi (Latina) e campionessa mondiale WDSF, sotto la guida di Alessandra Celentano; Asia, diciassettenne ballerina hip hop romana, seguita da Emanuel Lo; Chiara, ballerina neoclassica ventiduenne fiorentina, allieva di Alessandra Celentano; Daniele, diciottenne ballerino modern di Aversa, ora romano, guidato da Alessandra Celentano; Francesca, ventiquattrenne ballerina modern di Siracusa, ora romana, seguita da Deborah Lettieri; Francesco, ventiquattrenne ballerino neoclassico di Carovigno (Brindisi), allievo di Emanuel Lo; e Raffaella, diciassettenne ballerina di danze latino americane di Palo del Colle (Bari), sotto la guida di Deborah Lettieri.

  • Il Serale di “Amici 24”: Talenti in gara e ospiti d’eccezione

    Il Serale di “Amici 24”: Talenti in gara e ospiti d’eccezione

    Sabato 22 marzo, il Teatro 8 degli studi Titanus Elios di Roma ha ospitato la prima puntata del serale di “Amici”, il celebre talent show condotto da Maria De Filippi su Canale 5. Quest’edizione, la ventiquattresima, vede quindici giovani artisti contendersi il titolo, suddivisi in tre squadre: Antonia, Jacopo Sol, Chiamamifaro, Vybes, Alessia, Chiara e Daniele (squadra Zerbi-Celentano); Luk3, Senza Cri, Asia e Francesco (squadra Cuccarini-Emanuel Lo); Nicolò, Trigno, Francesca e Raffaella (squadra Pettinelli-Lettieri). Dopo mesi di intenso training, lezioni, sfide e crescita personale, i partecipanti si preparano alla fase più importante del loro percorso, con l’obiettivo di trasformare la loro passione in una professione. Il programma, da anni fucina di talenti nel panorama musicale e coreutico italiano, continua a offrire ai giovani artisti l’opportunità di affinare le loro capacità, grazie a masterclass con professionisti di alto livello e incontri con figure chiave del mondo dello spettacolo, della musica e del giornalismo. La direzione artistica è affidata per il quinto anno consecutivo allo stimato coreografo Stephane Jarny, che, con un team di oltre venti ballerini professionisti, garantisce uno spettacolo di livello internazionale. A valutare le performance dei concorrenti, una giuria d’eccezione composta da Amadeus, Cristiano Malgioglio ed Elena D’Amario. La serata ha visto anche la presenza di Sabrina Ferilli, Gabriele Mainetti ed Enrico Borello, che hanno presentato il film “La città proibita”, e del cantautore Gazzelle, che si è esibito con il suo nuovo singolo “Da capo a 12”. Solo uno di questi quindici promettenti artisti si aggiudicherà l’ambito premio finale.

  • L’Isola dei Famosi: Veronica Gentili al timone della nuova edizione

    L’Isola dei Famosi: Veronica Gentili al timone della nuova edizione

    A partire da maggio, gli schermi di Canale 5 ospiteranno il ritorno de L’Isola dei Famosi, con un’inedita presentatrice: Veronica Gentili. Questa scelta editoriale sottolinea l’approccio innovativo di questa nuova stagione, che pur restando fedele alle radici del programma, si concentra sull’aspetto più puro e avventuroso del reality. I partecipanti si troveranno immersi nell’ambiente estremo dell’arcipelago honduregno di Cayo Cochinos, dove dovranno affrontare una sfida di sopravvivenza senza compromessi. Fame, intemperie e la forza incontenibile della natura metteranno a dura prova la loro resistenza fisica e mentale. Privi di ogni comfort e agevolazione, i concorrenti dipenderanno esclusivamente dalle proprie risorse e capacità, superando prove impegnative per garantirsi il necessario. In un susseguirsi di alleanze, tattiche e colpi di scena imprevisti, solo un naufrago potrà fregiarsi del titolo di vincitore.

  • Amici 2024: Svelata la giuria del Serale

    Amici 2024: Svelata la giuria del Serale

    La fase serale del talent show “Amici” sta per iniziare, con il debutto previsto per sabato 22 marzo. Sebbene la composizione ufficiale della giuria non sia ancora stata annunciata, indiscrezioni rivelano i nomi dei tre giudici che avranno il compito di valutare i concorrenti di quest’anno. Secondo le anticipazioni, Maria De Filippi ha scelto Amadeus come figura di punta. Al suo fianco troveremo Cristiano Malgioglio e la ballerina Elena D’Amario, già parte integrante del programma. Una giuria di elevato profilo, il cui annuncio potrebbe rappresentare anche un’interessante svolta professionale per Amadeus nel panorama Mediaset. La registrazione della prima puntata è in programma per oggi.

