Aiello: “Meridionale,” Un Viaggio Musicale e Meditativo dal 12 Marzo

Aiello: “Meridionale,” Un Viaggio Musicale e Meditativo dal 12 Marzo

Il cantautore cosentino Aiello, in gara al Festival di Sanremo 2021 con “Ora,” lancerà il suo nuovo album, “Meridionale,” il 12 marzo. Questo lavoro discografico rappresenta un’esplorazione intima delle radici dell’artista, un omaggio alla sua terra d’origine, il Sud Italia, con tutte le sue contraddizioni, ricchezze e complessità. “Meridionale” fonde diversi generi musicali, intrecciando pop, R&B, influenze popolari del Sud e ritmi latini in un cocktail sonoro vibrante. L’album non si limita a far ballare; stimola riflessioni profonde e suscita emozioni intense, creando un legame empatico con l’ascoltatore. Malgrado la critica ricevuta per la sua performance a Sanremo, culminata in un’ultima posizione nella classifica della Giuria Demoscopica, Aiello considera il risultato quasi un onore, evidenziando la presenza di artisti affermati ai primi posti e di giovani talenti nelle posizioni finali. L’artista difende l’intensità della sua esibizione, definendo il “finale potente” come uno sfogo genuino. Riguardo alla versione digitale di “Ora” rispetto all’esecuzione sanremese, Aiello sottolinea la differenza di sonorità, dovuta all’intervento dell’Orchestra di Sanremo, che, pur apportando un tocco più classico, non ha compromesso l’energia del brano. L’artista considera l’Orchestra un valore aggiunto, pur mantenendo la sua identità sonora originale e la contaminazione stilistica come elemento cardine della sua produzione. La sua esibizione di cover, dedicata a Rino Gaetano, rappresenta per Aiello un’occasione di grande onore e responsabilità, data l’ammirazione profonda che nutre per l’artista calabrese, considerato una fonte d’ispirazione per il suo stile eclettico e anticonformista. L’assenza del pubblico a Sanremo ha raddoppiato l’ansia, spiegando la difficoltà di riempire il vuoto creato dalla mancanza di un contatto diretto con gli spettatori. “Ora” è una canzone profondamente personale, un modo per liberarsi da un peso interiore. Aiello descrive l’esperienza sanremese come complessa, a causa del rigido protocollo anti-Covid che ha limitato le interazioni tra gli artisti. Infine, commentando l’accaduto con Irama, Aiello esprime solidarietà e comprensione, sottolineando l’importanza della decisione di far partecipare comunque l’artista con i video delle prove.