Una commedia sul peso degli anni e le gioie del vicinato: “Mutuo Soccorso” al Franco Parenti

Una commedia sul peso degli anni e le gioie del vicinato: “Mutuo Soccorso” al Franco Parenti

La differenza tra una casa appena acquistata e una posseduta da trentacinque anni? Un mutuo, ovviamente. Nel primo caso, si affrontano le prime di 420 rate, nel secondo le ultime. Un’idea comica irresistibile per Francesco Brandi, che ha portato in scena al Teatro Franco Parenti di Milano la sua “Mutuo Soccorso”, diretta da Raphael Tobia Vogel e debuttata l’8 ottobre. Sul palco, una straordinaria Daniela Piperno, affiancata da Silvia Giulia Amendola e da un brillantissimo Miro Landoni. Ambientata in un condominio meneghino, la commedia ruota attorno a due coppie di vicini: una giovane, piena di aspettative, e una più anziana, con un futuro meno roseo. L’ingegnosa scenografia, rotante, rivela tre ambienti diversi alla Sala A, creando un effetto semplice ma efficace. Un elemento chiave è Nicola, un cane il cui ululato innesca una tipica lite condominiale, risolta poi in modo inaspettato, tra sorrisi e brindisi. Barolo o Tavernello? Il pubblico scoprirà il finale insieme ai personaggi, assistendo allo spettacolo al Franco Parenti fino al 22 ottobre. Le scenografie e i costumi di Laura Benzi e le luci impeccabili di Paolo Casati completano la messa in scena, valorizzando anche i momenti in cui Brandi interagisce direttamente con gli spettatori, con battute esilaranti e tempi comici inconfondibili. Consulta il sito del Teatro Franco Parenti per date e orari.