Categoria: SPETTACOLO

  • Gerry Scotti torna con “Caduta Libera”: novità e requisiti per partecipare

    Gerry Scotti torna con “Caduta Libera”: novità e requisiti per partecipare

    Il game show “Caduta Libera”, condotto da Gerry Scotti, riprende il suo appuntamento quotidiano su Canale 5 a partire dalle 18:45. Giunta alla sua quinta stagione, la trasmissione, che ha debuttato il 4 maggio 2015, presenta quest’anno tre inediti giochi. In “Parole al buio”, due concorrenti si confrontano con una griglia di lettere vuote, tentando di indovinare una parola nascosta, lettera dopo lettera. Il successo determina l’eliminazione dello sfidante, con la caduta nella celebre botola, o, in caso contrario, la sottrazione di un jolly al campione. “Parole mimetizzate” propone una griglia di diciotto lettere apparentemente disposte a caso, all’interno della quale è celata una parola da scoprire. Chi la individua per primo vince la sfida. Infine, “Parole misteriose” presenta sei parole, due delle quali formano la risposta corretta a un indovinello proposto da Gerry Scotti. Il montepremi massimo è stato incrementato, raggiungendo i 500.000 euro, rispetto ai 300.000 delle edizioni precedenti. Per partecipare ai casting, è necessario avere meno di 55 anni, pesare meno di 100 kg ed essere privi di patologie cardiache o dorsali. È possibile contattare lo 02.89.91.98.28 oppure inviare un’email a castingcadutalibera@mediaset.it.

  • Stasera su FoxLife: Daniele cerca l’amore con Andrea Delogu in “Parla con Lei”

    Stasera su FoxLife: Daniele cerca l’amore con Andrea Delogu in “Parla con Lei”

    Questa sera alle 21:10, FoxLife propone il debutto della seconda stagione di “Parla con Lei”, con Andrea Delogu ancora al timone. Il programma torna con nuove storie emozionanti, incentrate su singoli alla ricerca dell’anima gemella. La meccanica resta invariata: tre potenziali partner si presentano a un protagonista, senza mai vedersi prima del faccia a faccia finale. Grazie a telecamere posizionate sul petto, i pretendenti vengono ripresi per tutta la giornata, offrendo un’immagine intima della loro vita. Regali e momenti di condivisione, osservati e commentati da Andrea e dal protagonista, contribuiscono a dipanare il mistero delle affinità. Al termine della giornata, la scelta definitiva: con quale dei tre pretendenti trascorrere una serata per una conoscenza più approfondita? Questa nuova stagione amplia l’orizzonte, includendo storie d’amore omosessuali, con Andrea che guida i partecipanti nei momenti più intensi. La puntata di stasera presenta Daniele, un romano creativo e romantico alla ricerca del suo principe azzurro. Per un’anteprima esclusiva della sua esperienza e un’esclusiva intervista, consultate M SOCIAL MAGAZINE! Sarà scoccato l’amore a prima vista?

  • Il ritorno di Pomeriggio 5: Barbara D’Urso riconquista il piccolo schermo

    Il ritorno di Pomeriggio 5: Barbara D’Urso riconquista il piccolo schermo

    A partire da domani, alle 17:15 su Canale 5, Barbara D’Urso torna a guidare il suo amatissimo Pomeriggio 5, in onda dal lunedì al venerdì dagli studi di Cologno Monzese. Oltre all’indirizzo email tradizionale, carabarbara@mediaset.it, i telespettatori potranno interagire con la conduttrice tramite un nuovo servizio WhatsApp al numero 334.6697108. Decennale appuntamento fisso del palinsesto Mediaset, il programma, che nella passata stagione ha prevalso quasi costantemente sul concorrente di Rai1, si prepara a un’altra stagione ricca di appuntamenti. A partire dal 17 settembre, la D’Urso raddoppia, conducendo anche Domenica Live. Considerata una delle figure di punta della televisione italiana, seconda solo a Maria De Filippi in termini di popolarità, Barbara D’Urso vanta anche un’incredibile presenza sui social media, avendo recentemente superato il milione di follower su Instagram, dove condivide momenti della sua vita privata, avvicinandosi al suo pubblico. La collaudata formula del programma, che alterna momenti di cronaca a sezioni più leggere e di intrattenimento, si manterrà invariata. La flessibilità del format, sotto la testata giornalistica VideoNews, permetterà adattamenti in base all’attualità. In una recente intervista rilasciata al Giornale, la D’Urso ha dichiarato: «Faccio televisione dal 1977, quaranta anni di carriera. Niente mi spaventa più. Sono semplicemente me stessa. Se dovessi cadere in diretta, come successo due anni fa, mi rialzerò, nonostante il dolore, e ci scherzerò sopra». Quest’anno, Pomeriggio 5 potrà contare sul traino di Cherry Season, soap opera turca che andrà in onda con un doppio episodio la prossima settimana, in attesa del ritorno di Uomini e Donne. Nell’intervista, la D’Urso ha espresso soddisfazione per il contributo del suo programma alla scoperta di personaggi come Serena Grandi, Giulia De Lellis, Carmen Di Pietro ed Elettra Miura Lamborghini, volti poi diventati protagonisti del Grande Fratello Vip. Nonostante le numerose critiche e i commenti, i dati d’ascolto confermano la sua popolarità e il grande affetto del pubblico.

