Categoria: SPETTACOLO

  • FLASHDANCE: Un’inedita versione teatrale al Teatro Nazionale di Milano

    FLASHDANCE: Un’inedita versione teatrale al Teatro Nazionale di Milano

    Il Teatro Nazionale di Milano ospita una nuova, straordinaria produzione di Flashdance, a cura di Stage Entertainment e Full House Entertainment. Questa versione teatrale, basata sul celebre film del 1983 diretto da Adrian Lyne e scritto da Tom Hedley e Joe Eszterhaz, è stata completamente rivisitata da Chiara Noschese. La regista, traduttrice e adattatrice ha creato un copione originale, arricchito da nuove canzoni e personaggi. L’Italia è il secondo paese, dopo il Regno Unito (luglio 2023), a presentare questa interpretazione innovativa. Noschese si avvale di un team creativo italiano di grande talento: Marco Bebbu (coreografia), Angelo Racz (direzione musicale), Gabriele Moreschi (scenografia), Francesco Vignati (luci) e Armando Vertullo (suono). Il film, un successo planetario diventato un classico intramontabile, ha conquistato il pubblico non solo per le sue indimenticabili hit – tra cui “What a Feeling”, “Maniac”, “Gloria”, “Man Hunt” e “I Love Rock ‘n’ Roll” – ma anche per la sua universale e sempre attuale tematica. Al centro della narrazione c’è Alex, una giovane donna determinata e ribelle che lotta per realizzare il suo sogno di entrare in una prestigiosa accademia di danza a Pittsburgh, superando un difficile passato. Di giorno operaia saldatrice, di sera ballerina in un locale notturno, Alex incarna l’indipendenza e la forza di una donna che si batte in un ambiente prevalentemente maschile. La sua storia d’amore e il suo percorso di crescita dimostrano come la fiducia in se stessi e il coraggio di affrontare le sfide siano fondamentali per realizzare i propri sogni. Valeria Belleudi, attrice affermata in musical di successo come “Sister Act” e “Priscilla la Regina del Deserto” e nota per la sua partecipazione ad “Amici” di Maria De Filippi nel 2004, interpreta Alex, mentre Lorenzo Tognocchi veste i panni di Nick. Orario spettacoli: da mercoledì a sabato ore 20.45; sabato e domenica pomeriggio ore 15.00; domenica sera ore 19.00. Biglietti disponibili su www.ticketone.it e www.teatronazionale.it. Un video messaggio di saluto di Valeria Belleudi è disponibile online.

  • Il Maestro Baglioni dirige e presenta il Festival di Sanremo 2018

    Il Maestro Baglioni dirige e presenta il Festival di Sanremo 2018

    Claudio Baglioni, oltre al ruolo di direttore artistico della 68ª edizione del Festival di Sanremo, assumerà anche quello di presentatore. Non sarà solo alla conduzione, ma affiancato da uno o due co-conduttori. La scelta definitiva riguardo all’identità dei co-conduttori, al loro ruolo e alla loro presenza nelle varie serate, è ancora in fase di definizione. Gianni Morandi, amico di Baglioni, ha espresso la sua disponibilità a partecipare, se richiesto, per una serata. Ulteriori dettagli e la conferma ufficiale da parte della Rai sono attesi nei prossimi giorni.

  • Il Ritorno di Panariello: “Il Futuro Che Verrà” a Teatro dal 29 Settembre

    Il Ritorno di Panariello: “Il Futuro Che Verrà” a Teatro dal 29 Settembre

    Dopo il trionfo del “Tour” al fianco dei suoi inseparabili amici Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni, Giorgio Panariello torna a calcare le scene teatrali. A partire dal 29 settembre, l’attore e comico presenterà il suo nuovo spettacolo, “Il Panariello Che Verrà”, un’esilarante produzione che toccherà oltre venti città italiane. Panariello descrive l’esperienza condivisa con Conti e Pieraccioni come straordinaria, sottolineando il divertimento reciproco e l’entusiasmo del pubblico. Pur auspicando una ripresa del “Tour” in futuro, consapevole dell’età dei suoi compagni di scena, si concentra ora sul suo nuovo progetto. “Il Panariello Che Verrà” è un lavoro in divenire, un’interazione con il pubblico che esplora le sfide della sua carriera e della società attuale. Lo spettacolo si configura come una riflessione sul suo futuro artistico: come catturare l’attenzione di un pubblico costantemente connesso? Come contrastare la sovrabbondanza di contenuti digitali e offrire qualcosa di unico, che vada oltre la fruibilità immediata del web? Panariello si paragona a un viaggiatore smarrito in una selva oscura, senza la comodità della tecnologia moderna, alla ricerca di risposte a queste domande. “Il Panariello Che Verrà” rappresenta il suo tentativo di rispondere a queste sfide, proponendo uno spettacolo che unisce risate e riflessioni. Non resta che acquistare i biglietti presso i circuiti di prevendita e prepararsi a un’esperienza teatrale coinvolgente e stimolante. Le date del tour saranno comunicate prossimamente.

