Due stelle della cucina italiana dominano i media

Due stelle della cucina italiana dominano i media

Un’analisi condotta da Mediamonitor.it su oltre 1500 fonti informative, tra cui quotidiani nazionali e locali, riviste, siti web, emittenti radiotelevisive e blog, ha rivelato che Carlo Cracco e Massimo Bottura sono gli chef più citati dai media italiani tra marzo e settembre. Cracco, con 2194 menzioni, ha superato di poco Bottura (2114 citazioni), grazie anche alla recente apertura del suo nuovo ristorante a Milano e al debutto sulla piattaforma streaming Netflix con “The Final Table”. Bottura, due volte in cima alla classifica “The World’s 50 Best Restaurants”, chef dell’Osteria Francescana (tre stelle Michelin), sarà celebrato a Modena dal 1 al 4 novembre in occasione del festival del cioccolato artigianale “Sciocola’”, con un monumento di cioccolato a lui dedicato, insieme ad altri tre personaggi illustri della città. Antonino Cannavacciuolo e Alessandro Borghese seguono a distanza, con rispettivamente 1397 e 1038 citazioni, personaggi familiari del piccolo schermo grazie alla loro presenza in diversi programmi televisivi. A breve distanza si posizionano Chef Rubio (861), Antonia Klugmann (841) e Bruno Barbieri (835), quest’ultimi due giudici del noto talent culinario “Masterchef”. Completano la classifica altri chef rinomati come Heinz Beck (785), Niko Romito (609) e Davide Oldani (759), mentre tra gli stranieri spicca la presenza di Mauro Colagreco, giudice di “Top Chef Italia”.