L’edizione numero 34 di Striscia la Notizia: un’ondata di satira e novità

Il popolare telegiornale satirico di Antonio Ricci, Striscia la Notizia, torna su Canale 5 lunedì 27 settembre alle 20.35, per la sua 34ª stagione, completamente rinnovata. Vanessa Incontrada e Alessandro Siani, un duo inedito e sorprendente, prenderanno il timone del programma. Le Veline, Talisa Jade Ravagnani (italo-americana) e Giulia Pelagatti (italiana), entrambe ballerine professioniste, affiancheranno i conduttori. Questa edizione, intitolata “La voce dell’inscienza”, riflette, secondo Ricci, il predominio dell’ignoranza sull’ottimismo scientifico. Il programma manterrà la sua formula vincente, con inchieste pungenti e satira tagliente. Gli inviati, tra volti noti e nuove reclute, continueranno a indagare su disagi sociali, ingiustizie e irregolarità, da temi storici come la lotta alla criminalità organizzata agli sprechi della Rai, fino al dibattito sulla sicurezza dei dispositivi di protezione individuale. Nando Timoteo debutta come inviato, portando un’ironia arguta nei suoi servizi. La nuova sigla di chiusura, “Balla, che ti Pass!”, accompagnerà la fine di ogni puntata. Due inedite rubriche esploreranno l’universo dei social media, con focus su influencer inconsistenti e personaggi eccentrici del web. Valerio Staffelli, Moreno Morello, Max Laudadio, Vittorio Brumotti, Stefania Petyx, Luca Abete, Capitan Ventosa (Fabrizio Fontana), Antonio Casanova, Luca Galtieri e Jimmy Ghione, pilastri del programma, torneranno con i loro servizi. Si aggiungono i giovani inviati Chiara Squaglia, Rajae Bezzaz, Pinuccio (Alessio Giannone), Roberto Lipari, Riccardo Trombetta, Andrea Rivera, Giuseppe Longinotti e Angelica Massera. Le rubriche di successo “Striscialo striscione” e “Striscia il cartellone” di Cristiano Militello, “Paesi, Paesaggi…” di Davide Rampello, “Occhio al futuro” di Cristina Gabetti, “Speranza verde” di Luca Sardella e “Capolavori italiani in cucina” di Paolo Marchi saranno confermate. Striscia la Notizia, pioniere nell’utilizzo del deepfake, proporrà nuove imitazioni realizzate con l’intelligenza artificiale, tra cui quelle di Andrea Pirlo, Mara Venier e Amadeus. I trasformisti, tra cui Dario Ballantini con nuove impersonificazioni di figure politiche, saranno protagonisti, con una particolare attenzione alla coppia Grillo-Conte per la prima puntata. Valeria Graci interpreterà Puffetta Leotta e Ursula von der Leyen. Gianpaolo Fabrizio, alias il Vespone, rientrerà dopo la pausa elettorale. Marco Camisani Calzolari, esperto in educazione digitale e truffe online, interagireà con il pubblico a casa. La rubrica “Ambiente Giovani” con i suoi giovani collaboratori scientifici è confermata.