Barbara D’Urso: Riflessioni intime a Domenica In

Barbara D’Urso: Riflessioni intime a Domenica In

Dopo nove mesi di assenza dal piccolo schermo, un periodo insolitamente lungo per la presentatrice, Barbara D’Urso ha rotto il silenzio con un’emozionante apparizione a “Domenica In”, condotta dall’amica Mara Venier. L’intervista, attesa con grande interesse dal pubblico e dagli addetti ai lavori, ha visto una D’Urso visibilmente commossa condividere aspetti personali e professionali della sua vita. Su Instagram, prima della trasmissione, aveva confessato la sua emozione di tornare in Rai, un ambiente che le è familiare. Riflettendo sul suo allontanamento da Mediaset, dopo 23 anni e 16 anni di conduzioni quotidiane, ha descritto il distacco come un evento doloroso, paragonandolo a una “separazione forzata”. Ha sottolineato il suo impegno costante, anche durante la pandemia, e la sofferenza provocata da questa brusca interruzione. Tuttavia, ha escluso ogni intenzione di intraprendere battaglie legali. L’intervista, intima e sentita, ha toccato vari temi, a partire dalla scomparsa della madre, con la partecipazione anche dell’amica d’infanzia e figura materna, Wanda. Sono intervenuti anche i suoi sei fratelli. Si è parlato poi di Miguel Bosé, con cui D’Urso ha ammesso di aver avuto una relazione nel passato. L’intervista ha poi approfondito il rapporto con Mauro Berardi, padre dei suoi figli, e la loro separazione avvenuta nel 1993. La conduttrice ha raccontato la riconciliazione avvenuta anni dopo, grazie a un gesto di apertura da parte sua, generando un rapporto di stima e affetto duraturo. Si è parlato anche del suo rapporto con Vasco Rossi e del suo ruolo nella serie “La mia vita è un dolce amaro”, riflettendo su possibili scelte diverse che avrebbe potuto fare nel suo percorso professionale. Guardando al futuro, D’Urso si è detta fiduciosa e ha ribadito la consapevolezza del suo valore e dell’affetto del pubblico, convinta del suo ritorno in televisione. La parte più emozionante dell’intervista è stata dedicata ai suoi figli, fonte di grande orgoglio, di cui ha preferito non parlare nel dettaglio per rispetto della loro privacy. In chiusura, ha espresso la difficoltà di provare gioia in un mondo così complesso, ringraziando Mara Venier e la Rai per l’opportunità di tornare lì dove, per lei, tutto era iniziato.