Plumcake alle banane: ricetta vegana

Le mature banane, ricche di preziose sostanze nutritive, possono diventare protagoniste di deliziose preparazioni culinarie. Se vi trovate con un’abbondanza di questo frutto, evitate gli sprechi e preparate un dolce energetico come questo banana bread, ideale per una colazione ricca e gustosa. Personalmente, lo adoro! A me piace scaldare una fetta al forno e spalmarci sopra del mio burro d’arachidi fatto in casa.
**Ingredienti:** [Gli ingredienti specifici dovrebbero essere aggiunti qui. L’articolo originale non li elenca.]
**Preparazione:** In una ciotola, amalgamate accuratamente tutti gli ingredienti secchi. In una seconda ciotola, riducete la polpa delle banane in crema usando una forchetta. Incorporate il succo di limone e la margarina fusa. A questo composto, unite gradualmente gli ingredienti secchi, mescolando con una frusta per ottenere un impasto omogeneo. Infine, aggiungete i semi di lino (o, per una versione più golosa, gocce di cioccolato fondente). Versate il composto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato. Decorate la superficie con fette o metà banana. Cuocete in forno a 170°C per 40-45 minuti. Lasciate raffreddare completamente prima di affettare e servire.