La piattaforma Serenis.it ottiene un finanziamento da 1,1 milioni di euro per promuovere il benessere psicologico

La piattaforma Serenis.it ottiene un finanziamento da 1,1 milioni di euro per promuovere il benessere psicologico

L’emergenza sanitaria globale ha drammaticamente evidenziato la crescente importanza della salute mentale, sollevando un dibattito pubblico di vasta portata. A livello internazionale, le statistiche sono allarmanti: la pandemia ha causato un incremento di oltre 53 milioni di casi di depressione e 76 milioni di disturbi d’ansia. Per affrontare questa situazione critica, caratterizzata da una rappresentazione spesso distorta e superata del benessere psicologico, è necessario un approccio multiforme. Interventi a livello istituzionale, come la discussione in corso in Italia sul bonus psicologico, sono fondamentali, ma altrettanto cruciali sono le iniziative imprenditoriali che integrano servizi digitali innovativi con competenze scientifiche di alto livello. Serenis.it, una piattaforma digitale nata solo sei mesi fa per facilitare l’accesso a psicoterapeuti qualificati e supportare l’intero percorso di cura, si pone l’ambizioso obiettivo di demistificare la salute mentale e renderla accessibile a tutti. Fondata da Silvia Wang, già creatrice di ProntoPro, Serenis.it ha recentemente ottenuto un investimento di 1,1 milioni di euro. Queste risorse saranno utilizzate per rafforzare tre aree chiave: l’ampliamento del team di professionisti e psicoterapeuti, campagne di comunicazione per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della salute mentale, e l’arricchimento dell’offerta di servizi, andando oltre la semplice seduta terapeutica. “Consideriamo il benessere mentale come il benessere fisico: la cura del corpo è un impegno continuo, non un’azione episodica,” afferma Silvia Wang, “e lo stesso vale per la salute mentale. Questi fondi ci permetteranno di mantenere gli elevati standard qualitativi e di migliorare costantemente i servizi offerti ai nostri utenti.”