Addio a Franco Battiato: un’icona della musica italiana ci lascia a 76 anni

La notizia della scomparsa di Franco Battiato, all’età di 76 anni, ha scosso l’Italia intera. Il celebre artista, cantautore, compositore, regista e pittore, si è spento serenamente nella sua residenza a Milo, in Sicilia, dove si era ritirato nel 2019 dopo un periodo di malattia. La conferma è giunta dalla famiglia – il fratello Michele, la nipote Grazia Cristina e la cognata Grazia – come riportato da diverse fonti giornalistiche. La sua poliedrica carriera ha lasciato un segno indelebile sulla musica italiana, spaziando tra generi e stili con una maestria ineguagliabile. Battiato, un vero genio creativo, ci ha regalato capolavori immortali come “La cura”, “Centro di gravità permanente” e “Voglio vederti danzare”, brani che hanno ispirato generazioni di artisti e appassionati. Oggi, mentre ricordiamo le sue parole profetiche – “Supererò le correnti gravitazionali, lo spazio e la luce per non farti invecchiare” – possiamo solo esprimere profonda gratitudine per l’eredità artistica e umana che ci lascia. I funerali si svolgeranno in forma privata, per volontà dei familiari. L’Italia piange la perdita di un grande maestro, un artista che ha illuminato la scena musicale con la sua genialità e sensibilità uniche.