La docu-serie di Luciano Ligabue: un viaggio nella sua vita e nella sua musica

La docu-serie di Luciano Ligabue: un viaggio nella sua vita e nella sua musica

Luciano Ligabue ha svelato oggi, 11 settembre 2021, il suo nuovo progetto: una docu-serie in sette capitoli, intitolata “LIGABUE – È andata così”, disponibile da domani in esclusiva su RaiPlay. Il racconto, che spazia per trenta anni di carriera, vede la voce narrante di Stefano Accorsi e la regia di Duccio Forzano. Ogni capitolo, suddiviso in tre episodi di circa quindici minuti, ripercorre le tappe principali della vita dell’artista, intrecciando aneddoti inediti, momenti di esibizioni esclusive e conversazioni tra Ligabue e Accorsi, un amico di lunga data che funge da confidente e interlocutore. La produzione, a cura di Friends & Partners e Zoo Aperto, include testimonianze di amici e collaboratori, offrendo uno sguardo completo sulla carriera del cantautore. Accorsi, in un messaggio video, ha definito il progetto “sorprendente”, sottolineando la presenza di momenti meno noti e la leggerezza con cui è stato realizzato. Elena Capparelli, Direttore di RaiPlay e Digital, ha descritto la serie come “un vero regalo” per il pubblico e i fan del Liga. La docu-serie si configura come un’intensa cavalcata attraverso immagini d’archivio, dialoghi e interviste, mescolando diversi stili narrativi per creare un racconto avvincente e dinamico. La carriera musicale di Ligabue è integrata con eventi di cronaca e costume degli ultimi trent’anni, mostrando l’influenza di questi contesti sulle scelte artistiche e personali dell’artista. Ligabue ha condiviso riflessioni sulla sua carriera, tra cui le difficoltà affrontate dopo il terzo album e la successiva rinascita, il peso del successo, e un episodio legato ad un problema alle corde vocali. Ha accennato, senza svelare dettagli, ad un progetto futuro con Accorsi, promettendo una sorpresa alla fine della docu-serie. Infine, ha espresso il suo desiderio di condivisione con il pubblico, ribadendo l’importanza del loro supporto. La serie esplora anche l’attività cinematografica e letteraria di Ligabue, presentando un ritratto intimo e inedito dell’artista, attraverso le immagini dei suoi luoghi più cari: il suo studio e il suo paese natale, Campovolo.