Ricordate la mia ricetta del banana bread? Avevo suggerito l’aggiunta di gocce di cioccolato per una versione ancora più invitante. Bene, oggi ho preparato una variante ancora più ricca, con cioccolato e mandorle: un vero tripudio di gusto!
**Ingredienti:** (elenco ingredienti qui – questo richiede la lista ingredienti originale, non fornita)
**Preparazione:** Iniziamo unendo in una ciotola le farine, lo zucchero, il sale e il lievito, mescolando accuratamente. A parte, schiacciate le banane con una forchetta fino ad ottenere una purea liscia. Aggiungete il succo di limone e la margarina fusa. Unite gradualmente gli ingredienti secchi alla purea di banana, sbattendo con una frusta per evitare grumi. Infine, incorporate le gocce di cioccolato. Versate il composto in uno stampo per plumcake, precedentemente oliato e infarinato. Cuocete in forno preriscaldato a 170°C per 40-45 minuti. Lasciate raffreddare completamente prima di decorare.
Per la glassa, fate sciogliere a fuoco lento il cioccolato con il latte. Per evitare sprechi, disponete una griglia su una teglia foderata con carta forno; in questo modo raccoglieret la cioccolata che cola. Una volta sciolto, ricoprite il banana bread con la glassa al cioccolato, quindi guarnite con mandorle a lamelle. Lasciate solidificare la glassa prima di affettare e servire.
Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all'INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.…
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…