Dopo aver incantato il pubblico cinematografico e televisivo, Paolo Cevoli torna sulle scene con la sua quarta produzione teatrale: “La Bibbia – secondo Cevoli”. Questa rappresentazione non convenzionale rilegge il testo sacro con un’ironia moderna e accattivante, rendendolo accessibile a tutti. Cevoli descrive il progetto come un’esplorazione intima delle storie bibliche, affermando che esse rispecchiano la condizione umana, con personaggi come Adamo, un “sempliciotto”, Giobbe, vittima di infinite disgrazie, e Abramo, figura paterna che ricorda il suo avo. Anche Davide, con la sua astuzia, trova spazio in questa rilettura, che fonde momenti di riflessione con sprazzi di comicità. Cevoli dipinge Dio come un “capocomico”, regista di un’opera grandiosa sulla scena universale, che dirige le vicende dei suoi personaggi con uno stile ironico e diretto. Lo spettacolo non si limita alla recitazione: le musiche originali, eseguite da Daniela Galli, Silvia Donati e Cristina Montanari, arricchiscono ulteriormente l’esperienza. Le date confermate del tour autunnale includono: anteprime l’11 settembre a Solferino (Bergamo) e il 7 e 8 ottobre a Budrio (Bologna); seguono poi spettacoli a Milano (10-11 ottobre), Salsomaggiore Terme (13 ottobre), Lonigo (14 ottobre), San Giovanni in Persiceto (21 ottobre), Legnano (27 ottobre), Busto Arsizio (28 ottobre), Modena (3 novembre), Chiavari (10 novembre), Imola (17 novembre), Cattolica (18 novembre), Padova (24 novembre) e Verbania (25 novembre). I biglietti sono disponibili in prevendita presso le biglietterie dei singoli teatri.
Lascia un commento