Autore: Redazione

  • Dietro le Quinte di “Robin Hood”: Sogni e Ambizioni agli Audizioni

    Dietro le Quinte di “Robin Hood”: Sogni e Ambizioni agli Audizioni

    Il musical “Robin Hood”, un successo che ha incantato il pubblico di tutte le età, torna a teatro nell’ottobre 2017 per un tour che proseguirà fino a maggio 2018. Frecce vibranti, Lady Marian che incanta con canto e danza al fianco di Robin Hood, e le irresistibili battute di Sir Biss: un’avventura epica che rivive grazie ad una nuova versione 2.0 del musical di Beppe Dati, con musiche e libretto dello stesso autore, regia di Mauro Simone e coreografie di Gillian Bruce. Manuel Frattini torna a vestire i panni di Robin Hood, affiancato da Fatima Trotta nel ruolo di Lady Marian. “Questa è la mia prima esperienza in un musical,” ha rivelato Fatima a M Social Magazine, “e ci metterò tutta la mia passione e impegno. Ma devo ammettere che al fianco di Manuel mi sento molto sicura”.

    Abbiamo seguito da vicino le audizioni estive presso la Crazy Gang School di Roma, cogliendo le speranze e le ansie dei numerosi aspiranti attori. Oltre mille candidature sono pervenute, ridotte a 180 partecipanti per due intense giornate di selezioni. “Cercavano interpreti per Little John, Fra Tuck, il Principe Giovanni, Lady Belt, oltre al corpo di ballo,” ha spiegato Mauro Simone a M Social Magazine. “Due giornate intense, ricche di talento. Una scelta ardua, ma alla fine abbiamo formato il nostro team.”

    Le audizioni prevedevano una prova di canto e recitazione (una ballad con sottofondo musicale e un breve monologo) seguita, per gli ammessi, da una prova di danza (una breve coreografia). “I ragazzi sono stati molto fortunati,” ha sottolineato Fatima, “perché hanno avuto l’opportunità di esibirsi di fronte al regista, alla coreografa, agli attori e alla produzione, ricevendo applausi. Un’esperienza unica, a differenza di quella che ho vissuto ai miei provini.”

    Il regista Mauro Simone ha offerto un prezioso consiglio ai giovani aspiranti: “Determinazione, coraggio, lasciatevi andare, mostrate tutte le vostre qualità senza timore e, soprattutto, divertitevi.” Tra i partecipanti, Gioia Rossitto, 24enne milanese, ha confidato il suo sogno: “Vorrei entrare nell’ensemble, unendo canto e danza, diventare come Beyoncé”. Già con esperienza a Parigi con “Grease”, porta con sé una solida formazione in canto e danza.

    Gillian Bruce ha evidenziato l’alto livello dei candidati, frutto della crescita del settore musical italiano: “I partecipanti sono ben preparati in recitazione, canto e danza, molto più rispetto al passato. Il talento e la creatività abbondano, ma mancano risorse economiche”.

    Tra i partecipanti, anche Elena Mieri, 33enne lucchese con una decennale esperienza nel settore, insegnante di canto presso la Bernstein di Bologna, e Gianluca Ciancio dalla Basilicata, che si vede nei panni del Principe Giovanni. Riccardo Grilli, 24enne elbano, ha invece ammesso una certa ansia durante il provino, pur dichiarando Sir Biss come il suo personaggio preferito.

    Infine, Manuel Frattini, dopo Aladdin e Pinocchio, riprende il ruolo di Robin Hood, un personaggio che lo affascina per il suo altruismo. “Questo Robin sarà diverso,” ha anticipato. “Forse mi scelgono per queste parti perché non ho l’aspetto del classico principe azzurro, ma è il mio carattere che mi avvicina a questi ruoli. Venite a vederlo, ne vale la pena!”

