L’INPS mette sul piatto € 7.000 per tutti gli italiani, basta scrivere una lettera | Tutti alle Poste per spedirla

Comunicazione inps

Comunicazione inps - Emmepress

Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all’INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.

L’INPS mette a disposizione molteplici aiuti agli italiani ogni anno, in base alle disposizioni redatte dal governo nella Legge di Bilancio. Ci sono ovviamente alcuni parametri da rispettare, poiché: bonus e agevolazioni sono svariati.

Ci sono infatti gli aiuti che dipendono dal reddito, altri dalla condizione sociale e familiare e altri ancora che arrivano in automatico, senza bisogno di fare domanda, come per esempio l’ex Bonus Renzi, che arriva direttamente in busta paga.

Oltre a queste agevolazioni ci sono anche quelli relativi per esempio all’acquisto della casa, dei mobili, del condizionatore, della pompa di calore e molti altri ancora. Perfino chi acquista l’auto elettrica sono previsti dei benefici.

Gli italiani però stanno guardando con curiosità la possibilità di ricevere anche 7000€, scrivendo una lettera all’INPS. Ma di cosa stiamo parlando?

Le agevolazioni dell’INPS

Come dicevamo l’INPS mette a disposizione svariati aiuti per gli italiani e non parliamo solo di quelli inerenti alla famiglia, come per esempio il bonus nido, il bonus mamme lavoratrici, il bonus nuovi nati e così via, ma anche quelli relativi alla propria abitazione principale. In questo specifico caso, sono a disposizione con tutta una serie di detrazioni e agevolazioni, parliamo del: bonus ristrutturazione, ecobonus e superbonus.

Questi aiuti sono molto allettanti per chi decide di addentrarsi nel miglioramento energetico e nella ristrutturazione apportando modifiche utili al proprio stabile, a questo è possibile combinare anche il bonus mobili, il bonus condizionatore e così via. Ovviamente c’è una cosa che dovrete andare a fare una volta terminati i lavori e avrete 90 giorni di tempo. Ecco di cosa parliamo.

Rimborso inps (Canva) – Emmepress.com

La comunicazione da inoltrare all’INPS

Una volta terminati i lavori qual è la comunicazione che dovrete inoltrare all’INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza. Per quanto la scrittura di una lettera sia ancora un pensiero romantico com’è emerso sui social, la domanda che dovrete andare a inoltrare all’ente sarà ovviamente in formato telematica. Non dovrete mandarla all’INPS ma dovrete recarvi sul sito dell’Enea e compilare i dati in base agli interventi di miglioramento energetico e risparmio energetico che siete andati a implementare nella vostra casa, mediante l’utilizzo del bonus ristrutturazione, ecobonus e superbonus.

Questa procedura è obbligatoria e vi permetterà non solo di ricevere le detrazioni previste dai vari bonus ma anche la riduzione dell’aliquota che soltanto la trasmissione dei dati al nuovo portale Enea vi permetterà di ricevere, mediante autenticazione con SPID. In merito al rimborso, non possiamo darvi una cifra precisa, visto che la cifra massima detraibile dipenderà molto dall’ammontare dei lavori e dalle cifre massime consentite dai vari bonus, per questo fareste meglio ad appoggiarvi all’aiuto di un consulente esperto del settore. A ogni modo, “la detrazione ENEA viene erogata come rimborso Irpef e distribuita in 10 quote annuali uguali”, come riportano da instapro.it