Il trionfo del Jova Beach Party a Castelvolturno: musica, amore e impegno ambientale

Un’enorme affluenza di spettatori ha decretato il successo smagliante del Jova Beach Party, svoltosi il 26 e 27 agosto sulla spiaggia Flava Beach-Lido Fiore di Castelvolturno (CE). Questa diciassettesima e diciottesima tappa del tour estivo 2022 ha zittito le critiche di ambientalisti e associazioni, regalando 48 ore di musica coinvolgente e momenti di intensa condivisione. Jovanotti, accompagnato da una band stellare composta da Saturnino, Riccardo Onori, Christian “Noochie” Rigano, Gianluca Petrella, Franco Santarnecchi, Leo di Angilla, Davide Rossi e Kalifa Kone, ha infiammato circa 70.000 fan con un repertorio vastissimo, impreziosito da coinvolgenti duetti con numerosi ospiti. Tre palchi – Sbam Stage, Kontiki Stage e Main Stage – hanno ospitato una serie di artisti, mentre un villaggio dedicato ai giochi sulla spiaggia, alla ristorazione e alle attività a tema sostenibilità animava l’area circostante. Il programma musicale, iniziato alle 15:00, ha spaziato da hit intramontabili come “Una tribù che balla” e “L’estate addosso” a successi più recenti, il tutto intervallato da messaggi ecologici (“Se ci prendiamo cura di questi luoghi ci prendiamo cura di noi”) e da video-cartoline divulgative sulla tutela ambientale. Tra gli artisti ospiti, Luchè, Ackeejuice Rockers, Ariete, Enzo Avitabile e I Bottari, Ayom, Boomdabash, Dadà, Davide Shorty, Fatoumata Diawara, Federica Scavo, Fresco, Kalashima, Lass, Neri per Caso, Nicola Pigini, Rocco Hunt, Rossella Essence, Sangennaro e Shari. Particolare risalto meritano le performance di Gianni Morandi, che ha duettato con Jovanotti su brani come “Apri tutte le porte” e “La Ola”, e del rapper Luchè, con il suo nuovo singolo “La Notte di San Lorenzo”, arricchito da una strofa inedita di Jovanotti stesso. L’evento ha anche visto la partecipazione di Enzo Avitabile e I Bottari, con cui Jovanotti ha registrato il brano “Simm’ tutt’uno”. Rocco Hunt ha proposto alcuni suoi successi, tra cui “Caramello”, e ha interpretato “Yes I know my way” con Jovanotti e Avitabile, in omaggio a Pino Daniele. Due giorni intensi di musica, emozioni e impegno per la salvaguardia ambientale, che hanno superato ogni aspettativa (come dichiarato dallo stesso Jovanotti sui suoi canali social). L’evento ha inoltre contribuito al progetto “Ri-Party-Amo”, in collaborazione con Intesa Sanpaolo e WWF Italia, raccogliendo fondi per la pulizia e il recupero di spiagge e fondali. La scoperta di 30 tartarughe Caretta Caretta vicino al luogo del concerto ha ulteriormente sottolineato l’importanza della sinergia tra eventi musicali e rispetto dell’ambiente. Il tour prosegue a Viareggio e Bresso.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *