Roma Web Fest: Un’anteprima veneziana di un programma ricco di innovazione

A Venezia, la direttrice artistica e fondatrice del Roma Web Fest, la dott.ssa Janet De Nardis, ha svelato il programma della prossima edizione, in programma dal 28 al 30 novembre presso la Casa del Cinema di Roma. L’evento ha visto la partecipazione di personalità di spicco del panorama cinematografico italiano, tra cui Cristina Priarone (direttore di Roma Lazio Film Commission), Laura Delli Colli (presidente del festival internazionale del film di Roma e del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani), Marcello Foti (Direttore Generale del Centro Sperimentale di Cinematografia) e Luciano Sovena (Presidente di Roma Lazio Film Commission). Un toccante video ha mostrato la gratitudine di numerosi talenti del mondo digitale, da Ivan Silvestrini a Vincenzo Alfieri, passando per Luca Vecchi (The Pills), Gli Zero, I Licaoni e Roberto Venturini, che hanno evidenziato l’importanza del festival nel lanciare le loro carriere e nel creare connessioni cruciali con l’industria audiovisiva.
Il programma è un caleidoscopio di novità: panel dedicati ai giganti dello streaming come Netflix e Amazon, workshop pratici sull’utilizzo di piattaforme come YouTube e Facebook, presentazioni di tecnologie immersive come realtà virtuale e aumentata, una sezione dedicata ai fashion film e incontri con influenti creator. Il programma include anche sessioni informative su come accedere a finanziamenti pubblici e momenti di networking tra produttori, emittenti e creativi. Nelle giurie per web serie e cortometraggi figurano nomi illustri come Elena Sofia Ricci, Marco Bonini, Michela Andreozzi, Andrea Roncato e Vincenzo Alfieri, mentre la sezione fashion film vedrà la partecipazione di Anna Fendi, Sergio Valente e Marina di Guardo, madre dell’influencer Chiara Ferragni. Un’attenzione particolare è riservata alla sezione internazionale, grazie alla collaborazione con prestigiosi festival internazionali come il Seoul Webfest, il Melbourne WebFest, il Realist Web Fest, il Rio Web Fest, Die Seriale, Cinema Jove Valencia, il WebFest Berlin e gli SWA (Series Web Awards Lima).
Cristina Priarone ha presentato Movieland, un concorso in collaborazione con Roma Lazio Film Commission, che premia web serie e puntate zero realizzate da giovani filmmaker italiani e stranieri, valorizzando il territorio laziale. Il vincitore riceverà un premio di 3.000 euro durante il gala di chiusura del 30 novembre. Da ricordare il successo di “Romolo + Giuly”, vincitore di una precedente edizione, che presto diventerà una serie tv su Fox (prodotta da Wildside). Laura Delli Colli e Marcello Foti, entrambi nella giuria dei cortometraggi, hanno sottolineato rispettivamente l’importanza di un festival dedicato a opere indipendenti e la necessità di una piattaforma che valorizzi i contenuti di qualità, distinguendoli dalla sovrabbondanza di produzioni di livello inferiore presenti online. L’appuntamento è dal 28 al 30 novembre alla Casa del Cinema, per scoprire le novità che prefigurano il futuro del cinema.