Un Mare di Palloncini: Roma si Immerge in un Mondo di Fantasia

Sfuggendo alle difficoltà del recente passato, tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022, i romani hanno trovato rifugio in un’esperienza straordinaria: il Balloon Museum, una mostra interattiva unica nel suo genere. Questo primo museo al mondo interamente dedicato all’arte dei palloncini, con oltre 250.000 pezzi, offre una pausa magica dal quotidiano fino al 1° maggio. Ospitato nel PratiBus District grazie all’impegno di Lux Holding, il museo combina la sostenibilità ambientale con un’esperienza multisensoriale adatta a tutte le età. L’atmosfera festosa è palpabile fin dall’ingresso, con visitatori entusiasti, molti dei quali guidati dai social media, che attendono con trepidazione di immergersi nel mondo colorato dei palloncini. Dopo aver esibito il Green Pass e il biglietto elettronico, i visitatori entrano in un tunnel crepuscolare, decorato con le parole “Voliamo Insieme”, che li conduce all’interno dell’installazione. I più piccoli si divertono nel labirinto “Nodo” di Cyril Lancelin, mentre i più grandi possono cimentarsi con “Chioma”, un’installazione interattiva di Pneuhaus & Bike Powered Events, illuminata e animata dall’energia prodotta da biciclette. L’atmosfera natalizia, simbolo di gioia, si respira nell’opera “Albero”, un’installazione color fucsia che precede l’Hypercosmo, il cuore pulsante del museo. Creata dal Quiet Ensemble, quest’area immersiva, con le sue sfere luminose e i suoni avvolgenti, invita a riflettere sulla fugacità e imprevedibilità della vita. Il percorso prosegue nella “Balloon Street”, una galleria di opere d’arte realizzate con palloncini, offrendo esperienze uniche: il piacere di stare “con la testa tra le nuvole”, l’illusione di uno specchio circondato da centinaia di palloncini o il volo simulato su una mongolfiera realizzata con palloncini. Una pausa rilassante è offerta dal Flower Bar o dal Balloon Bar, dove gustare delizie gastronomiche sotto le installazioni “Funghi Magici”, ispirate ad Alice nel Paese delle Meraviglie (la cui colonna sonora permea l’intera esperienza), o sulle altalene “Oscillazioni”, sospese da palloncini colorati. Per i più energici, una battaglia di palloncini nella “Cupola di Palloncini” o un percorso emozionante nel labirinto “Fuori dal Blu”, un intrico di luci blu, offrono ulteriori occasioni di divertimento. L’esperienza culmina nella “Stanza Infinita”, una breve ma intensa immersione nel concetto di infinito, un vero e proprio sogno ad occhi aperti. Lasciando il museo, salutati da un’ultima installazione buffa, i visitatori portano con sé il ricordo di un’esperienza indimenticabile, con la consapevolezza che la fantasia può arricchire ogni momento della vita.