Concludiamo questo periodo di festa con un’ultima delizia fritta prima di tornare alla nostra routine alimentare. Da una regione all’altra d’Italia, questa specialità carnevalesca sfoggia nomi diversi, ma la sua preparazione rimane immutata e fondamentale. Ecco gli ingredienti e il procedimento per una versione vegana. Per iniziare, in una ciotola, amalgamate tutti gli ingredienti secchi. Aggiungete poi il limoncello, lo yogurt e l’olio extravergine d’oliva, impastando fino a ottenere un composto omogeneo ed elastico. In una pentola dai bordi alti, fate scaldare l’olio di semi. Su un piano infarinato, stendete l’impasto fino a raggiungere uno spessore di circa due millimetri. Con una rotella tagliapizza, ricavate dei rettangoli delle dimensioni che preferite (io ho optato per 5×10 cm), incidendoli poi longitudinalmente al centro. Verificate la temperatura dell’olio immergendovi un piccolo pezzo di impasto: se risale subito in superficie, è pronto. Friggere due chiacchiere alla volta per alcuni minuti, rigirandole, finché non saranno dorate. Scolatele su carta assorbente, lasciatele raffreddare e spolveratele con zucchero a velo prima di gustarle.
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…
La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…