Il couscous è un piatto sempre gradito a casa mia, una soluzione semplice e veloce per soddisfare tutti i palati. La sua adattabilità e il suo sapore delizioso lo rendono un’opzione ideale per un pasto gustoso e senza complicazioni. Oggi vi propongo una versione ispirata alla classica lasagna alla genovese, utilizzando fagiolini, patate, pinoli e un buon pesto di basilico.
Ingredienti (per 4 persone):
Procedimento:
Iniziate pulendo e tagliando a pezzi (circa 2 cm) i fagiolini e le patate. In una padella antiaderente, fateli cuocere a fuoco medio con brodo vegetale, un buon filo d’olio e sale per circa dieci minuti, coperti, fino a renderli morbidi ma non secchi. In un tegame a parte, tostate il couscous a fuoco vivace per un paio di minuti, mescolandolo continuamente con un filo d’olio, per profumarlo. In un pentolino, portate ad ebollizione acqua salata, quindi versatela sul couscous tostato. Coprite e lasciate riposare per 5 minuti, permettendo al couscous di assorbire il liquido e gonfiarsi. Sgranate il couscous con una forchetta e aggiungete le verdure cotte, il pesto e i pinoli. Mescolate con cura. Conservate in frigorifero fino al momento di servire. Si può gustare sia tiepido che freddo, a seconda delle preferenze.
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…
La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…