La presunzione di intelligenza, la falsa sicurezza di poter manipolare a piacimento, spesso si rivela una trappola per chi la coltiva. Questi individui, convinti della debolezza altrui, sfruttano le vulnerabilità temporanee per raggiungere i propri fini, mostrandosi talvolta subdoli, ingannevoli e persino spietati. In alcuni casi, la loro audacia li porta al successo; in altri, li conduce alla rovina, quando le vittime trovano il coraggio di ribellarsi e di far valere i propri diritti. Se a questa astuzia si aggiunge la cupidigia, le conseguenze possono essere devastanti. Questi individui, senza scrupoli, arrivano persino ad accusare falsamente le proprie vittime, architettando accuse gravi per raggiungere i propri obiettivi. Tuttavia, la tenacia di chi viene ingiustamente perseguitato può risultare più forte di ogni inganno. La dignità violata genera una forza che può riscattarsi dalle macchinazioni di individui meschini. Nel romanzo “L’ultima strega: Una storia vera della Calabria del XVIII secolo” di Emanuela Bianchi, assistiamo allo svolgersi di una vicenda intessuta di pregiudizi, superstizioni e inganni, che ha come protagonista Cecilia Faragò, accusata di stregoneria. Questo racconto, basato su una storia vera, narra le vicende dell’ultima donna processata per stregoneria nel Sud Italia. Cecilia, una vedova analfabeta, è perseguitata da due sacerdoti avidi che mirano ad appropriarsi delle sue proprietà, accusandola di aver causato la morte del parroco. Con fermezza e determinazione, Cecilia si difende, affidata a un avvocato che porterà la sua causa fino alla corte di Napoli. La narrazione, pur nella sua brevità, è intensa e coinvolgente, conducendo il lettore in una storia dimenticata, con una scrittura evocativa che ne accresce il fascino.
Categoria: UNO SGUARDO SU…
-
Le tre sorelle Angioy: un romanzo di Adriana Valenti Sabouret
La vita è un fiume in piena, imprevedibile e in costante movimento. Gli eventi imprevisti, soprattutto le perdite familiari e amorose, ci travolgono lasciandoci disorientati e soli. In questi momenti di profondo sconforto, il coraggio è l’unica ancora di salvezza, l’unica forza che ci impedisce di rimanere immobilizzati dal dolore, sprofondando in un’esistenza grigia e stagnante. Anche di fronte a sofferenze intense, il legame tra genitori e figli rimane un punto fermo, un amore silenzioso, profondo e inossidabile. Affrontare le difficoltà familiari, i dolori e le preoccupazioni che ne derivano, richiede una chiara presa di posizione, una scelta consapevole di come reagire ai tormenti che lacerano il nucleo familiare. A volte, la ricerca di soluzioni a problemi intricati ci rende aspri, secchi, aridi. Tuttavia, dobbiamo imparare a cogliere il meglio da ogni situazione, adattandoci alle circostanze. In “Le nobili sorelle Angioy”, Adriana Valenti Sabouret ci presenta tre giovani aristocratiche cagliaritane, figlie di un eroe rivoluzionario esiliato a Parigi e orfane di madre. Le tre sorelle, Giuseppa, Speranza e Maria Angela, si trovano di fronte a un dilemma lacerante: continuare ad amare un padre apparentemente assente, oppure disconoscerlo, ignorando le sue ultime volontà. Il peso di questo conflitto emotivo, sproporzionato per la loro giovane età, rappresenta il fulcro di una narrazione intensa, basata su una storia vera. Amore, perdita, dolore, tradimento, forza: questi sono gli elementi chiave che caratterizzano il percorso esistenziale di queste tre donne, chiamate a prendere decisioni che cambieranno per sempre le loro vite. Lo stile narrativo è coinvolgente e ricco di pathos.
-
Una Notte Novanta al MagicLand: Emozioni e Divertimento senza Fine
Il parco divertimenti MagicLand, il più grande del Centro-Sud Italia, ha celebrato l’estate 2024 con un evento straordinario: una notte a tema anni ’90. Sabato 31 agosto, le porte del parco sono rimaste aperte fino a tardi, offrendo ai visitatori un viaggio nel tempo attraverso la musica, i colori e l’atmosfera di un decennio indimenticabile. Dopo aver esplorato le oltre 39 attrazioni, dal brivido delle montagne russe Shock al divertimento acquatico di MagicSplash, passando per l’avventura del Far West di Old West e l’adrenalina di Mystika, i partecipanti hanno vissuto un’esperienza unica. Le performance musicali di William Imola, con il suo Show me Love Tour, e del celebre DJ Ulisse Marciano, hanno catapultato il pubblico nel cuore degli anni ’90 con i loro successi intramontabili. Timo Suarez, ospite speciale della serata, ha completato il viaggio nel tempo. Il dress code? Jeans, t-shirt bianca e un’irrefrenabile voglia di divertirsi! MagicLand, ben più di un semplice parco, è un regno incantato dove grandi e piccoli creano ricordi indimenticabili. Con la sua varietà di attrazioni, spettacoli ed eventi, rappresenta la meta ideale per una giornata, o in questo caso, una notte, di puro divertimento. La notte del 31 agosto ha elevato l’esperienza MagicLand a un livello superiore, regalando ai visitatori un’atmosfera davvero speciale.