  • Il Televoto del Grande Fratello sotto inchiesta a Striscia la Notizia

    Il Televoto del Grande Fratello sotto inchiesta a Striscia la Notizia

    Questa sera, il programma satirico Striscia la Notizia (Canale 5, ore 20:35) approfondirà le controverse dinamiche del televoto del Grande Fratello, mettendo in luce pratiche potenzialmente manipolative. Il conduttore Alfonso Signorini, intervistato dopo la consegna del Tapiro d’oro a seguito di una lettera di denuncia del Codacons a Pier Silvio Berlusconi, ha espresso preoccupazione per l’influenza di “fandom tossici”. Signorini ha suggerito che l’eccessivo peso dei voti provenienti dai social media falserebbe i risultati, privando gli spettatori tradizionali di una reale rappresentanza e auspicando l’esclusione del voto online a favore di quello tramite SMS. Valerio Staffelli ha raccolto testimonianze illuminanti sull’argomento. Marco Dianda, esperto di dinamiche televisive online, ha rivelato come alcuni amministratori di gruppi di fan incoraggino e, talvolta, impongano ai membri la creazione di molteplici account email per moltiplicare i voti, minacciando l’esclusione dalle chat di chi non si conforma. Dianda stima che un singolo gruppo, anche di dimensioni moderate (2000 membri), potrebbe generare centinaia di migliaia di voti falsificati. Inoltre, è emerso che alcuni amministratori richiedono prove di donazioni per finanziare iniziative di supporto ai concorrenti, come i banner aerei sopra la casa del Grande Fratello, creando un ulteriore incentivo alla manipolazione del voto. Queste rivelazioni sollevano serie questioni sull’integrità del televoto non solo del Grande Fratello, ma anche di altri eventi televisivi come il Festival di Sanremo, aprendo prospettive inquietanti sulle edizioni passate, presenti e future. Il servizio completo di Striscia la Notizia offrirà un quadro più completo di questa problematica.

  • Il Grande Fratello: Doppio Addio e Inaspettate Riunioni

    Il Grande Fratello: Doppio Addio e Inaspettate Riunioni

    Il 17 marzo, Canale 5 ha trasmesso una nuova puntata del reality show “Grande Fratello”, prodotto da Endemol Shine Italy e condotto da Alfonso Signorini, affiancato da Cesara Buonamici e Beatrice Luzzi. Rebecca Staffelli ha riportato le reazioni del pubblico da casa. La serata è stata caratterizzata da un’importante decisione, derivante dal televoto: tra Chiara, Helena, Javier, Maria Vittoria e Shaila, chi avrebbe dovuto lasciare la Casa, a un passo dalla semifinale? Ma la tensione non si è fermata qui. Un inatteso televoto lampo ha decretato una seconda eliminazione, lasciando un altro concorrente con il sogno della vittoria infranto. Sabato, i concorrenti avevano celebrato i sei mesi trascorsi nella Casa tra festeggiamenti e balli. Tuttavia, dietro le apparenze festose, si sono verificati diversi eventi significativi: Shaila ha mostrato la sua irremovibile distanza da Lorenzo, mentre Tommaso e Maria Vittoria hanno affrontato una nuova crisi di coppia. Javier, inoltre, ha confessato i suoi sentimenti di gelosia. La puntata si è conclusa con due toccanti momenti: Jessica ha ricevuto l’abbraccio dei suoi nipotini, e Tommaso ha ritrovato suo padre.

  • “Che Tempo Che Fa”: Sci, Commedia e Dibattito il 16 Marzo 2025

    “Che Tempo Che Fa”: Sci, Commedia e Dibattito il 16 Marzo 2025

    Il 16 marzo 2025, alle 19:30, “Che Tempo Che Fa” di Fabio Fazio torna su Nove e in streaming su discovery+. Accanto a Fazio, Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbäck, Nino Frassica, Mara Maionchi, Ubaldo Pantani, la Signora Coriandoli, Francesco Paolantoni, Simona Ventura e Max Giusti animeranno la trasmissione. Tra gli ospiti, due leggende dello sci italiano: Federica Brignone e Deborah Compagnoni. Brignone, attualmente in testa alla classifica generale di Coppa del Mondo con un record personale di 14 podi (10 vittorie) a poche gare dalla conclusione, ha recentemente conquistato l’oro nello slalom gigante ai Mondiali di Saalbach, replicando il successo di Compagnoni al Sestriere del 1997, e l’argento in SuperG. Con 37 vittorie e 83 podi in Coppa del Mondo, 3 Coppe del Mondo di specialità e una Coppa del Mondo generale (unica italiana nella storia a conseguirla), Brignone rappresenta il massimo successo per lo sci italiano. Compagnoni, amatissima e pluripremiata, vanta tre ori olimpici in tre diverse edizioni dei Giochi (Albertville 1992, Lillehammer 1994 e Nagano 1998), un argento olimpico, tre ori mondiali, 16 vittorie e 44 podi in Coppa del Mondo, e una Coppa del Mondo di slalom gigante nel 1997, diventando così la prima italiana a vincere una Coppa di specialità. Sarà inoltre Ambassador delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano Cortina 2026. Il mondo dello spettacolo sarà rappresentato da Alessandro Siani ed Enrico Brignano, protagonisti della nuova stagione di “LOL – Chi ride è fuori”, in partenza il 27 marzo. Siani, per la prima volta, si unirà ad Angelo Pintus nella control room, mentre Brignano, in gara, dovrà affrontare anche la moglie, Flora Canto. Interverranno inoltre Michele Serra, promotore di “Una piazza per l’Europa”; gli editorialisti Ferruccio de Bortoli (Corriere della Sera) e Massimo Giannini (Repubblica); la giornalista Cecilia Sala; Francesco Costa, futuro direttore responsabile de Il Post; Raffaele D’Alfonso del Sordo e Assunta Sautto, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’associazione “I Ragazzi di via D’Amelio”; il Professor Roberto Burioni, Ordinario di Microbiologia e Virologia; e il climatologo Luca Mercalli, autore del nuovo libro “Breve storia del clima in Italia”. La serata si concluderà con “Che tempo che fa – Il Tavolo”, con la partecipazione di Elio, Linus, Marcella Bella, Maria Grazia Cucinotta, Raul Cremona, Lello Arena e Giucas Casella.