  • L’attesa culmina: Raoul Bova al Grande Fratello VIP

    L’attesa culmina: Raoul Bova al Grande Fratello VIP

    La seconda puntata del Grande Fratello VIP è alle porte, e l’eccitazione è palpabile. A poche ore dal fischio d’inizio, l’annuncio più discusso riguarda l’arrivo di Raoul Bova. La sua partecipazione, ancora avvolta nel mistero, potrebbe essere un’effimera apparizione, un’integrazione nel cast o addirittura un ruolo a tempo determinato. La suspense è massima! La breve, ma memorabile, visita di Bova nella casa ha già regalato momenti esilaranti, in particolare una sfida comica con Cristiano Malgioglio e Carmen Di Pietro, impegnati in una prova di interpretazione di canzoni e poesie. Intanto, i concorrenti, divisi tra la “Casa” e la “Stazione di Tristopoli”, si preparano ad una nuova competizione che assegnerà l’accesso all’ambita “Casa Agiata”. La settimana appena trascorsa ha visto Lorenzo Flaherty e Serena Grandi ricevere le nomination. Cristiano Malgioglio, inizialmente contrariato per il suo trasferimento alla stazione, ora sembra essersi ambientato a tal punto da confidare a Daniele Bossari la sua intenzione di abbandonare il programma qualora venisse nuovamente relegato nella zona meno privilegiata. In studio, è attesa anche la presenza di Andrea Damante, il fidanzato di Giulia De Lellis, che pare non essere del tutto soddisfatto di alcuni comportamenti e dichiarazioni della sua compagna all’interno della casa. La serata promette un mix di momenti intensi e leggeri, con Ilary Blasi, Alfonso Signorini e la Gialappa’s Band a condurre questa seconda edizione del reality show.

  • Il ritorno di Verissimo con Silvia Toffanin

    Il ritorno di Verissimo con Silvia Toffanin

    Quest’oggi, a partire dalle 16:10 su Canale 5, riprende il consueto appuntamento del sabato pomeriggio con Verissimo. Undici anni fa, nel settembre del 2006, la trentasettenne Silvia Toffanin ha debuttato in quello studio, diventando ormai un volto familiare per il pubblico. La passata stagione televisiva ha registrato un’audience media del 20,62% di share, a testimonianza del successo del programma. L’atmosfera intima e confidenziale, caratteristica distintiva di Verissimo, crea un’esperienza televisiva coinvolgente che alterna momenti di leggerezza e riflessione. Tra le rubriche fisse, naturalmente, ci saranno le emozionanti interviste e gli incontri con gli interpreti de “Il Segreto”, la popolare soap opera, particolarmente cara alla conduttrice. La prima puntata di questa nuova stagione vedrà la partecipazione di ospiti illustri: Gianni Morandi, al suo debutto nel programma, che parlerà della sua nuova fiction e del successo estivo del brano “Volare” in collaborazione con Rovazzi; Ilary Blasi, amica di Silvia e conduttrice del Grande Fratello VIP; e Riki, vincitore di Amici. Inoltre, Megan Montaner, la “Pepa” de “Il Segreto”, sarà intervistata per la prima volta dopo la maternità. Ilary Blasi, presenza fissa, aggiornerà il pubblico sul Grande Fratello VIP, seguendo la consuetudine del programma di ospitare i concorrenti eliminati settimanalmente. L’amicizia tra Silvia e Ilary, nata negli studi di Passaparola, è un legame solido e duraturo, che ha segnato positivamente le loro carriere e vite private. In una recente intervista rilasciata a “Sorrisi”, Silvia ha ricordato le circa 1500 interviste realizzate a personaggi italiani e internazionali, definendo quella con Giuliana De Sio la più “sfidante”, pur conclusa con un sorriso, a causa dell’attitudine dell’attrice a porre lei stessa le domande.