-
Un Viaggio Immaginifico nel Cuore di Napoli: Recensione di “Il Sole Non Bagna Napoli”
Napoli esercita un fascino irresistibile, una magia che lascia senza respiro. Bellezza, stupore, una complessità di emozioni e contrasti la definiscono: luce accecante, azzurri intensi e profonde ombre. È una città bipartita: quella che si estende sotto il cielo e quella, altrettanto vasta, che trova il suo soffitto nella pietra, un labirinto antico che si snoda nel sottosuolo. Segreti, misteri, silenzi eloquenti e voci vibranti, ora sommesse, ora fragorose, permeano ogni angolo, dai palazzi che narrano storie millenarie alle strade e ai quartieri che le riscrivono quotidianamente. La narrazione diviene un’esperienza emotiva, nostalgica, intrisa di sentimento: Napoli sussurra segreti all’orecchio come un’amante, ma può anche colpire con la forza bruta e spietata di un individuo senza scrupoli, rivelando un’accoglienza generosa che coesiste con una certa arroganza. A Napoli, il visitatore non è un estraneo, ma un bambino che esplora con la meraviglia tipica dell’infanzia, diventando parte integrante del luogo, assorbendone sole, mare, terra e porti. Napoli, insomma, si imprime indelebilmente nella memoria e negli occhi. “Il Sole Non Bagna Napoli” di Antonella Cilento è un reportage che si addentra nelle zone d’ombra di questa città universalmente nota, esplorando una realtà in cui mare e sole sono elementi secondari. Numerosi autori, intellettuali e artisti hanno descritto Napoli, ma Cilento offre una prospettiva originale, penetrando nel cuore del centro e della periferia, tracciando una mappa di luoghi affascinanti e, allo stesso tempo, ingannevoli. Il libro è straordinariamente coinvolgente, la narrazione scorre fluida, trasportando il lettore direttamente nel cuore di Napoli, grazie alla prosa evocativa e alla capacità dell’autrice di comunicare emozioni e aneddoti storici. Lo stile semplice ma efficace cattura l’attenzione e lascia un’impronta duratura: i significati più profondi, espressi con una scrittura magnifica, raggiungono l’anima del lettore.
-
Andrea Candeo, Il Più Bello d’Italia 2024: Un’Incoronazione e un Messaggio
Il 25 agosto, nella pittoresca Alassio, Andrea Candeo, un trentaduenne lombardo, ha conquistato il titolo di “Il Più Bello d’Italia”. Questa competizione nazionale, dedicata a giovani talenti maschili, ha visto trionfare l’agronomo originario di Montano Lucino, già noto al pubblico televisivo e per la sua partecipazione come attore protagonista nei videoclip del concept album “L’amore dietro ogni cosa”. Candeo ha dedicato la sua vittoria alle donne che, con forza e determinazione, superano le avversità, citando come ispirazione la tempra della nonna Lina, la dolcezza della sorella Maria e l’instancabile impegno della madre Stefania, che ha affrontato la vita con coraggio e indipendenza. Il neo-eletto “più bello” ha sottolineato l’importanza di essere persone di valore, oltre che di possedere bellezza fisica, auspicando che il suo ruolo possa contribuire a promuovere la tutela dell’ambiente e la consapevolezza della bellezza interiore ed esteriore. La giuria, presieduta da Francesca Lovatelli Caetani e composta dalla giornalista Brunella Bolloli di Libero, dalla direttrice di Pegaso News Gloria Giovannetti, dalla scrittrice Maria Paola Guarino e dall’influencer Eva Bolognesi, ha espresso un giudizio unanime. Altri premi sono stati assegnati a Michael Zamboni (TV), Ezio Gargano (Web), Lorenzo Arduini (Moda), Lorenzo Landino (Cinema), Alessandro Cignarale (Sport), Marco Calcagno (Generazione Z), Angelo Musillo (30-35 anni), Simone Messina (Talento), e Jacopo Marinelli (Uomo Ideale). L’evento, organizzato in Piazza Partigiani sotto la guida attenta del direttore artistico Fabio Fallabrino e del patron Silvio Fasano (che, con il fratello Antonio, nel 1979 ebbe l’intuizione di creare il concorso), ha riscosso un grande successo, richiamando l’attenzione sui numerosi partecipanti e sulla tradizione di un concorso che ha lanciato star del piccolo e grande schermo come Gabriel Garko, Beppe Convertini, Paolo Conticini, Ettore Bassi e Giorgio Mastrota. La serata, presentata da Barbara Morris e allietata dalle performance musicali di Gianni Rotella, Katia Picasso, Pierandrea Canepa (accompagnati dalla vocal coach Fabiana Parlato), ha incluso gli interventi di Fabrizio Cacciagiornalista del Corriere della Sera e Vittorio Brumotti, conduttore televisivo e campione di bike trial, e un toccante video di Ivano Esposito e Jessica Leotta, ballerini professionisti, dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne. Il concorso è stato patrocinato dalla Provincia di Savona, dal Comune di Alassio e dal CONI Liguria, con il supporto ufficiale dei Viticoltori Ingauni.
