Fedez condivide registrazioni private: riflessioni intime sulla malattia e la paura della morte

In un sereno fine settimana familiare, Fedez ha deciso di pubblicare online frammenti di una sessione di psicoterapia, seguita alla diagnosi di tumore al pancreas. Tra i singhiozzi, il rapper ha confessato le sue paure più profonde: la morte e l’oblio da parte dei suoi figli. “Non voglio morire, ho paura che i miei figli non mi ricorderanno,” ha confidato, spiegando la sua scelta di condividere queste emozioni così intime. Questo gesto, ha affermato, è dettato da un misto di dolore e di un’inaspettata serenità, rivelando un pensiero che lo ha tormentato più della malattia stessa: il timore di essere dimenticato. Si è interrogato sulla capacità umana di rimuovere i traumi e ha espresso il desiderio di preservare la memoria delle esperienze cruciali, esortando gli altri a custodire i momenti importanti. Ha rivolto parole di profondo affetto alla moglie Chiara Ferragni, riconoscendo la sua forza e il suo supporto. Infine, ha invitato gli ascoltatori a interpretare il suo gesto come meglio credono, sminuendo eventuali critiche riguardo alla condivisione pubblica del suo dolore, affermando che il suo unico scopo è offrire conforto a chi si trova ad affrontare situazioni simili, sottolineando che non sono soli nella loro sofferenza. Dopo l’intervento chirurgico di marzo, durante il quale è stato diagnosticato un tumore neuroendocrino, Fedez aveva mantenuto un silenzio sulla sua salute fino a questo momento. Questa condivisione inaspettata rivela la sua fragilità, la sua umanità, svelando l’uomo Federico al di là della celebrità, dimostrando la sua tenacia di fronte all’avversità.