Luca Seta e la sua raccolta poetica: “Istantanee di vita”

L’artista poliedrico Luca Seta, attore e cantautore, ha recentemente pubblicato “Istantanee di vita”, una raccolta di poesie che esplora la gamma completa delle emozioni umane. In un’esclusiva per M Social Magazine, Seta ci ha parlato del suo lavoro, rivelando la sua concezione del tempo come una sequenza di momenti intensi e fugaci, ognuno degno di essere assaporato completamente. “La mia idea del tempo,” afferma Seta, “è quella di una successione di istanti conclusi, imprevedibili ma pienamente vivibili, da gustare fino all’ultima goccia.” La raccolta affronta tematiche contrastanti ma intrinsecamente collegate: la vita e la morte. Seta descrive la vita come una forza che lo spinge verso l’azione e la luce, mentre la morte lo attrae verso l’immobilità e l’oscurità. Tuttavia, nel suo libro, la luce trionfa nettamente sull’oscurità, riflettendo la sua personale inclinazione per i finali felici. Ma cosa rappresenta per lui un “istante concluso”? Seta cita esempi concreti: l’immersione totale in un personaggio sul set, l’emozione di scalare una montagna, il senso di libertà che prova mentre vola con il suo kite. Questi, per lui, sono momenti brevi ma infinitamente preziosi. Infine, Seta conclude con una profonda riflessione sul processo creativo: “Scrivere mi travolge in momenti straordinari. Siamo esseri composti da istanti, e se riusciremo a coglierli, a savourarli, a viverli intensamente e con gratitudine, allora potremo raggiungere una forma di immortalità.”