  • Un viaggio nell’Italia minore: Camila Raznovich esplora i borghi d’Italia

    Un viaggio nell’Italia minore: Camila Raznovich esplora i borghi d’Italia

    Stasera alle 20:40 su Rai 3 inizia un nuovo entusiasmante percorso con Camila Raznovich: “Di borgo in borgo”, uno spin-off di Kilimangiaro, che per quattro settimane ci porterà alla scoperta delle gemme nascoste del nostro Paese. Il viaggio inizia dal cuore dell’Italia, attraversando Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo, per poi estendersi a tutta la penisola, raccontando la bellezza, le tradizioni e lo stile di vita unico dei piccoli centri italiani. Questo nuovo appuntamento televisivo, che parte in anticipo rispetto al consueto ritorno di Kilimangiaro ad ottobre, con Raznovich ancora alla conduzione, offre un’occasione particolare per visitare luoghi segnati da eventi sismici del passato, mostrando non solo le cicatrici del tempo, ma soprattutto la tenacia e la resilienza delle comunità locali. Questi borghi, con i loro paesaggi mozzafiato, il patrimonio artistico e la ricchezza culturale, rappresentano un tesoro nazionale da preservare e valorizzare. La prima tappa di questo affascinante itinerario conduce a Spello, in Umbria, un gioiello tra leggende d’amore, arte e tradizioni vibranti. Il paesaggista Fabio Toncelli ci accompagnerà alla scoperta di un altro tesoro umbro, il bosco di San Francesco ad Assisi. Il viaggio proseguirà poi verso Venzone, in Friuli, borgo vincitore del premio “Borgo dei Borghi 2017”, simbolo di speranza e rinascita dopo il terremoto del 1976; e toccherà altre località suggestive come Cefalù in Sicilia, Castel di Tora nel Lazio, Fontanellato in Emilia Romagna e Anghiari in Toscana. La programmazione in prima serata su Rai 3, un orario inedito, si spiega con il cambio di collocazione del programma “Che tempo che fa” di Fabio Fazio, che quest’anno approda su Rai 1 a partire dal 24 settembre, con la partecipazione di Luciana Littizzetto.

  • Bake Off Italia: La Quinta Stagione Decolla su Real Time

    Bake Off Italia: La Quinta Stagione Decolla su Real Time

    Oggi, alle 21:10, Real Time (canale 31) dà il via alla quinta stagione di Bake Off Italia. La prima puntata andrà in onda anche in anteprima su Dplay a mezzogiorno! Per 14 settimane, gli appassionati di pasticceria potranno gustarsi puntate di 90 minuti ciascuna, più due speciali dedicati alle celebrità. Quest’anno, la giuria vede il ritorno di Ernst Knam, il “re del cioccolato”, e Clelia d’Onofrio, la “lady di ferro”, insieme al nuovo giudice, il talentuoso pasticcere toscano Damiano Carrara, di ritorno dagli Stati Uniti. Cinquanta aspiranti pasticceri si sfideranno per conquistare uno dei 16 ambiti posti nel suggestivo scenario di Villa Annoni a Cuggiono (Milano). Dopo una prima selezione che ridurrà i partecipanti a 30, i giudici formeranno tre squadre e metteranno alla prova le loro competenze base. Infine, solo 16 concorrenti accederanno alla competizione ufficiale. Ogni puntata proporrà tre sfide a tema: una creativa, una tecnica e una “WOW”. Il tendone di Bake Off Italia si veste quest’anno di “mexico mood”, con uno studio ispirato alla celebre pittrice Frida Kahlo. Le due puntate speciali con personaggi famosi vedranno la partecipazione di un variegato cast, tra cui Tosca d’Aquino, Francesca Piccolo, Gianmarco Pozzoli, Alice Mangione, Carmen Russo, Enzo Paolo Turchi, Leonardo e Alessandro Cecchi, Roberta Lanfranchi, Georgia Luzi, Karen Putzer, Luigi Mastrangelo, Cristel e Romina Carrisi, Fiordaliso e sua madre Carla (nella prima puntata) e Euridice Axen, Raul Garcia Pena, Fabio Troiano, Isabella, Maria Pia Timo, Laura Freddi, Sara Piccinini, Jake La Furia, Laura, Rachele Mura, Marina di Guardo, Antonio, Elisa e Martina Di Francisca, e i comici di Casa Surace (nella seconda puntata). Gesualdo Vercio, direttore di Real Time, ha sottolineato l’enorme successo del programma, che ha superato il milione di spettatori, raggiungendo addirittura i due milioni nella scorsa edizione, affermandosi come un vero e proprio brand, oltre che un appuntamento televisivo settimanale. Dal 31 agosto all’8 settembre, inoltre, sarà attivo un temporary store “Bake Off Cafè”, ricco di eventi. Benedetta Parodi, conduttrice del programma, ha evidenziato l’entusiasmo per l’arrivo di Damiano Carrara, definendolo una “sorpresa fantastica”, e ha anticipato una prima puntata ricca di colpi di scena, con sfide a tema che renderanno ogni episodio unico e memorabile. Tre prove esterne e un ospite a sorpresa attendono i finalisti.

