Sanremo 2021: Giudizi sulla terza serata

La settantunesima edizione del Festival di Sanremo, il 4 marzo 2021, ha visto i 26 big in gara cimentarsi in cover e duetti. Ecco le nostre valutazioni delle performance. Noemi e [artista non specificato]: Problemi audio nella prima parte della canzone, un’esecuzione fuori sincronia con l’orchestra. Il recupero nella seconda metà non riscatta l’inizio incerto. Una performance da solista di Noemi avrebbe probabilmente prodotto un risultato migliore. (Esibizione 6/10, Look 6,5/10). Fulminacci: Una performance divertente, ma un brano più ritmato avrebbe valorizzato le sue capacità. (Esibizione 7/10, Look 4/10). [Artisti non specificati]: Un duetto disarmonico, con voci inconciliabili. (Esibizione 4/10, Look 5,5/10). [Artisti non specificati]: Un’esibizione dall’atmosfera campestre, poco adatta al contesto sanremese. (Esibizione 4/10, Look 6/10). Fasma e [artista non specificato]: Un problema tecnico iniziale (il microfono di Fasma) non ha compromesso l’esibizione, ma non ha aggiunto valore. (Esibizione 4/10, Look 6/10). Bugo e [artista non specificato]: L’arrangiamento dei Pinguini Tattici Nucleari è notevole, ma la presenza di Bugo è dannosa. (Esibizione 4/10, Look 5/10). [Artisti non specificati]: Un’esibizione ironica e teatrale, di buon effetto. (Esibizione 7/10, Look 4/10). Irama: Una delle migliori cover della serata, semplice ed emozionante. La semplicità ha esaltato la voce. (Esibizione 10/10, Look 10/10). [Artisti non specificati]: Un’esibizione rock energica e impeccabile. (Esibizione 8/10, Look 9/10). Random e Stash: La presenza di Stash ha arricchito la performance. (Esibizione 6/10, Look 4/10). Bersani: Un’interpretazione classica, ma la scelta del brano è stata poco originale. (Esibizione 6,5/10, Look 4,5/10). Orietta Berti e Le Deva: Un’esibizione malinconica e romantica, poi impreziosita dalla presenza di Orietta Berti. (Esibizione 8,5/10, Look 6,5/10). Gio Evan: Un’esibizione che ricorda più un karaoke che una performance sanremese. (Esibizione 4/10, Look 3/10). La rappresentante di lista: Un arrangiamento straordinario, con una bella fusione di voci. (Esibizione 9/10, Look 4/10). Arisa e [artista non specificato]: Un’esibizione di bel canto, precisa ed emozionante. (Esibizione 9,5/10, Look 5/10). [Artista non specificato]: Un talento indiscusso, con un’esibizione notevole. (Esibizione 7,5/10, Look 6/10). [Artisti non specificati]: Un’esibizione d’impatto, un omaggio ai lavoratori dello spettacolo. (Esibizione 6,5/10, Look 5/10). Annalisa: Un’esibizione meravigliosa, con una voce sensuale e potente. (Esibizione 10/10, Look 9/10). Gaia e Lous: Un’esibizione che ha conquistato l’attenzione, toccante e in piena sintonia. (Esibizione 8,5/10, Look 5,5/10). [Artisti non specificati]: Un’esibizione sufficiente, salvata dal finale commovente. (Esibizione 6/10, Look 5,5/10). [Artisti non specificati]: Un’esibizione dimenticabile, una grande delusione. (Esibizione 2,5/10, Look 5/10). [Artista non specificato]: Un’esibizione poetica e teatrale, intensa. (Esibizione 7/10, Look 9,5/10). [Artista non specificato]: Un’esibizione stanca e poco incisiva. (Esibizione 3,5/10, Look 5/10). Ermal Meta: Un’esibizione che avrebbe meritato una collocazione migliore in scaletta. (Esibizione 5,5/10, Look 6/10). Antonio Maggio: Una cover non perfettamente riuscita, ma apprezzabile per l’impegno. (Esibizione 6,5/10, Look 10+/10).