Il trionfo di LDA: un viaggio musicale post-Amici

Raffazzato dall’euforia, Luca D’Alessio (LDA) ha condiviso la sua gioia pochi istanti prima del suo instore alla Discoteca Laziale. L’entusiasmo dell’ex allievo di Amici era palpabile, paragonabile solo alla soddisfazione per i traguardi raggiunti nel talent show: dalla top 50 italiana di Spotify ai dischi di platino, culminando con l’uscita del suo album omonimo il 13 maggio, pubblicato da Columbia Records Italy/Sony Music Italy. Circondato da una folla di ammiratori radunati per ore nei pressi del negozio romano a Termini, LDA ha vissuto l’apice, seppur momentaneo, di una carriera iniziata nella sua camera con cover musicali, per poi approdare sugli schermi di Canale 5. “Incontrare i fan così da vicino è incredibile – ha affermato LDA – vedere l’amore nei loro occhi è indescrivibile”. Superando gli stereotipi negativi legati alla sua famiglia, spesso utilizzati contro di lui, l’artista napoletano ha ricambiato l’affetto dei fan con abbracci, foto divertenti e autografi. “Il 99% dell’artista è rappresentato dai fan, il restante dal suo talento”, ha aggiunto. Non sorprende quindi l’ondata di gratitudine sui suoi social e l’entusiasmo delle catene di negozi di dischi in tutta Italia che lo ospiteranno nelle prossime date: Valmontone (RM), Napoli, Pontecagnano Faiano, Afragola, Bari, Melilli (SR), Catania e Palermo. L’album “LDA” rappresenta una sincera dichiarazione di sé. Le sette tracce racchiudono i pensieri e la poetica amorosa del ventenne, arricchiti dal talento di produttori come Stefano Tognini (ZEF), Canoa e D.Whale. Si inizia con “Quello che fa male”, primo singolo inedito ad Amici che ha scalato le classifiche italiane di Spotify, per poi passare a “Bandana”, presentata nella puntata che ha segnato la sua eliminazione. Nonostante ciò, il brano rappresenta un momento di svolta verso l’estate, celebrandone la spensieratezza e la libertà. “Sai” evoca un amore fatto di ricordi e desideri romantici, con l’inconfondibile impronta di D.Whale, che anticipa in qualche modo lo stile di “Io volevo solo te” e “Scusa”, altri brani usciti durante la sua esperienza ad Amici. A chiudere l’EP, due pezzi dal sapore nostalgico: “Vivimi”, pubblicato nel 2021 prima del suo ingresso ad Amici, che descrive le sfumature passionali di una storia d’amore, e “Resta”, uscito nel 2017 dopo la collaborazione con Il Mago, che racconta la perseveranza nell’amore nonostante gli ostacoli. Un vero e proprio romanzo musicale sull’amore, visto dal punto di vista di chi ne è completamente assorbito, capace di risuonare con un pubblico che apprezza ancora le storie d’amore e il romanticismo. Foto: Cosimo Buccolieri – Fonte: Discoteca Laziale