  • Stasera su TV8: Enrico Papi e il nuovo game show “Indovina l’Età”

    Stasera su TV8: Enrico Papi e il nuovo game show “Indovina l’Età”

    Questa sera, 28 agosto, alle 20:30, TV8 (canale 8 del digitale terrestre) presenta il debutto del nuovo game show “Indovina l’Età”, condotto da Enrico Papi. Dal lunedì al venerdì, questo inedito format televisivo propone una sfida semplice ma avvincente: indovinare l’età di sette individui sconosciuti. La prima stagione prevede 45 puntate, con la possibilità di prolungamento in base al successo. In ogni episodio, due concorrenti si contendono un montepremi iniziale di 100.000 euro, tentando di individuare l’anno di nascita di sette persone mai viste prima. Sei indizi vengono forniti per ogni persona, e ogni anno di scarto dalla risposta corretta riduce progressivamente il premio. Dopo sei sfide, la coppia si gioca il tutto per tutto nella manche finale, dedicata al settimo concorrente, il più misterioso. Per indovinare la sua età, i concorrenti hanno quattro tentativi e altrettanti indizi, con il montepremi dimezzato ad ogni risposta errata. La domanda è: chi riuscirà a svelare l’età di tutti e sette i personaggi, preservando il maggior importo possibile del premio? Lo scopriremo stasera su TV8.

  • Striscia la Notizia: Trentennale senza Simona Ventura

    Striscia la Notizia: Trentennale senza Simona Ventura

    Canale 5 dà il via alla trentesima stagione di “Striscia la Notizia” il 25 settembre, alle 20:40. Il celebre programma satirico, un pilastro della televisione italiana, creato da Antonio Ricci, festeggia un importante traguardo. Recenti rumors indicavano Simona Ventura come possibile conduttrice, ipotesi prontamente smentita dall’ufficio stampa di “Striscia”. La nota ufficiale precisa che la presentatrice non prenderà parte all’edizione corrente, invitando il pubblico a non diffondere speculazioni infondate. Si prevede il ritorno di volti noti come Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti alla conduzione, sebbene la durata del loro impegno e l’identità delle nuove veline rimangano ancora un mistero. Quest’anno, inoltre, “Striscia” si presenta con un sottotitolo enigmatico: “La Voce…”. L’annuncio ufficiale con tutti i dettagli è atteso a breve.

  • La Casa più spiata d’Italia accoglie nuovi Vipponi!

    La Casa più spiata d’Italia accoglie nuovi Vipponi!

    Il 11 settembre, le porte della celebre dimora televisiva si riapriranno per la seconda edizione del Grande Fratello VIP. A differenza della prima stagione, quest’anno non troveremo volti completamente inediti, ma un nuovo gruppo di personaggi già noti al pubblico. Il settimanale “Chi”, diretto da Alfonso Signorini (che rivestirà nuovamente il ruolo di opinionista), ha anticipato alcuni dei nomi che popoleranno la casa di Cinecittà. È importante sottolineare che la composizione definitiva del cast potrebbe subire variazioni, con possibili aggiunte o sostituzioni di partecipanti. L’annuncio ufficiale da parte di Mediaset è ancora in attesa. Sebbene alcune indiscrezioni rivelino i potenziali concorrenti del Grande Fratello VIP 2017, si consiglia cautela nell’assumere tali informazioni come definitive fino alla conferma ufficiale.

