Torta nuda vegana: una delizia semplice e raffinata con panna e ciliegie

Questa torta celebra la semplicità degli ingredienti di alta qualità. La sua essenza risiede nell’assenza di elaborate decorazioni e coperture, mettendo in risalto il sapore puro di ogni componente. Pur nella sua apparente disinvoltura, questa torta nuda presenta un’eleganza discreta che la rende una scelta popolare, persino per le celebrazioni nuziali. La ricetta di oggi prevede un soffice pan di Spagna, panna montata vellutata e il tocco gioioso di ciliegie fresche. INGREDIENTI (Per il pan di Spagna e per la farcia – dosi indicate per una torta alta a due strati o una più bassa a singolo strato; dimezzare gli ingredienti per la versione più bassa). PROCEDIMENTO: Per una torta alta, preparate due pan di Spagna usando metà degli ingredienti per ogni base. Per una torta bassa, preparate un solo pan di Spagna con metà delle dosi. In una ciotola, sbattete lo zucchero e l’olio con una frusta elettrica fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete gradualmente la farina, l’amido di mais, il sale e il lievito, mescolando accuratamente. Incorporate il latte, la panna e i semi di vaniglia, continuando a mescolare fino a ottenere un composto liscio e denso. Versate l’impasto in uno stampo da forno a cerniera (24 cm di diametro), precedentemente unto e infarinato. Cuocete in forno preriscaldato a 170°C per 35 minuti. Lasciate raffreddare completamente prima di tagliare orizzontalmente in tre dischi. Montate la panna a neve ben ferma con una planetaria o una frusta elettrica. Tenete da parte un quarto della panna montata. Aggiungete le ciliegie, denocciolate e tagliate a pezzi, al resto della panna. Componiamo la torta alternando strati di pan di Spagna (leggermente inumidito con latte di soia), panna montata alle ciliegie. Livellate la superficie e i bordi con la panna montata rimasta. Decorate con ciliegie fresche.