  • William, la star di “PUÒ ACCOMPAGNARE SOLO”, si racconta

    William, la star di “PUÒ ACCOMPAGNARE SOLO”, si racconta

    Un’esclusiva intervista a William, l’influencer noto sul web come “PUÒ ACCOMPAGNARE SOLO”, ci attende! Dopo il suo incidente in moto, che ha catturato l’attenzione di milioni, abbiamo incontrato William sul set del videoclip di “Che Il Guizzo Sia Con Te”, il nuovo singolo dei Fantaguizzo. Come media partner del progetto, avremo l’opportunità di offrire ai nostri lettori uno sguardo esclusivo dietro le quinte. Venerdì 25 agosto, in concomitanza con il lancio ufficiale del video, pubblicheremo la nostra intervista a queste promettenti stelle del web. Nel frattempo, ecco il saluto di William!

  • La Sindrome della Donna Maltrattata: Difesa o Condanna?

    La Sindrome della Donna Maltrattata: Difesa o Condanna?

    Il volume di Elisa Morano, pubblicato dalla DiamonD Editrice, esplora la “Battered Woman Syndrome” (BWS), o Sindrome della Donna Maltrattata. Introdotta nel 1970 dalla psicologa Lenore E. Walker, la BWS descrive le conseguenze psicologiche e comportamentali derivanti da prolungata violenza domestica. Le vittime mostrano spesso sintomi simili a quelli del Disturbo da Stress Post-Traumatico (DPTS), conseguenza di abusi ripetuti che compromettono la capacità di abbandonare la relazione violenta. Walker ha formulato due teorie chiave. La prima, ispirata agli studi di Seligman sulla depressione e sulla “learned helplessness”, spiega l’apatia e la paralisi che caratterizzano molte donne in situazioni di violenza intima (IPV). Questa condizione le intrapppola in un ciclo di abusi (“Cycle of Abuse” o “Cycle of Violence”), rendendo difficile la fuga. La seconda teoria rileva come, nell’impossibilità di interrompere il ciclo, la vittima può arrivare ad agire contro il proprio aggressore, anche con conseguenze letali. La BWS amplia il concetto di legittima difesa in casi di omicidio di partner violenti, considerando la donna come una virtual prigioniera in un ambiente di terrore e isolamento. Tuttavia, l’applicazione di questa sindrome nel sistema giudiziario rimane oggi oggetto di dibattito.

  • Il fascino struggente di Lisbona: un viaggio nel tempo

    Il fascino struggente di Lisbona: un viaggio nel tempo

    Lisbona, la vibrante capitale del Portogallo, offre un’esperienza temporale unica. I suoi colori, profumi e atmosfere avvolgono il visitatore, creando un’atmosfera ideale per gli animi romantici e malinconici, desiderosi di scoprire tradizioni secolari e memorie perdute. La città, come una ninfa che trattiene l’eroe, allontana lo stress quotidiano, offrendo un’esperienza trasformativa. Il passato e il presente si fondono creando un’affascinante commistione di scenari, intrisi di un’innegabile decadenza che lascia un’impronta indelebile nel cuore. Per apprezzarne a pieno la bellezza, è necessario andare oltre le guide turistiche, lasciandosi guidare dalle parole di scrittori come Antonio Tabucchi e Fernando Pessoa, che hanno immortalato per sempre l’anima di Lisbona. Praça do Comércio, la piazza principale, rappresenta un ottimo punto di partenza. Il fiume Tago, con il suo maestoso estuario, sussurra infinite storie; basta sedersi e osservare. Seguendo il corso del fiume, si giunge all’Alfama, il quartiere più caratteristico, con i suoi vicoli che ricordano i borghi dell’Italia meridionale, pulsanti di vita e di storia. Al calar del sole, il fado, canto tipico portoghese, riempie l’aria con le sue note malinconiche, narrando amori perduti, distanze e ricordi, ma lasciando spazio anche a una flebile speranza. Le azulejos, le tipiche piastrelle azzurre decorate con scene di ogni genere – fiabe, religione, natura – abbelliscono ogni angolo della città, così come i numerosi laboratori artigianali dove è possibile acquistare un ricordo di questa città dagli “occhi azzurri”. La gastronomia portoghese è un’altra delle grandi attrazioni: per gli amanti del pesce, le sardine e il baccalà sono un must, declinati in infinite varianti. E che dire dei dolci? Le Pastéis de Belém, deliziose tartellette alla crema, sono un’esperienza irrinunciabile, soprattutto dopo aver visitato il Monastero di Jerónimos e la Torre di Belém. La sera, il quartiere di Barrio Alto offre una vivace vita notturna, dove è possibile assaporare un bicchiere di ginjinha, liquore a base di amarene, o uno dei tanti vini tradizionali portoghesi. Ogni scorcio di Lisbona sussurra una storia, e al viaggiatore non resta che ascoltare. Solo al momento della partenza, tornando a casa, si comprenderà a fondo il significato profondo della parola “saudade”.