-
Una rivisitazione diabolica dei Promessi Sposi
Apparenze ingannevoli spesso celano realtà contrastanti. Chi si mostra angelico può nascondere un animo malvagio, e viceversa. Solo la conoscenza intima rivela la vera natura delle persone, intrappolandoci, consapevolmente o meno, nelle spire del bene e del male. La forza di volontà è la chiave per evitare la trappola delle relazioni umane tossiche, altrimenti si rischia di soccombere alle grinfie della perfidia. Gli ipocriti, per difendere le proprie illusioni, si affidano a strategie subdole per mascherare le proprie azioni riprovevoli. L’astuzia diventa strumento di chi, per tornaconto personale, sfrutta gli altri con abilità. Un’arte subdola di affermazione sociale. La difficoltà nel riconoscere questi individui è notevole, ma la cautela resta la miglior difesa. “Engaged”, di Beppe Roncari, rielabora in modo originale “I Promessi Sposi”. L’angelo Mumiah e il demone Belial, acerrimi nemici da secoli, assistono all’esecuzione di Giordano Bruno, entrambi desiderosi di impadronirsi del suo misterioso Libro segreto. La sparizione del volume dà inizio a una frenetica ricerca che li conduce a Lecco, dove le loro vite si intrecciano con quelle di Renzo e Lucia, una coppia di innamorati sul punto di convolare a nozze. Senza saperlo, i due giovani diventano pedine in un gioco tra Bene e Male. Il romanzo si distingue per la trama audace e uno stile narrativo altrettanto coraggioso. La fantasia non è fine a se stessa, ma si integra con un’idea di fondo ben definita.
-
Un nuovo arrivo al Safari Park Lago Maggiore: nasce una giraffa
Il Safari Park Lago Maggiore annuncia con entusiasmo la nascita di un piccolo di giraffa, un evento eccezionale che non si verificava dal 1992. Dopo una gestazione di quattordici mesi e un parto di due ore, il cucciolo è nato sano e forte, accolto amorevolmente dalla madre. Attualmente, il piccolo gode delle cure attente di veterinari e custodi in una nursery appositamente allestita. La sua dieta, inizialmente basata sul latte materno per diversi mesi, evolverà gradualmente verso fieno e arbusti. La nuova arrivata si unisce a quattro giraffe della stessa specie – tre maschi (Masamba, Makwetu, Nabhani) e una femmina (Maria) – che vivono nel parco, offrendo ai visitatori uno spettacolo affascinante di elegante imponenza. Le giraffe sono classificate come specie “vulnerabile”, con una popolazione mondiale stimata in circa 68.290 esemplari. Questo lieto evento testimonia non solo la prosperità del Safari Park, ma anche il suo impegno nella conservazione e nella tutela delle specie animali, garantendo loro un habitat sicuro e arricchente. Wioris De Rocchi, rappresentante del parco, sottolinea il successo della stagione estiva, caratterizzata da una grande affluenza di famiglie, attratte anche dalla nuova area acquatica Safari Beach. L’aumento di visitatori, tra cui numerosi stranieri, e il positivo riscontro sulla rinnovata area camping, motivano il parco a migliorare costantemente l’offerta. La stagione estiva proseguirà fino al 15 ottobre, seguita da un ricco calendario invernale. Per informazioni sugli orari e gli eventi, visitare www.safaripark.it
-
Gran Finale di “Il Più Bello d’Italia” ad Alassio
