Kevin Dellino: Un appello ad Amadeus per celebrare “Il mio canto libero” a Sanremo

Kevin Dellino: Un appello ad Amadeus per celebrare “Il mio canto libero” a Sanremo

La 72ª edizione del Festival di Sanremo si avvicina. L’evento canoro, trasmesso su Rai Uno dal Teatro Ariston dal 1° al 5 febbraio 2022, sarà condotto per il terzo anno consecutivo da Amadeus, anche direttore artistico. Recentemente, il responsabile di un progetto benefico ha rivolto un appello ad Amadeus, proponendo un omaggio a Lucio Battisti durante il festival, in occasione del cinquantenario di “Il mio canto libero”. Si tratta di Kevin Dellino, quarantenne barese, presentatore e autore con esperienza radiotelevisiva. Dellino coordina “Artisti Uniti Ai Medici”, un’iniziativa nata durante la pandemia per diffondere speranza, coinvolgendo oltre 30 artisti nazionali (cantanti, attori, comici e presentatori) in un’interpretazione dell’inno agli operatori sanitari, riadattato da Mogol sulle note del celebre brano di Battisti. In un’intervista, Dellino ha spiegato la genesi del progetto: “È nato da un momento di smarrimento condiviso. Ho voluto amplificare la speranza che mi impediva di cedere allo sconforto. La nuova versione di ‘Il mio canto libero’, scritta da Mogol, è un inno alla prudenza e al rispetto delle regole, un messaggio emozionante da condividere. La musica può aiutarci a superare momenti difficili come quello che abbiamo vissuto e stiamo ancora vivendo”. Per Dellino, realizzare questo progetto ha avuto un profondo significato, sia artistico che umano: “Ci siamo trovati improvvisamente immobilizzati. Ho deciso di dedicare la mia quarantena a diffondere positività, presentando un grande successo trasformato in manifesto della contemporaneità”. “Artisti Uniti Ai Medici” ha raccolto fondi per la Croce Rossa Italiana attraverso un videoclip basato sul testo riadattato da Mogol. Tra gli artisti coinvolti: Viola Valentino, Aida Cooper, Rosanna Fratello, Stefania Orlando, Marco Armani, Mariangela Argentino, Gianni Drudi, Barbara Cola, Raffaele Giglio, Lighea, Sonia Mosca, Davide Papasidero, i Desideri, Haiducii, i Jalisse, Wanda Fisher, Gatto Panceri, Silvia Querci, Ida Elena de Razza, Morena Rosini, Cecilia Gayle, Simone Barbato, Pino Campagna, Giovanna Dachille, Mauro Coruzzi (Platinette), Dario Gay, Riccardo Azzurri, Roy Paladini, Riky Cellini, Michele Pecora, Valerio Zelli (degli Oro), il Maestro Carlo Morelli e il Coro della città di Napoli. Dellino ha presentato la sua idea ad Amadeus in un evento MMW e successivamente tramite i suoi canali social, l’ufficio stampa e la redazione del Festival. La responsabile casting del festival lo ha contattato, ringraziandolo e assicurando che la proposta sarà valutata dagli autori e dal direttore artistico. Dellino si dice fiducioso: “È una causa troppo importante. Sono certo che, se Amadeus considerasse la mia proposta, la sua risposta sarebbe positiva. È un direttore artistico eccellente e molto sensibile al valore dell’arte”.