  • Sonic Mania: Un ritorno trionfale del riccio blu

    Sonic Mania: Un ritorno trionfale del riccio blu

    L’iconico Sonic torna a correre a perdifiato in un’entusiasmante avventura 2D, Sonic Mania, disponibile ora per PlayStation 5, Xbox One e Nintendo Switch. Questo platform a scorrimento laterale, realizzato da Christian Whitehead, Headcannon e PagodaWest Games in collaborazione con SEGA of America, soddisfa le aspettative dei fan più nostalgici con livelli originali e rivisitazioni magistrali di zone classiche, il tutto impreziosito da una grafica vibrante e una fluidità di gioco a 60 fps. Esplora mondi ricchi di segreti, affronta sfide memorabili contro temibili boss e vivi l’eccitazione di un gameplay raffinato, perfetto al pixel. Vesti i panni di Sonic, Tails o Knuckles, sfruttando le abilità uniche di ciascun personaggio: la velocità supersonica di Sonic, il volo di Tails e le capacità di arrampicata di Knuckles saranno fondamentali per sconfiggere il perfido Dr. Eggman e i suoi robot. Acquistalo subito sul rinnovato sito web di Sonic the Hedgehog; scopri immagini mozzafiato e un trailer animato che cattura tutta l’energia del gioco. Preparati a un’esperienza di gioco che ridefinisce gli standard per il velocissimo riccio blu!

  • Il Misticismo di Fabio sul set del Fantaguizzo

    Il Misticismo di Fabio sul set del Fantaguizzo

    Abbiamo intervistato Fabio, il celebre “MISTICO” del programma televisivo “Ciao Darwin”, durante le riprese del videoclip del nuovo singolo dei Fantaguizzo, “#CheIlGuizzoSiaConTe”. In qualità di media partner del progetto, condivideremo presto dettagli inediti e un’interessante intervista con queste promettenti web star. Le immagini mostrano il “MISTICO” in un’inconsueta performance: sembra camminare sull’acqua! E ci ha lasciato un saluto esclusivo!

  • La Casa più spiata d’Italia accoglie nuovi Vipponi!

    La Casa più spiata d’Italia accoglie nuovi Vipponi!

    Il 11 settembre, le porte della celebre dimora televisiva si riapriranno per la seconda edizione del Grande Fratello VIP. A differenza della prima stagione, quest’anno non troveremo volti completamente inediti, ma un nuovo gruppo di personaggi già noti al pubblico. Il settimanale “Chi”, diretto da Alfonso Signorini (che rivestirà nuovamente il ruolo di opinionista), ha anticipato alcuni dei nomi che popoleranno la casa di Cinecittà. È importante sottolineare che la composizione definitiva del cast potrebbe subire variazioni, con possibili aggiunte o sostituzioni di partecipanti. L’annuncio ufficiale da parte di Mediaset è ancora in attesa. Sebbene alcune indiscrezioni rivelino i potenziali concorrenti del Grande Fratello VIP 2017, si consiglia cautela nell’assumere tali informazioni come definitive fino alla conferma ufficiale.