  • La Professoressa Baudino Torna su Rai 1:  Nuova Stagione Ricca di Intrighi

    La Professoressa Baudino Torna su Rai 1: Nuova Stagione Ricca di Intrighi

    La fortunata serie televisiva italiana “Provaci ancora prof!”, trasmessa da Rai 1 a partire dal 2005 e ispirata alle opere di Margherita Oggero, ritorna con una nuova stagione. La straordinaria Veronica Pivetti riprende il ruolo di Camilla Baudino, insegnante di lettere, dapprima all’Istituto Tecnico Commerciale Leonardo Fibonacci di Roma (stagioni 1-4) e successivamente all’Istituto Nelson Mandela di Torino (stagioni 5-6). La trama vede la professoressa nuovamente coinvolta, suo malgrado, in intricate indagini insieme al commissario Gaetano Berardi, magistralmente interpretato da Paolo Conticini. La quinta stagione ha segnato il trasferimento della famiglia Baudino a Torino, riunendo Camilla e Berardi. La sesta stagione, invece, ha visto la separazione di Camilla da Renzo (Enzo Decaro), padre del bambino avuto da Carmen (Carmen Tejedora), aprendo la strada ad una possibile relazione con Gaetano. Tuttavia, nonostante la passione tra Camilla e Gaetano, la professoressa non riesce a dimenticare il marito e a finalizzare le pratiche di divorzio, lasciando il pubblico con il fiato sospeso. Anche la vita della figlia di Camilla, Livetta (Ludovica Gargari), è costellata di eventi significativi: in attesa di un bambino da George, il giovane sposo conosciuto a Londra, Livetta aggiunge un ulteriore elemento di complessità alla vita già frenetica della madre. Intanto, Camilla continua a destreggiarsi tra i problemi scolastici dei suoi studenti e le nuove indagini, nonostante le rimostranze del commissario Berardi. L’ultima puntata della stagione precedente ha introdotto Michele Carpi (Enrico Lo Verso), un vecchio amore di Camilla, il cui coinvolgimento in un caso risolto dalla professoressa alimenta ulteriormente i suoi dubbi sentimentali. Esausta, Camilla decide di prendersi una pausa dalle relazioni amorose, concentrandosi su se stessa e sul ruolo di nonna, in seguito alla nascita del nipotino. Questa nuova serie, composta da otto episodi, promette colpi di scena e nuovi sviluppi nella vita già movimentata della professoressa Baudino, a partire da stasera alle 21:25 su Rai 1.

  • Operazione Mafia Capitale: Ritorna la Squadra Mobile su Canale 5

    Operazione Mafia Capitale: Ritorna la Squadra Mobile su Canale 5

    Stasera, forte del successo ottenuto dalla prima stagione, torna su Canale 5 la serie “Squadra Mobile – Operazione Mafia Capitale”, con Giorgio Tirabassi e Daniele Liotti. Questo spin-off di “Distretto di Polizia” (trasmissione Mediaset andata in onda dal 2000 al 2012), ripropone il personaggio di Roberto Ardenzi. Prodotta da Taodue e diretta da Alexis Sweet, la nuova stagione si concentra su un’inchiesta che ha profondamente scosso Roma: l’Operazione Mafia Capitale, per la prima volta narrata in televisione. Gli agenti della squadra investigativa si troveranno ad affrontare una complessa rete di corruzione e criminalità organizzata che ha infiltrato le istituzioni e il tessuto economico della capitale, grazie alle rivelazioni della Procura di Roma. Le sedici puntate, divise in otto serate, non si limiteranno a questo caso principale. Tra le trame secondarie, la più importante è la caccia a Claudio Sabatini, ex collega corrotto di Ardenzi (interpretato da Daniele Liotti), fuggito al termine della prima stagione. Trasformatosi in un pericoloso criminale, Sabatini, con l’aiuto della sua amante Vanessa, continuerà la sua pericolosa sfida ad Ardenzi. Come nella serie precedente, verranno anche affrontate tematiche come la violenza domestica, lo stalking e la microcriminalità (usura, rapine, estorsioni), problematiche che inficiano la quotidianità dei cittadini. I protagonisti, già apprezzati dal pubblico per la loro intuizione e la loro empatia con le vittime (con una media di ascolti del 15,81% di share nella prima stagione), si troveranno nuovamente a combattere per la giustizia.

