Riccardo Fogli torna dopo due decenni con “La Tenerezza ’93”

Dopo un silenzio discografico di quasi vent’anni, Riccardo Fogli torna sulla scena musicale con un nuovo singolo intitolato “La Tenerezza ’93”. Uscito il 19 marzo 2021 sulle principali piattaforme digitali, nonché in formato CD e vinile 45 giri, il brano rappresenta un’intensa dichiarazione d’amore al figlio Alessandro. Composta otto anni prima in collaborazione con Nicola Greco, la canzone, inizialmente interrotta dagli impegni con la reunion dei Pooh, è finalmente giunta a compimento. “La Tenerezza ’93” è un’emotiva lettera aperta, in cui Fogli esorta il figlio a non perdere la speranza, chiedendogli perdono per le mancanze paterne e le difficoltà del mondo attuale. Un annuncio su Instagram ha preceduto il lancio. Il titolo, oltre al riferimento cronologico, allude al concetto di ecologia, un tema che il cantante ha approfondito con Alessandro, mettendo a confronto le pratiche di gestione dei rifiuti di diverse generazioni. Il cantautore riflette sulla complessità del ruolo paterno, soprattutto per un artista costantemente in viaggio, ricordando che la genesi del brano risale al periodo in cui Alessandro, appena diplomato, si trovava a scegliere il proprio percorso universitario. La canzone è un’espressione di rammarico per le promesse non mantenute (“Ti chiedo scusa delle mie promesse… Delle foto di quegli anni là”) e un appello di scuse rivolto non solo al figlio, ma a tutti i giovani, per l’eredità di un mondo sofferente e compromesso, in contrasto con i ricordi di una giovinezza libera e piena di ideali, combattuta con amore attraverso la musica e la protesta. Il brano, prodotto da Filadelfo Castro (già collaboratore al progetto “Mondo 2020”), sarà accompagnato da un videoclip disponibile su YouTube dal 20 marzo, girato nella suggestiva cornice di Lazise, sul Lago di Garda.