Il Caos Nazionale: Dalla farsa presidenziale al circo televisivo

In questi tempi di crisi sanitaria globale, dove ognuno si improvvisa esperto di ogni disciplina, è sconcertante l’eccessivo credito concesso a personaggi superficiali. Al contempo, è deprimente osservare come individui onesti e meritevoli ricevano ben poca considerazione. Come direbbe Totò, “ognuno ha la faccia che ha”, ma spesso si esagera. Mentre l’Italia è lacerata da conflitti politici e sociali, e una crisi economica imperversa, la classe dirigente sembra più interessata alle buffonate che circondano l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica che a risolvere i problemi del paese. Certo, la scelta del Capo di Stato è cruciale, ma la prima tornata di votazioni, conclusa senza esito, ha evidenziato l’inadeguatezza di molti “politicanti” più interessati alle proprie poltrone che al benessere dei cittadini. La proposta di nomi come Alfonso Signorini, Amadeus e Alberto Angela come candidati alla presidenza è stata grottesca, un’offesa all’intelligenza degli italiani, paragonabile, per usare un eufemismo, alla devastazione provocata dall’Omicron. La politica non è un reality show, soprattutto in momenti di crisi come questo. A differenza della realtà politica, il Grande Fratello Vip ci ha regalato l’ennesima farsa con il triangolo amoroso tra Alex Belli, Soleil Sorge e Delia Duran, una telenovela stucchevole e priva di reale interesse. L’arrivo di nuovi personaggi, come Edoardo Donnamaria, Antonio Medugno e Gianluca Costantino, non promette miglioramenti, anzi, mette ancora più in luce la mediocrità del programma. In contrasto, a Uomini e Donne, i festeggiamenti per il compleanno di Gemma Galgani, con una torta a forma di rotoloni Regina, sono stati un momento di genuina comicità, in netto contrasto con l’incapacità di Gianni Sperti di apprezzare l’ironia e l’intelligenza al di fuori dei suoi ristretti orizzonti. In definitiva, sembra che viviamo in un paese dominato da superficialità e spettacolarizzazione, dove il serio viene soppiantato dal farsesco.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *