I Maneskin: Un trionfo italiano all’Eurovision dopo 31 anni

Dopo un’attesa spasmodica e un testa a testa palpitante con Svizzera e Francia, i Maneskin hanno conquistato l’Eurovision Song Contest con un punteggio schiacciante di 524 voti, riportando il prestigioso evento in Italia a distanza di trentun anni. La vittoria è stata un vero e proprio “tira e molla” fino all’ultimo, con i punteggi che oscillavano tra i tre paesi contendenti, generando una tensione palpabile. Infine, il gruppo romano ha prevalso, ottenendo il massimo dei voti (318 punti) e superando, nel finale, la forte concorrenza dello svizzero Gjon’s Tears. Questo successo consacra i Maneskin come i terzi artisti italiani a trionfare nella competizione, dopo Gigliola Cinquetti nel 1964 e Toto Cutugno nel 1990. La band ha inoltre ricevuto il premio per il miglior testo, completando un risultato straordinario. “Siamo profondamente grati e felici,” ha dichiarato Victoria, la bassista, durante la conferenza stampa. “Questo è solo l’inizio; da domani inizieremo a suonare ovunque!”. Damiano ha aggiunto: “L’atmosfera è stata incredibilmente amichevole, ci siamo divertiti tantissimo”. Victoria ha poi concluso: “L’attesa è stata molto più snervante che a Sanremo; lì tutto è più rapido, mentre qui la votazione prolungata genera più ansia”. La vittoria è stata salutata con un tweet di congratulazioni da Palazzo Chigi, pubblicato poco dopo la conclusione del festival. L’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest si terrà dunque in Italia.