Questa settimana la scena musicale offre un’ampia gamma di proposte, un mix di successi consolidati e nuove promesse. Alcuni artisti affermati regalano ai fan nuove opere, mentre altri esordienti si affacciano sulla scena con audacia. Tra le note più interessanti, spiccano Fabri Fibra in collaborazione con Mafe e Franco 126, e Giorgio Poi, che con la sua musica evoca immagini inaspettate. Harry Styles, con “Lights Up”, illumina la settimana, mentre Psicologici narrano la solita storia in “Ancora sveglio”. Malika Ayane, con il suo “Wow (Niente aspetta)”, ci invita a cogliere la bellezza degli istanti. La cantante francese Indila anticipa il suo prossimo album con l’energico singolo “Parle À Ta Tête”. Gianna Nannini presenta “La differenza”, brano scritto anche da Pacifico. Alessandra Nicita, finalista al Premio Mia Martini 2019, conquista con “Per nessun motivo al mondo”, una canzone sofisticata e originale. An To presenta “Ridevano Tutti Di Me”, canzone sul bullismo. Densie Faro, in collaborazione con la cantautrice colombiana Ana Casalett (vincitrice di un Grammy), pubblica “Intrappolata”, registrata tra Los Angeles e Miami. Un’altra artista da tenere d’occhio è Manuela Rinaldi con “Hit”, un brano prodotto da Big Fish e composto da Fawzi Njimi, che seppur non del tutto convincente, mostra una promettente capacità compositiva. Besford presenta “Coca & Malibù”, brano con una solida produzione ma forse poco originale nel testo. Deneb, band electro pop milanese, ci sorprende con “Solo”, brano in inglese sulla passione. Bruangel e Mael anticipano il loro EP con “People know”. Charlie Puth eleva il livello con “Mother”, mentre Luis, con “Amore e Louis Vuitton”, offre un sound accattivante. Il brano è prodotto da Michele Cano e co-scritto con Danti. Zedd e Kehlani ci propongono “Good Thing”. Paolo Jannacci si presenta come cantautore con “Canterò”, il cui testo è firmato dallo scrittore Michele Serra, autore de “Gli Sdraiati”. Il brano, con influenze jazz, presenta un certo potenziale, ma forse non riesce appieno a esprimere le aspettative. Lacuna Coil, con la straordinaria Cristina Scabbia, torna con “Black Anima”, un’opera tra malinconia e rabbia. Niccolò Fabi, con “Tradizione e Tradimento”, sembra esplorare nuove direzioni sonore, mentre Linea 77 conclude il terzetto italiano con “Sever Sirena”, un album ricco di collaborazioni.
Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all'INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.…
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…