  • Immersioni nella Carinzia: un’esperienza austriaca tra laghi e storia

    Immersioni nella Carinzia: un’esperienza austriaca tra laghi e storia

    La Carinzia, regione soleggiata dell’Austria meridionale, è un’oasi di pace a pochi passi dall’Italia, incastonata tra le maestose Alpi. Prati rigogliosi, profumati di erbe aromatiche, offrono scenari perfetti per tranquille passeggiate a piedi o in bicicletta, mentre prelibatezze gastronomiche locali alimentano escursioni in barca o trekking più impegnativi. Un’armoniosa commistione di storia, arte e architettura moderna crea un’atmosfera unica, ideale per un weekend rigenerante lontano dal trambusto cittadino. Questa terra di confine è un crogiolo di culture, dove la cordialità italiana si mescola alla malinconia slovena e alla precisione tedesca, rispecchiandosi nella personalità dei suoi abitanti. Il nostro itinerario inizia a Klagenfurt, capoluogo affacciato sul Wörthersee, il maggiore lago della regione e quarto d’Austria per estensione. Un’opzione di soggiorno di lusso è rappresentata dall’hotel Der Sandwirth, che offre ampie camere e suite dal design raffinato. Con circa 100.000 abitanti, Klagenfurt, città rinata dalle ceneri dopo un devastante incendio nel 1514, rappresenta il cuore pulsante della Carinzia. Grazie alla ricostruzione voluta da Massimiliano I, la città si trasformò in un gioiello rinascimentale, impreziosito dalla creazione del canale Lendkanal, che la collega al lago, dando origine al nome Klagenfurt am Wörthersee. Tra i siti imperdibili: il Municipio del 1582, la Landhaus (sede del Parlamento regionale) e la fontana del Lindwurm, il drago simbolo della città, protagonista di una leggenda antica. Il sabato mattina, la Benediktinerplatz ospita un vivace mercato contadino, dove gustare speck e formaggi locali, anche provenienti dal Friuli e dalla Slovenia. Un’esperienza spirituale è garantita dalla visita alla Cappella di Fuchs, nella chiesa di Sant’Egidio, un’eclettica opera d’arte di Ernst Fuchs, esponente della Scuola Viennese del Realismo Fantastico. Quest’opera, soprannominata “Cappella dell’Apocalisse”, con i suoi 160 m² di superficie, rappresenta un caleidoscopio di colori e suggestioni. Oltre alla storia e all’arte, Klagenfurt offre un’ampia scelta di negozi, dalle botteghe artigiane ai concept store a chilometro zero, fino a un moderno centro commerciale con i marchi più noti. La gastronomia carinziana è un’autentica esperienza culinaria. Designata nel 2016 prima destinazione Slow Food Travel al mondo, la Carinzia propone un viaggio enogastronomico tra produttori locali, aziende agricole e laboratori artigianali, con la possibilità di partecipare a corsi di cucina tradizionale. Delizie imperdibili: i Kärntner Käsnudele (tortelloni al formaggio), il pesce di allevamento locale, la Kirchtagssuppe (zuppa di carne mista), e il Reindling (focaccia alla cannella e uvetta). Il pane della valle Lesachtal, patrimonio immateriale dell’UNESCO, completa l’offerta gastronomica. Per un tocco finale, lo Zirbenschnaps, grappa di pino cembro, è un digestivo dal sapore intenso. Un soggiorno a Klagenfurt offre la possibilità di esplorare i dintorni. Il borgo di Maria Saal, con la sua cattedrale fortificata e il centro culturale Tonhof, è facilmente raggiungibile. Una gita in segway lungo il Wörthersee fino al bosco del Kreuzbergl o un giro in battello verso Maria Wörth, con le sue due chiese affacciate sul lago, sono esperienze da non perdere. Per un’emozionante avventura, la Pyramidenkogel, la più alta torre panoramica in legno al mondo, ispirata alle forme di Sophia Loren, offre una vista mozzafiato sulla Carinzia e un emozionante scivolo interno, il più lungo d’Europa (120 metri in 20 secondi). Infine, il Minimundus, un parco con 156 miniature di monumenti famosi realizzate con i materiali originali, offre una prospettiva unica sul mondo. La Kärnten Card garantisce l’accesso a oltre 100 attrazioni turistiche, tra cui zoo, parchi, musei e stabilimenti balneari. La Carinzia è anche facilmente accessibile tramite app dedicate, che forniscono informazioni su eventi, itinerari ciclabili (Alpe-Adria Trail, Ciclovia Alpe Adria, ciclabile della Drava) e attrazioni turistiche.

