Sanremo 2023: Un’ondata digitale di emozioni prima della finale

Sanremo 2023: Un’ondata digitale di emozioni prima della finale

Il Festival di Sanremo di quest’anno ha raggiunto livelli di interazione digitale senza precedenti, culminando in un’esplosione di attività sui profili Instagram dei partecipanti. Privi del consueto contatto diretto con i fan fuori dagli hotel, gli artisti hanno condiviso pensieri, messaggi, immagini e appelli per il voto finale, determinante per la vittoria. Ecco un assaggio di questo vivace scambio digitale.

Ermal Meta, attualmente in testa con “Un milione di cose da dirti”, ha mitigato la tensione pre-finale con un’immagine allegra: una torta realizzata dalla Gelateria Artigianale Lollipop, decorata con il titolo della sua canzone. Un dolce modo per affrontare l’attesa.

Willie Peyote, noto per la sua scrittura pungente, ha condiviso l’ultimo articolo del suo diario sanremese pubblicato su “La Stampa”, riflettendo sulla serata delle cover e sul suo terzo posto in classifica. La sua creatività continua a sorprendere.

Arisa, tra impegni e interviste, ha promosso la sua massaggiatrice, Emma Garbinato, pubblicando il detto romano “Quanno ce vo ce vo”, suggerendo un momento di relax prima della prova finale.

Annalisa ha ringraziato i suoi fan con messaggi affettuosi e immagini di fiori, condividendo l’adrenalina della serata e dimostrando gratitudine per il sostegno ricevuto.

I Maneskin, con la spontaneità che li contraddistingue, hanno lanciato un appello diretto e colorito ai loro sostenitori, tipico del loro accento romano: “Ragazzi, dovete votarci, per forza, altrimenti piangete con noi!”. L’endorsement di Vasco Rossi, ricambiato sui loro profili, ha ulteriormente amplificato l’effetto.

La Rappresentante di Lista, invece, ha utilizzato un sondaggio su Instagram, ispirato al film “Mission: Impossible”, per affrontare l’ansia pre-finale, chiedendo il supporto dei fan con l’icona del telefono. L’uso creativo degli strumenti social ha caratterizzato la loro strategia.