Roma: Radio Zeta Future Hits Live 2024 – Un’esplosione di musica estiva
Sotto le luci abbaglianti del Centrale del Foro Italico, a Roma, si è svolta la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live 2024. Nonostante la fresca brezza primaverile della serata di venerdì 31 maggio, l’entusiasmo dei 39 artisti sul palco ha infiammato il pubblico. Per tre anni, questo evento ha celebrato la visione estiva della Generazione Z, e quest’anno non ha fatto eccezione. La folla, composta da giovani e famiglie, ha risposto con entusiasmo alla programmazione, un’attenta playlist radiofonica che ha preso il via alle 20:30. L’ascesa di Sarah Toscano, con la sua voce sensuale, ha dato il via allo spettacolo, seguita da Maninni, fresco dal palcoscenico di Sanremo, che ha sapientemente unito la sua musica al clima estivo. La successione di artisti emergenti ha regalato un’ondata di emozioni, gestita magistralmente da tre giovani e abili speaker, la cui presenza discreta ha lasciato spazio alla musica. Fedele alla sua formula collaudata, lo spettacolo si è concentrato sull’impatto diretto delle performance e della discografia degli artisti. Ogni artista ha saputo sfruttare al meglio il proprio tempo sul palco: Stash dei The Kolors si è lanciato tra il pubblico, Emma e Gaia hanno trasformato il palco in un vero e proprio teatro, mentre Angelina Mango ha incantato con la sua performance solista. Ghali, Gazzelle, Mahmood, Geolier, Tananai hanno fatto vibrare la folla con le loro hit, mentre Annalisa, Rhove e Capo Plaza hanno scatenato il pubblico con le loro canzoni piene di energia. La bellezza del Radio Zeta Future Hits Live 2024 risiede nella capacità di unire artisti di diverse generazioni, annullando le distanze temporali e creando un’esperienza condivisa. Ricchi e Poveri, con il loro spirito “giovani per sempre”, Orietta Berti, ospite a sorpresa, Articolo 31 con un medley anni ’90, e Paola & Chiara con il loro sound di inizio millennio, hanno dimostrato che la musica supera le barriere del tempo. Un mix di nostalgici ricordi e nuove hit estive ha creato un’atmosfera magica, confermando il successo di questo festival che guarda al futuro con la musica. Fotografie di Alessandro Bremme.