La pittoresca Alassio, sulla Riviera Ligure di Ponente, ospiterà la prestigiosa finale del concorso “Il Più Bello d’Italia” domenica 25 agosto, a partire dalle 21.30 in Piazza Partigiani. Questa 46esima edizione vedrà circa trenta giovani provenienti da tutta Italia contendersi l’ambito titolo di uomo più affascinante d’Italia. Nato nel 1979 dall’intuizione dei fratelli Silvio e Antonio Fasano, insieme a Rudy Valli di Torino, e patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Savona e dal CONI Liguria, il concorso ha lanciato nel mondo dello spettacolo personaggi di spicco come Gabriel Garko, Beppe Convertini, Ettore Bassi, Giorgio Mastrota e Paolo Conticini. Dopo quasi mezzo secolo, la competizione torna a illuminare la celebre località, nota per il suo Muretto. Una giuria interamente femminile, presieduta da Francesca Lovatelli Caetani e composta dalla giornalista Brunella Bolloli di Libero, dalla direttrice di Pegaso News Gloria Giovannetti, dalla scrittrice Maria Paola Guarino e dall’influencer Eva Bolognesi, selezionerà il vincitore. I partecipanti giungeranno ad Alassio venerdì 23 agosto per le iscrizioni e affronteranno le prove di selezione della giuria tecnica, guidata dal direttore artistico Fabio Fallabrino, il giorno successivo. La serata finale, condotta da Barbara Morri e dalla giornalista Rai Cristina Carbotti, prevede tre uscite per i concorrenti: in abbigliamento casual, elegante e costume da bagno, prima della proclamazione del vincitore.
-
Consigli essenziali per prevenire i furti domestici estivi
Le vacanze estive, soprattutto nel periodo di Ferragosto, comportano un aumento dei furti nelle abitazioni vuote. L’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russa, in collaborazione con l’ANACI di Milano (Associazione nazionale amministratori condomini italiani) e il suo presidente, Leonardo Caruso, offre preziose indicazioni per ridurre il rischio. Queste semplici ma efficaci strategie, condivise per contrastare i furti estivi, includono: evitare di condividere dettagliatamente i propri spostamenti sui social media; impedire l’accumulo di posta nella cassetta e di lasciare lo zerbino arrotolato; assicurarsi sempre la chiusura dei cancelli d’accesso; accendere luci, radio o televisore in caso di brevi assenze; e, in caso di dubbio, contattare immediatamente le forze dell’ordine. Secondo Leonardo Caruso, l’impiego di un custode, laddove possibile, costituisce un’ulteriore misura di sicurezza, soprattutto per gli anziani residenti. La collaborazione tra vicini è fondamentale: coloro che rimangono a casa dovrebbero prestare attenzione a rumori o attività sospette, segnalandoli immediatamente alle autorità. Caruso sottolinea inoltre l’importanza di un uso consapevole dei social media, che, sebbene possano rappresentare un rischio, possono anche facilitare la comunicazione e la vigilanza reciproca tra condomini. L’assessore La Russa conclude riaffermando l’importanza di questi accorgimenti per una maggiore sicurezza domestica.
-
Festeggia il Ferragosto ad Acquaworld: Settimana di Eventi e Divertimento!
Acquaworld, il più grande parco acquatico lombardo, vi invita a celebrare il Ferragosto con una settimana di puro divertimento, dal 12 al 17 agosto! Ogni sera, fino a mezzanotte, lasciatevi travolgere dai “Surf Party”: DJ set sotto le stelle, hit estive e l’apprezzatissimo Schiuma Party brianzolo vi aspettano. Indossate il costume da bagno preferito e immergetevi nell’atmosfera vibrante delle notti estive, sorseggiando cocktail tropicali nella suggestiva TikiBay, la rinomata spiaggia bianca lombarda. Anche durante la settimana di Ferragosto, Acquaworld apre le sue porte ogni giorno alle 10:00, offrendo un ricco programma di spettacoli ed animazione per tutte le età. Tra gli appuntamenti imperdibili, il GI&RAF SHOW: il ventriloquo e illusionista Raf e la sua allegra giraffa Gi conquisteranno grandi e piccini con magie e scherzi divertenti. L’animazione Acquaworld, dalle 9:30 alle 17:30, vi coinvolgerà con un programma artistico rinnovato, ricco di balli, canti e giochi coinvolgenti. Scoprite tutti i dettagli sul sito ufficiale: https://acquaworld.it