Delizioso dessert vegano: pudding di semi di chia al mango con gelatina di kiwi

Avete un pacchetto di semi di chia in dispensa che aspetta di essere usato? Questa ricetta vi mostrerà come sfruttare al meglio questi piccoli semi benefici. I semi di chia sono un’aggiunta nutriente alla vostra colazione, contribuendo alla regolarità intestinale e fornendo una ricca fonte di vitamine, calcio, ferro, potassio e acidi grassi polinsaturi, essenziali per la salute cardiovascolare, la vista e le funzioni cognitive. Prepariamo insieme questo dessert rinfrescante!
**Ingredienti (per due porzioni):** [lista ingredienti da aggiungere qui, derivata dalle istruzioni originali e adattata per chiarezza e leggibilità]
**Preparazione:** Iniziate preparando la gelatina di kiwi. Frullate kiwi sbucciati e tagliati finemente con acqua fino a ottenere una purea liscia. Trasferite la purea in una casseruola, aggiungete zucchero e agar-agar. Cuocete a fuoco medio-alto, mescolando continuamente, fino a leggera ebollizione. Versate metà del composto in ogni bicchiere, inclinandoli per un effetto più suggestivo e lasciateli raffreddare in frigorifero. Mentre la gelatina si addensa, preparate il pudding. In un contenitore ermetico, unite i semi di chia al latte di cocco (o latte vegetale a scelta) precedentemente frullato con la polpa di mango. Chiudete il contenitore e agitate vigorosamente. Refrigerate il composto insieme alle coppe di gelatina per almeno 6 ore, o preferibilmente per tutta la notte. Una volta che i semi di chia avranno formato una consistenza gelatinosa, versate metà del pudding in ogni bicchiere sopra la gelatina. Servite fresco o a temperatura ambiente.