Il ritorno di Morandi a Sanremo: un debutto con l’entusiasmo di sempre

Il ritorno di Morandi a Sanremo: un debutto con l’entusiasmo di sempre

Da una conferenza stampa in diretta Zoom dal Teatro Duse di Bologna, Gianni Morandi annuncia il suo ritorno al Festival di Sanremo con l’entusiasmo di un esordiente. L’evento segna la ripresa di un tour interrotto dalla pandemia, come lui stesso ha raccontato ai giornalisti: “Lo spettacolo al Duse è stato sospeso a causa del Covid. Stasera torniamo sul palco. Due anni sono passati, e tutti noi siamo inevitabilmente cambiati. Ma eccoci qui, pronti a ripartire.” Il racconto di Morandi è intriso di ricordi, inevitabilmente legati al grave incidente che gli ha causato ustioni e limitato l’uso della mano destra. Tuttavia, questo non offusca la sua contagiosa allegria, alimentata anche dalla partecipazione al Festival con il brano “Apri Tutte le Porte”. Questa canzone segna un nuovo inizio per il cantautore, già conduttore e direttore artistico dell’Ariston. “Sanremo rappresenta per me un palcoscenico fondamentale – spiega Morandi – un ricominciare, un tornare bambino. Ricordo di aver visto Modugno cantare a Sanremo; capii allora che volevo fare questo lavoro. È stato amore a prima vista per la musica.” Descrivendo il suo brano, aggiunge: “È una canzone di speranza, piena di energia positiva, non la tipica canzone sanremese. Speriamo di trasmettere emozioni positive.” Nonostante la lunga esperienza, la paura e l’emozione rimangono forti anche per un grande artista come lui: “Mi sto preparando cantando il brano ogni giorno. Quel palcoscenico intimorisce anche i più grandi. Forse i giovani sentono meno l’ansia.” A sorpresa, un intervento telefonico di Jovanotti, contattato da Morandi stesso, arricchisce la conferenza. “Oltre alla passione per la musica, io e Lorenzo condividiamo l’amore per lo sport,” spiega Morandi. “Entrambi amiamo sperimentare e guardare sempre al lato positivo.” Jovanotti aggiunge: “Quando Gianni mi ha detto che voleva tornare a Sanremo, sono stato felice per lui. Non per la scelta di un mio brano, ma perché aveva bisogno di una sferzata di energia. Ora non ci resta che andare…” Infine, sulla sua eterna giovinezza, Morandi sorride e conclude: “La musica mantiene giovani. Vi saluto, vi ringrazio e vi auguro che il sole torni a splendere presto per tutti noi.”