La città di Reggio Calabria si prepara a vivere un’esperienza natalizia indimenticabile. Due serate, il 22 e il 23 dicembre, offriranno spettacoli di droni sul Lungomare Italo Falcomatà, illuminando le acque dello Stretto. Alle 19:00 e alle 22:00 del 22 dicembre, e alle 18:00 del 23, uno sciame di 500 droni creerà uno spettacolo di luci mozzafiato. Artech, leader negli effetti speciali, in collaborazione con Dronisos, eccellenza nella tecnologia dei droni automatici, ha curato la realizzazione dell’evento. Un team di dodici esperti, italiani e francesi, ha orchestrato questa coreografia aerea, proiettando figure tridimensionali di oltre 100 metri di diametro a circa 120 metri di altezza. Lo spettacolo, finanziato dal Pn Metro Plus in collaborazione con l’Agenzia Coesione Italia e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, è meglio apprezzato dalla passeggiata del Lungomare, vicino all’Arena dello Stretto, e sarà visibile anche dalle coste siciliane. La narrazione coinvolge un piccolo abete di una foresta incantata e Totò, un pupazzo di neve. Insieme, intraprendono un viaggio verso il Polo Nord, guidati dalla Stella Polare, scoprendo che il vero calore risiede nell’amicizia e nell’amore. Questo evento, unico nel suo genere in Italia e in Europa, rappresenta una novità per Reggio Calabria, una “ciliegina sulla torta” delle numerose iniziative natalizie cittadine, come affermato dal sindaco Giuseppe Falcomatà. L’assessore Carmelo Romeo sottolinea l’unicità dell’evento, un’attrazione che promuove il turismo nella città e diffonde immagini del Natale reggino nel mondo. Luca Toscano, fondatore e CEO di Artech, esprime la soddisfazione del team per la collaborazione con Reggio Calabria e la speranza di regalare emozioni intense al pubblico.
Un Natale di Luce e Magia a Reggio Calabria: 500 Droni Dipingono il Cielo sullo Stretto

Lascia un commento