Christian De Fazio, un autore televisivo eclettico, di solito restio alle interviste, ci ha concesso un’esclusiva conversazione. Ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo dello spettacolo e della comunicazione ben 23 anni fa, durante gli studi universitari, frequentando gli studi televisivi Rai e Mediaset. Questa passione, però, affonda radici molto più profonde, fin dall’infanzia, quando, insieme ad una compagna di classe, imitava i presentatori televisivi dell’epoca, tra cui Marco Columbro. Ironia della sorte, la sua formazione accademica è in Biotecnologie Mediche.
La sua carriera è costellata di collaborazioni prestigiose: da “Domenica Sportiva” a “Che Tempo Che Fa”, dalle “Iene” all’ “Isola dei Famosi”, passando per il “Grande Fratello”. Ricorda con particolare emozione gli incontri con Nadia Toffa, sia durante i servizi per “Le Iene” sia nel programma “Open Space”, definiti come ricordi indelebili. L’esperienza all’”Isola dei Famosi” rappresenta una svolta professionale, ma definisce come indimenticabile la sua collaborazione con la Gialappa’s Band a “Rai Dire Nius”, dove è arrivato persino a travestirsi da Obama.
Dal 2022, De Fazio si è cimentato anche nel teatro, creando uno spettacolo intitolato “Tra Palco e Realtà”, che univa cantanti, ballerini e altri artisti provenienti da talent show. Lo spettacolo includeva un segmento intitolato “Mi ritorni in mente”, molto apprezzato dal pubblico. L’impegno è stato intenso, ma la sua decisione di non partecipare alla nuova stagione è dettata da divergenze con la produzione riguardo alle scelte artistiche e di casting, nonché al mancato rispetto di accordi precedentemente presi. Non potendo conciliare la sua visione con le scelte della produzione, ha preferito ritirarsi, spiegando la sua decisione per onestà e per evitare di essere associato ad un progetto in cui non si riconosce appieno.
Attualmente, De Fazio lavora a “Cerchiamo Te Missione Lavoro”, un programma innovativo di Rai2, ideato da Adriana Volpe e Settimio Colangelo, scritto da lui stesso, Adriana Volpe e Dora Albanese, e prodotto da Ballandi. Il programma, giunto alla seconda stagione, offre alle persone in cerca di lavoro l’opportunità di partecipare a un colloquio televisivo con un’azienda, con la possibilità di ottenere un contratto di lavoro. Ogni puntata presenta anche i consigli di Leonardo Leone su come affrontare con successo un colloquio. La risposta del pubblico è stata così positiva da aver portato all’aumento delle puntate. Il programma andrà in onda fino al 29 giugno. De Fazio conclude l’intervista con un cenno ai suoi progetti futuri, tra cui la collaborazione con la Fondazione Nadia Toffa e l’appuntamento a Brescia per il “Brescia For Charity” del 6 Giugno.
Lascia un commento