  • PECHINO EXPRESS: Viaggio verso l’Oriente su Rai Due

    PECHINO EXPRESS: Viaggio verso l’Oriente su Rai Due

    La sesta edizione di Pechino Express ha preso ufficialmente il via con la conferenza stampa di ieri. L’appuntamento con il reality, condotto da Costantino Della Gherardesca, è per mercoledì 13 settembre alle 21:10, per dieci emozionanti puntate. Una novità: nella seconda settimana andranno in onda ben due episodi! Questa stagione della più grande avventura televisiva italiana si svolge in Oriente, con un percorso che inizia nelle Filippine, prosegue a Taiwan e culmina in Giappone. Nelle Filippine, le otto coppie in gara esploreranno città coloniali e spiagge incontaminate; successivamente, scopriranno le tradizioni culturali di Taiwan, prima di raggiungere il Giappone, con la sua ricca storia, i leggendari samurai e la metropoli di Tokyo. Quest’anno, i concorrenti, seppur noti, non sono personaggi televisivi di grande fama, ma persone genuine e desiderose di vivere un’esperienza indimenticabile. Alcune coppie, con la loro determinazione e la sete di vittoria, si distingueranno fin da subito. Tra le coppie più promettenti, spicca quella formata da Antonella Elia e Jill Cooper: due sognatrici capaci di grande determinazione. A differenza delle edizioni precedenti, le vincite in denaro non saranno destinate a organizzazioni locali, ma, come confermato da Cristiano Rinaldi (Capo progetto e Autore Magnolia), saranno devolute alle regioni italiane colpite dai terremoti. La motivazione? Le aree visitate dal programma sono economicamente più sviluppate rispetto alle zone italiane bisognose di aiuto. Un’altra novità è l’introduzione di “stelle”, premi che offriranno vantaggi alle coppie e che, se conservati fino alla finale, renderanno il percorso più meritocratico, riducendo l’influenza della fortuna. Ecco le coppie partecipanti: [Elenco delle coppie mancante nel testo originale]. Il viaggio comprenderà 10 tappe: 5 nelle Filippine (circa 1350 km), 2 a Taiwan (circa 600 km) e 3 in Giappone (circa 950 km).

  • L’intramontabile “Forum”: Barbara Palombelli apre la 33esima stagione

    L’intramontabile “Forum”: Barbara Palombelli apre la 33esima stagione

    La 33esima edizione di “Forum”, uno dei programmi Mediaset più longevi, ha debuttato oggi. Alle 11:00 su Canale 5 e alle 14:00 su Rete 4, Barbara Palombelli ha ripreso le redini dello “Sportello di Forum” presso lo studio 3 del Centro Titanus Elios a Roma. Da settembre 1985, volti noti della televisione italiana si sono avvicendati alla conduzione, tra cui Catherine Spaak, Paola Perego e Rita Dalla Chiesa, quest’ultima a lungo legata al programma (1988-1997 e 2003-2013). Quest’anno, la trasmissione si presenta con un set rinnovato, includendo una zona dedicata ai sostenitori dei contendenti, a supporto delle loro argomentazioni. La nuova stagione affronta, come sempre, casi tratti dalla realtà quotidiana: da controversie sentimentali e questioni ereditarie, a temi attuali della società e della vita familiare, risolti secondo le procedure arbitrali del codice di procedura civile. Un team di giudici di grande esperienza, composto da Francesco Foti, Nino Marazzita, Maretta Scoca, Maria Giovanna Ruo e Giovanna De Virgiliis, esaminerà le dispute. Il programma continua a riscuotere un successo straordinario, raggiungendo nell’ultima stagione oltre 1.800.000 telespettatori e uno share superiore al 21%, confermandosi un apprezzato punto di riferimento per il pubblico e la critica.

  • Antonella Clerici torna a condurre “La Prova del Cuoco”: una nuova stagione ricca di novità

    Antonella Clerici torna a condurre “La Prova del Cuoco”: una nuova stagione ricca di novità

    Oggi alle 11:50 su Rai Uno, Antonella Clerici riapre le porte della celebre cucina di “La Prova del Cuoco” per la sua diciottesima edizione. Il cooking show si presenta con un’immagine completamente rinnovata, a partire dal logo, e torna negli studi Dear, dopo la ristrutturazione che aveva portato alla loro chiusura nel 2015. Un imprevisto allagamento degli studi aveva messo a rischio la messa in onda di sabato, ma un tweet rassicurante di Antonella ha confermato l’appuntamento. Questa stagione vedrà una sfida a due tempi tra pomodoro rosso e peperone verde. La prima parte, di circa dieci minuti, vedrà due chef cimentarsi nella creazione di un piatto a tema, stabilito all’inizio della trasmissione. Antonella Clerici decreterà il vincitore, che nella seconda fase (intorno alle 13:00) potrà infliggere una penalità allo chef avversario. Il secondo round vedrà i concorrenti preparare due ricette in venti minuti, utilizzando ingredienti misteriosi contenuti in una scatola segreta. Quest’anno, la giuria sarà composta da un singolo esperto del settore enogastronomico, diverso ogni settimana. Gennaro Esposito, chef due stelle Michelin e giudice di Junior Masterchef, sarà il primo giudice di questa edizione. Una novità assoluta è l’introduzione di servizi e approfondimenti dedicati alla cultura culinaria italiana e internazionale, spaziando dalle tradizioni regionali a cucine estere. Naturalmente, non mancherà lo spazio dedicato allo street food. Anna Moroni, la compagna televisiva di Antonella, torna nel cast, pronta a deliziare il pubblico insieme alla conduttrice, affettuosamente chiamata “Antonellina”.