Laura Pausini: “Anime Parallele/Almas Paralelas,” Un Nuovo Viaggio Musicale

Il nuovo album di Laura Pausini, “Anime Parallele/Almas Paralelas,” è ora disponibile in tutto il mondo su piattaforme digitali, CD e vinile. A cinque anni dal suo precedente lavoro in studio, “Fatti Sentire” (marzo 2018), l’artista italiana più celebrata a livello globale, con oltre due miliardi di stream su Spotify, presenta un nuovo progetto internazionale sotto l’etichetta Warner Music. Questo disco arriva dopo un periodo intenso: un tour mondiale, un film biografico, un Golden Globe, una nomination agli Oscar e numerosi altri riconoscimenti. Il 2023 segna il trentesimo anniversario della sua straordinaria carriera, celebrato con una maratona live di 24 ore e performance a New York, Madrid e Milano, culminando con il prestigioso riconoscimento di Latin Recording Academy Person of the Year™ 2023. Preannunciato dal successo del singolo “Durare/Durar” (sigla di chiusura della serie Disney+ “I Leoni di Sicilia”) e dai brani “Un buon inizio” e “Il primo passo sulla Luna,” “Anime Parallele/Almas Paralelas” è un ambizioso concept album che esplora l’individualità attraverso diverse esperienze umane. Un’opera che narra storie di individui, inclusa quella della Pausini stessa, che sogna un mondo in cui si condividono spazi, pur mantenendo la diversità di pensieri e idee, nel rispetto reciproco e nell’amore. Come spiega l’artista: “Questo album celebra il diritto all’individualità di ogni essere umano, cittadini del mondo che percorrono strade comuni, ma con anime, sogni e desideri unici. Anime parallele che condividono il pianeta, ma i cui percorsi non sempre si intersecano, pur contribuendo alla stessa comunità. L’obiettivo è accogliere anche coloro che non incrociano la nostra strada, perché rispettare chi non conosciamo rappresenta una sfida altrettanto importante quanto rispettare chi conosciamo. Le nostre prospettive, culture e idee sono differenti, rendendoci individui unici, e riconoscere questa diversità è un valore fondamentale.” In un mondo spesso caratterizzato da indifferenza e giudizi superficiali, Laura sceglie la via del rispetto e dell’empatia, mostrando la sua forza, ma anche le sue fragilità, i suoi dubbi, in una coerenza con se stessa e il suo percorso di continua crescita. La pandemia, secondo la Pausini, ha amplificato i pensieri e le domande interiori, trasformandoci in “Anime Parallele,” omologati per paura dell’esclusione, pur nella distanza fisica ed emotiva. Questo processo l’ha portata a riflettere sulla sopravvivenza in questa nuova realtà, partendo da un’osservazione esterna di se stessa e dell’umanità, focalizzandosi sul valore del singolo e sul suo diritto al rispetto. Questo concetto guida la struttura dell’album, dove ogni canzone è rappresentata da uno o più personaggi che interagiscono con oggetti simbolici, raffigurati come istantanee su strisce pedonali, viste da diverse prospettive: una panoramica dall’alto nella versione standard, una fotografia di gruppo nella versione vinile, e singolarmente descritti in speciali card grafiche nella versione deluxe. “Anime Parallele/Almas Paralelas” è disponibile in digitale e in diversi formati fisici. L’uscita dell’album anticipa il Laura Pausini World Tour 2023/2024, che dopo le anteprime a Piazza San Marco e Plaza de España, inizierà in Italia a dicembre e proseguirà nelle più importanti arene di Europa, America Latina e Stati Uniti, prodotto da Friends&Partners e arricchito da due nuove date a Milano.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *