L’attesissimo “Tra Palco e Realtà” ha fatto tappa al Teatro Orione di Palermo sabato 11 marzo 2023, regalando al pubblico palermitano una serata indimenticabile. Fin dal primo pomeriggio, un’ondata di entusiasmo ha travolto i numerosi fan radunati all’esterno, ansiosi di assistere allo spettacolo. Alle 19:30, dopo una breve introduzione video, i presentatori Klaudia Pepa e Garrison Rochelle hanno preso il palco, intrattenendo il pubblico con la loro energia contagiosa: Klaudia, sempre più a suo agio, e Garrison, con la sua verve istrionica e aneddoti divertenti. Successivamente, quattro straordinari artisti – Christian Stefanelli, Nunzio Stancampiano, Deborah Iurato e Manuel Ciancarelli – sono stati presentati con altrettanti video, seguiti da brevi interviste per permettere al pubblico di conoscerli meglio. Le esibizioni si sono susseguite in un crescendo di emozioni, tra musica e danza, arricchite dalle performance di due prestigiose scuole di ballo siciliane, lo “Stage Centro Danza” e il “Centro Studio Danza”, e dalla coinvolgente energia del gruppo tutto al femminile “Revolution Girl”. Tre ore di spettacolo senza soluzione di continuità, interrotte solo da un breve intervallo, hanno visto Christian Stefanelli e Nunzio Stancampiano infiammare il palco con i loro assoli di danza, mentre le voci di Manuel Ciancarelli e Deborah Iurato hanno emozionato il pubblico. Deborah ha incantato con il suo nuovo singolo “Out of space”, la celebre “Easy on me” di Adele, e il suo successo “Anche se fuori è inverno”, mentre Manuel ha presentato in anteprima assoluta il suo nuovo brano “Amore Assenza”, scritto da Francesco Adessi, oltre ad eseguire “Because of You” di Kelly Clarkson e “Due Vite” di Marco Mengoni. Due momenti inaspettati hanno arricchito ulteriormente la serata: Deborah, rispondendo al desiderio di una spettatrice, ha eseguito a cappella l’ “Hallelujah”, e insieme a Manuel ha regalato al pubblico brividi di commozione con “You are the reason”. La serata ha previsto anche un’interazione con il pubblico, che ha potuto porre domande agli artisti, e la proiezione del cortometraggio pluripremiato “LIGHT OFF”, con Klaudia Pepa come protagonista. Il successo è stato travolgente: le richieste per nuove date in tutta Italia sono state numerosissime. La produzione ha annunciato che le date saranno comunicate a breve; la prossima tappa è già confermata per il 16 aprile al Teatro Tenda di Ragusa, in collaborazione con la Nazionale Azzurri e ADMO Ragusa. Lo spettacolo è una produzione Influendo, scritto da Christian De Fazio, con il management di Agata Imbrogiano. Foto: Phmiz.fx
Il Tour “Tra Palco e Realtà” infiamma Palermo: un trionfo di musica, danza ed emozioni

Lascia un commento