  • La Caduta e la Risalita di Michela

    La Caduta e la Risalita di Michela

    Michela, sul punto di compiere trentasette anni, si ritrova a fare i conti con un’esistenza profondamente sconvolta. La brillante carriera nel mondo pubblicitario, un tempo così promettente, è naufragata a seguito di un licenziamento improvviso, causato dalle parole offensive e manipolative del suo superiore. A questo si aggiunge la fine di una relazione sentimentale fallimentare con un compagno indeciso e dipendente dalla famiglia. Priva di lavoro e di un amore in cui aveva creduto, Michela si trova in una condizione di precarietà economica ed emotiva senza precedenti. Costretta ad abbandonare la frenetica Milano, dove aveva vissuto per quasi dieci anni, torna nella quiete del paese natale, nella casa dei genitori. Lì, a quasi quarant’anni, si sente sprofondare in una condizione adolescenziale di disagio, alle prese con l’ansia e la depressione, trovando conforto solo nelle sigarette e nei farmaci ansiolitici. Il futuro appare incerto e desolante, in un mondo che sembra rifiutarle una possibilità di riscatto. Fragile e insicura, si sente persa, come sotto una lente d’ingrandimento impietosa. A offrire un barlume di speranza è la cugina Giulia, una donna di quaranta anni libera e spensierata, e soprattutto la piccola Aurora, una bambina dalla forza d’animo straordinaria. L’incontro con la bambina, inizialmente osservata con distacco da Michela, si rivelerà fondamentale per una rinascita. La protagonista ha bisogno di un cambiamento radicale per ritrovare la propria identità e ricominciare a respirare. Il romanzo di Simona Toma, a tratti divertente e a tratti struggentemente realistico, dipinge con efficacia la condizione di precarietà e smarrimento che caratterizza molti giovani, vittime di una società che ruba i sogni e le speranze.

  • MTV Video Music Awards 2017: A Stellar Lineup Takes the Stage

    MTV Video Music Awards 2017: A Stellar Lineup Takes the Stage

    The 2017 MTV Video Music Awards, held at the Inglewood, California Forum on August 27th, boasted a spectacular array of musical talent. Viewers were treated to live performances by a constellation of stars including Miley Cyrus, Ed Sheeran, Fifth Harmony, Lorde, Thirty Seconds to Mars, The Weeknd, Shawn Mendes, and Katy Perry. Adding to the excitement, Perry herself served as the evening’s emcee. In Italy, the event aired live on MTV (Sky channel 133) in the early hours of August 28th, preceded by a pre-show at 1:00 AM, with replays scheduled throughout the following days. This year’s nominations spanned a broad spectrum of musical genres and styles. While no Italian artists were nominated, the competition was fierce. Here’s a glimpse at the nominees across key categories: Video of the Year contenders included Kendrick Lamar’s “HUMBLE.”, Bruno Mars’ “24K Magic”, Alessia Cara’s “Scars To Your Beautiful”, DJ Khaled’s collaboration with Rihanna and Bryson Tiller, “Wild Thoughts”, and The Weeknd’s “Reminder”. The Artist of the Year race featured Bruno Mars, Kendrick Lamar, Ed Sheeran, Ariana Grande, The Weeknd, and Lorde. Best New Artist nominations went to Khalid, Kodak Black, SZA, Young M.A., Julia Michaels, and Noah Cyrus. Other categories such as Best Collaboration, Best Pop, Best Hip Hop, Best Dance, Best Rock, Best Fight Against the System, and awards for Best Cinematography, Direction, Art Direction, Visual Effects, and Choreography showcased a diverse range of artists and their creative achievements. A full list of nominees in each category is available on the MTV website.