Risotto invernale trentino: un connubio di sapori alpini

Un piatto delizioso e appagante, ideale per le fredde serate invernali e particolarmente adatto alle festività natalizie. Questo risotto conquisterà i palati più esigenti grazie alla sua combinazione di ingredienti tipici delle regioni alpine del Trentino-Alto Adige: il sapore leggermente amarognolo del radicchio, la dolcezza delicata della mela renetta e la sapidità intensa dell’Asiago. Il risultato è un gusto raffinato e inaspettatamente armonioso. Ingredienti per due porzioni: Preparazione: Affettare finemente il radicchio lavato. In una pentola, far appassire uno scalogno tritato in un filo d’olio. Aggiungere il radicchio e lasciarlo cuocere a fuoco lento. Unite il riso e tostalo per alcuni minuti. Sfumare con del vino bianco secco, e, una volta evaporato l’alcool, aggiungere gradualmente il brodo caldo, mescolando continuamente. A metà cottura, incorporare i cubetti di mela renetta sbucciata, aggiustando di sale e pepe. Dopo circa 15 minuti, il riso sarà cotto al dente. Fuori dal fuoco, mantecare con burro, Asiago finemente grattugiato e Parmigiano Reggiano. Mescolare energicamente per amalgamare gli ingredienti e servire a piacere.