Tecla Insolia: Un’artista Teenager che vive il presente, senza aspettative

La diciassettenne Tecla Insolia, artista varesina, rappresenta un esempio di giovane donna italiana dedita allo studio e alla crescita professionale. In un’intervista esclusiva via Zoom, ha condiviso la sua filosofia di vita e la sua traiettoria artistica. Diversamente dai coetanei, Tecla ha sempre privilegiato lo studio del canto e della recitazione al semplice svago. Questa dedizione, nata da un profondo amore per arte e cultura, l’ha condotta a importanti successi, nonostante le sfide imposte dalla didattica a distanza. Ha calcato palcoscenici prestigiosi, dal Festival di Castrocaro all’Ariston, e recentemente ha partecipato alla conduzione di un programma televisivo con Amadeus. Ha inoltre recitato in produzioni teatrali e cinematografiche di rilievo. Tecla attribuisce l’ispirazione a tutte le sue esperienze, rifiutando l’idea di idoli specifici, e trovando grande stimolo nella collaborazione con professionisti. Anche l’ambiente di lavoro, seppur regolamentato da rigidi protocolli sanitari, le offre momenti di spensieratezza. L’attrice sta attualmente interpretando Nada in un biopic Rai, un ruolo incentrato sull’emozione e sulla narrazione, anziché sull’imitazione. Questo approccio, in linea con la produzione Rai, non la intimorisce. Allo stesso modo, affronta con serenità il successo del suo brano “8 Marzo”, senza esserne ossessionata, e preferisce mantenere riservatezza sui suoi progetti futuri, evitando di alimentare aspettative infondate. L’obiettivo di Tecla è semplicemente quello di lasciare un segno positivo nel mondo con il suo lavoro.