  • Le Finali Nazionali della Coppa Italia 2017 a Cinecittà World

    Le Finali Nazionali della Coppa Italia 2017 a Cinecittà World

    Nel luglio 2017, il parco divertimenti romano di Cinecittà World ha ospitato le emozionanti finali della Coppa Italia. Sul palcoscenico si sono esibiti numerosi artisti di canto, danza e recitazione, suddivisi per fasce d’età (6-11, 12-15, 16-18, oltre 19 anni), livello (A, B, C) e specialità (canto, danza, recitazione, performer completo). Una giuria di esperti del mondo dello spettacolo, della musica e dei media, tra cui nomi illustri come Fioretta Mari, Garrison Rochelle e Grazia Di Michele, ha attentamente valutato le performance. La giuria era composta da un folto gruppo di professionisti provenienti da ambiti diversi: musica, danza, teatro, musical, radio e televisione. Tra i giurati si annoveravano anche Bill Goodson, Stefano Senardi, Giancarlo Zanetti, Rory Di Benedetto, Ivan Lazzara, Marco Vito, Monica Promontorio, Ida Sansone, Salvo Bonaffini, Rocco Lo Guzzo, Nicolò Petitto, Luca Fornari, Vittorio Corbisiero, Massimo Ciccioriccio, Fabio Boga, Francesco Santocono, Marcello Balestra, Tonino Zangardi, Massimiliano Micesi, Serge Manguette, Alessandra Onano, Giancarlo Scarchilli, Antonella Antonelli, Noemi Brigante, Natale Tulipani, Gianfranco Barbagallo, Antonio Altieri, Federico Altieri, Sebastiano Raneri, Pasquale Gallo e Graziella Di Marco. La Sicilia si è distinta ottenendo numerosi riconoscimenti. Tra i vincitori assoluti di classe A, spiccano: Bruno Gatto (CAMS – Sicilia), vincitore nella categoria Performer Completo (over 19) e premiato con una borsa di studio di 5.000 euro per un corso di tre settimane a Broadway, grazie a Broadway (Tours & Performing Arts) e Natale Tulipani, esperto di formazione artistica da oltre trent’anni; Gabriele Vitale (CAMS – Sicilia) per la Recitazione (over 19); Vincenzo Privitera (Tersicore – Sicilia) per la Danza (over 19); e nuovamente Bruno Gatto (CAMS – Sicilia) per il Canto (over 19). Il duo Gaya e Rebecca Manrique (BMA – Sicilia) ha trionfato nella categoria Compagnie, mentre Matilda Il Musical (Scuola BMA – Sicilia), nella categoria Compagnie under 15, ha ricevuto il Premio della Critica, assegnato da una giuria di giornaliste composta da Giorgiana Cristalli (Ansa), Monica Landro (Discografica e Direttrice di M- Social Magazine), Lorella Ridenti (Direttrice di Ora) e Annamaria Tortora (Fare Musica e Dintorni).

  • Paolo Cevoli: Un’irriverente rivisitazione della Bibbia a teatro

    Paolo Cevoli: Un’irriverente rivisitazione della Bibbia a teatro

    Dopo aver incantato il pubblico cinematografico e televisivo, Paolo Cevoli torna sulle scene con la sua quarta produzione teatrale: “La Bibbia – secondo Cevoli”. Questa rappresentazione non convenzionale rilegge il testo sacro con un’ironia moderna e accattivante, rendendolo accessibile a tutti. Cevoli descrive il progetto come un’esplorazione intima delle storie bibliche, affermando che esse rispecchiano la condizione umana, con personaggi come Adamo, un “sempliciotto”, Giobbe, vittima di infinite disgrazie, e Abramo, figura paterna che ricorda il suo avo. Anche Davide, con la sua astuzia, trova spazio in questa rilettura, che fonde momenti di riflessione con sprazzi di comicità. Cevoli dipinge Dio come un “capocomico”, regista di un’opera grandiosa sulla scena universale, che dirige le vicende dei suoi personaggi con uno stile ironico e diretto. Lo spettacolo non si limita alla recitazione: le musiche originali, eseguite da Daniela Galli, Silvia Donati e Cristina Montanari, arricchiscono ulteriormente l’esperienza. Le date confermate del tour autunnale includono: anteprime l’11 settembre a Solferino (Bergamo) e il 7 e 8 ottobre a Budrio (Bologna); seguono poi spettacoli a Milano (10-11 ottobre), Salsomaggiore Terme (13 ottobre), Lonigo (14 ottobre), San Giovanni in Persiceto (21 ottobre), Legnano (27 ottobre), Busto Arsizio (28 ottobre), Modena (3 novembre), Chiavari (10 novembre), Imola (17 novembre), Cattolica (18 novembre), Padova (24 novembre) e Verbania (25 novembre). I biglietti sono disponibili in prevendita presso le biglietterie dei singoli teatri.