Il musical “Robin Hood”, un successo che ha incantato il pubblico di tutte le età, torna a teatro nell’ottobre 2017 per un tour che proseguirà fino a maggio 2018. Frecce vibranti, Lady Marian che incanta con canto e danza al fianco di Robin Hood, e le irresistibili battute di Sir Biss: un’avventura epica che rivive grazie ad una nuova versione 2.0 del musical di Beppe Dati, con musiche e libretto dello stesso autore, regia di Mauro Simone e coreografie di Gillian Bruce. Manuel Frattini torna a vestire i panni di Robin Hood, affiancato da Fatima Trotta nel ruolo di Lady Marian. “Questa è la mia prima esperienza in un musical,” ha rivelato Fatima a M Social Magazine, “e ci metterò tutta la mia passione e impegno. Ma devo ammettere che al fianco di Manuel mi sento molto sicura”.
Abbiamo seguito da vicino le audizioni estive presso la Crazy Gang School di Roma, cogliendo le speranze e le ansie dei numerosi aspiranti attori. Oltre mille candidature sono pervenute, ridotte a 180 partecipanti per due intense giornate di selezioni. “Cercavano interpreti per Little John, Fra Tuck, il Principe Giovanni, Lady Belt, oltre al corpo di ballo,” ha spiegato Mauro Simone a M Social Magazine. “Due giornate intense, ricche di talento. Una scelta ardua, ma alla fine abbiamo formato il nostro team.”
Le audizioni prevedevano una prova di canto e recitazione (una ballad con sottofondo musicale e un breve monologo) seguita, per gli ammessi, da una prova di danza (una breve coreografia). “I ragazzi sono stati molto fortunati,” ha sottolineato Fatima, “perché hanno avuto l’opportunità di esibirsi di fronte al regista, alla coreografa, agli attori e alla produzione, ricevendo applausi. Un’esperienza unica, a differenza di quella che ho vissuto ai miei provini.”
Il regista Mauro Simone ha offerto un prezioso consiglio ai giovani aspiranti: “Determinazione, coraggio, lasciatevi andare, mostrate tutte le vostre qualità senza timore e, soprattutto, divertitevi.” Tra i partecipanti, Gioia Rossitto, 24enne milanese, ha confidato il suo sogno: “Vorrei entrare nell’ensemble, unendo canto e danza, diventare come Beyoncé”. Già con esperienza a Parigi con “Grease”, porta con sé una solida formazione in canto e danza.
Gillian Bruce ha evidenziato l’alto livello dei candidati, frutto della crescita del settore musical italiano: “I partecipanti sono ben preparati in recitazione, canto e danza, molto più rispetto al passato. Il talento e la creatività abbondano, ma mancano risorse economiche”.
Tra i partecipanti, anche Elena Mieri, 33enne lucchese con una decennale esperienza nel settore, insegnante di canto presso la Bernstein di Bologna, e Gianluca Ciancio dalla Basilicata, che si vede nei panni del Principe Giovanni. Riccardo Grilli, 24enne elbano, ha invece ammesso una certa ansia durante il provino, pur dichiarando Sir Biss come il suo personaggio preferito.
Infine, Manuel Frattini, dopo Aladdin e Pinocchio, riprende il ruolo di Robin Hood, un personaggio che lo affascina per il suo altruismo. “Questo Robin sarà diverso,” ha anticipato. “Forse mi scelgono per queste parti perché non ho l’aspetto del classico principe azzurro, ma è il mio carattere che mi avvicina a questi ruoli. Venite a vederlo, ne vale la pena!”