La selezione nazionale sammarinese per l’Eurovision Song Contest 2025 ha raggiunto il suo culmine. L’8 marzo, a San Marino, si sfideranno i finalisti, tra cui nomi di spicco della musica italiana e internazionale. Il vincitore avrà l’onore di rappresentare il piccolo stato sul palcoscenico europeo. Tra i contendenti figurano Gabry Ponte con “Tutta l’Italia”, Bianca Atzei (“Testacoda”), Marco Carta (“Solo Fantasia”), Pierdavide Carone (“Mi vuoi sposare?”), e Luisa Corna (“Il giorno giusto”). A questi si aggiungono artisti internazionali come Besa (Albania) con “Tiki tiki”, Boosta (Italia) con “BTW”, Vincenzo Capua (Italia) con “Sei sempre tu”, Curli (Svezia) con “Juliet”, Elasi (Italia) con “Lorella”, Haymara (Italia) con “Tómame las manos”, King Foo (Slovenia) con “The Edge of the world”, Paco (San Marino) con “Until the end”, Questo e Quello (Italia) con “Bella Balla”, Silvia Salemi (Italia) con “Coralli”, Angy Sciaqua (Belgio) con “I”, Taoma (Italia) con “NPC”, Teslenko (Ucraina) con “Storm”, The Rumpled (Italia) con “You Get Me So High”, e Giacomo Voli (Italia) con “Ave Maria”. Un’eclettica rosa di talenti si contenderà la vittoria e il biglietto per l’Eurovision.
Il San Marino Song Contest 2024: Stelle italiane e internazionali in lizza per l’Eurovision

Lascia un commento