Bonus casa da 100.000€: il sogno diventa realtà se vieni a vivere in Italia | Questa la località precisa

Le chiavi di una nuova casa - Foto Pixabay - Emmepress.com

Le chiavi di una nuova casa - Foto Pixabay - Emmepress.com

Con un bonus di 100 mila euro è possibile andare a vivere in una zona incontaminata dell’Italia, ecco come funziona il contributo

Cambiare residenza è un sogno di molti, che deve, però, spesso, scontrarsi con una precarietà economica che rende complicato potere sottoscrivere un mutuo. In una regione italiana, però, un contributo cospicuo faciliterà chi sarà intenzionato a trasferirsi lì.

Negli ultimi anni il suo territorio ha visto un incremento cospicuo di turisti, rimasti affascinati dalle bellezze naturali e dalla possibilità di ritagliarsi un momento di pace dal caos cittadino, immersi nel verde e nella natura.

Ma vivere un luogo nei panni di un turista è diverso rispetto a farlo da residente, con il problema dello spopolamento di piccoli centri che necessita di interventi efficaci per essere combattuto e arginato.

Uno di questi è l’iniziativa varata dalla provincia autonoma di Trento, che incentiva, con un bonus fino a 100 mila euro, di rivitalizzare aree a forte rischio di abbandono e che riguarda coloro che vogliono acquistare e ristrutturare un immobile da adibire a propria abitazione principale o affittarlo a canone moderato.

La cifra che spetta a chi sceglie di trasferirsi qui

Dopo lo scoppio della pandemia da Covid 19, è aumentato lo smart working e ciò va a sposarsi con la scelta di chi preferisce allontanarsi dallo smog e dalla vita frenetica della grande città per spostarsi in luoghi incontaminati.

Il contributo, erogato a fondo perduto, si presenta come un sostegno economico che copre fino al 40% delle spese ammissibili che corrisponde a un massimo di 80 mila euro per ogni singola casa a cui si aggiungono altri 20 nel caso in cui l’acquisto avvenga entro sei mesi dalla domanda.

Un panorama del Trentino - Foto Pixabay - Emmepress.com
Un panorama del Trentino – Foto Pixabay – Emmepress.com

Come fare domanda per il bonus casa e fino a quando

Le spese ammissibili riguardano interventi di recupero edilizio su interni ed esterni e includono anche le spese tecniche e riguardano trentacinque comuni a rischio spopolamento, con edifici isolati e non facenti parte di condomini.

Le domande devono essere presentate solo online, tramite la piattaforma Stanza del Cittadino e utilizzando l’identità digitale, fino al 23 ottobre, e con la priorità che sarà data seguendo l’ordine cronologico di invio. Un nuovo bando è stato inserito per proseguire la ricerca di abitanti in zone in cui il calo demografico si è fatto sentire negli ultimi decenni.