Delizie Frittelle di Carnevale: Ricette Salate con Salumi e Frutta

Delizie Frittelle di Carnevale: Ricette Salate con Salumi e Frutta

Quest’anno, per il Carnevale, l’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI), nell’ambito del progetto Let’s Eat – European Authentic Taste, propone due gustose e originali ricette, create da La Cucina di Calycanthus, che uniscono in modo creativo salumi e frutta, con il tocco inconfondibile del fritto, tipico delle tradizioni carnevalesche. Preparatevi a deliziare il palato con anelli di mela avvolti in speck croccante e frittelle veneziane rivisitate, con l’aggiunta di prugne secche invece dell’uvetta e pancetta per un sapore più intenso. Perché non rendere queste delizie parte del vostro ricettario anche oltre il Carnevale?

**Anelli di mela con speck fritti:**

Ingredienti: 2 mele grandi (poco succose), 200 g di speck (tagliato finemente), 200 g di farina (circa) + farina per infarinare, 1 bicchiere di acqua frizzante ghiacciata, olio di arachidi (per friggere), sale e pepe.

Procedimento: Lavare e asciugare perfettamente le mele. Tagliarle ad anelli di circa mezzo centimetro di spessore. Infarinare ogni anello. Avvolgere ogni anello con lo speck, ricoprendolo completamente. Preparare la pastella: setacciare la farina, aggiungere sale e pepe, quindi incorporare gradualmente l’acqua frizzante ghiacciata fino ad ottenere una pastella densa. Immergere gli anelli nella pastella, assicurandosi che siano ben impregnati. Friggere in olio bollente fino a doratura. Scolare su carta assorbente.

**Frittelle salate con prugne secche e pancetta:**

Ingredienti: 200 g di farina, 1 uovo, ½ bicchiere di latte, 1 cucchiaio di grappa, 15 g di lievito fresco, 50 g di pancetta (tagliata a dadini), 50 g di prugne secche denocciolate (tagliate finemente), sale, olio di arachidi (per friggere).

Procedimento: Setacciare la farina. Scaldare il latte (senza farlo bollire). Sciogliere il lievito in un paio di cucchiai di acqua tiepida. In una ciotola, unire la farina, l’uovo, la grappa e gradualmente il latte, creando un impasto denso ma lavorabile. Aggiungere le prugne secche e la pancetta. Lasciare lievitare in luogo tiepido e coperto fino al raddoppio del volume. Formare delle piccole frittelle con due cucchiai e friggerle in olio bollente per circa due minuti, fino a doratura. Servire con sale in scaglie.